Piattaforma: Etoro
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: ForexTB
Deposito: 250$
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: FXPN
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Copy Trading
- Segnali di Investimento
L’analisi
I principali indici azionari hanno cominciato la scorsa settimana con enormi guadagni, in particolare nel settore tecnologico megacap, salvo poi ritirarsi. Ciò ha consentito ad azioni come Amazon.com (AMZN), Salesforce.com (CRM) e Shopify (SHOP) di creare diversi punti di acquisto. Molti altri giganti della tecnologia stanno arrivando allo stesso punto. Tra questi, Apple (AAPL) e Microsoft (MSFT).
Le azioni Tesla, Netflix e Lam Research rientrano tra i tanti rapporti sugli utili degni di nota per le prossime settimane.Tutti e tre sono vicini nuovi punti di acquisto.
Se il Nasdaq, Amazon, Shopify, ecc. raggiungono livelli record, sarebbe un segnale positivo. Ma tornare indietro verso o al di sotto del supporto chiave solleverebbe serie preoccupazioni.
Tesla e Microsoft sono nella classifica IBD. Le azioni Apple, Amazon e Salesforce sono su SwingTrader. Salesforce e le azioni Microsoft sono sui leader IBD a lungo termine. Netflix, PayPal, Amazon, Lam Research e Microsoft sono su IBD 50.
Inoltre, mentre i megacaps si sono affievoliti dopo lunedì, la scorsa settimana un certo numero di altri titoli tech ha registrato buone performance. Zoom Video (ZM) è uscito da un modello di bandiera alto e stretto, continuando la massiccia corsa del 2020. Molte nuove IPO hanno mostrato forza, anche venerdì.
Tra i migliori ETF, l’Innovator IBD 50 ETF (FFTY) ha segnato un aumento dello 0,2%. L’ETF iShares Expanded Tech-Software Sector ETF (IGV) ha guadagnato l’1,7%, aiutato dalle azioni Microsoft, ma non da Salesforce. L’ETF VanEck Vectors Semiconductor (SMH) è sceso dello 0,1%.
Amazon, Tesla e Netflix
Come premesso, grazie alle perdite settimanali, Amazon ha creato diversi punti di acquisto. Nel dettaglio, le azioni Amazon hanno un handle di 3.496.34 su un grafico settimanale. Tesla e Netflix stanno arrivando alla stessa condizione.
In linea generale, gli analisti ritengono che si tratti di una pausa rialzista prima di un nuovo rally per i principali indici e le principali azioni. Ogni volta che un titolo crea punti di acquisto, si tratta di un punto di svolta. Non è certamente una garanzia di successo, poiché questa pausa potrebbe anche innescare il proseguimento dell’attuale ribasso. Tuttavia, secondo gli esperti, si stanno creando più possibilità di entrare sul mercato profittevolmente.
A maggior ragione perché questo è un mercato guidato dai titoli azionari. Le notizie di stimolo potrebbero supportare le azioni in una direzione. Poche ore o giorni dopo, le notizie sul coronavirus potrebbero spingerle in un’altra direzione.
Infine, con la stagione degli utili che sta iniziando a pieno ritmo e le elezioni presidenziali USA imminenti, gli investitori potrebbero dover affrontare cambiamenti improvvisi nel mercato e in particolare nelle singole partecipazioni.