Come comprare e investire in Azioni Biesse
Le Azioni Biesse (BSS, Codice ISIN IT0003097257) sono emesse dalla società Biesse S.p.A., azienda italiana fondata a Pesaro nel 1969. La compagnia, attiva nel settore dei macchinari, progetta e produce apparecchiature e sistemi utilizzati per realizzare mobili, porte e finestre, nonché oggetti in legno, vetro e pietra. La Società opera attraverso cinque unità. L’unità Wood si concentra sulla produzione e distribuzione di macchinari e sistemi per la lavorazione del legno. L’unità Glass è impegnata nella produzione e distribuzione di macchine per la lavorazione del vetro. L’unità meccatronica produce componenti meccanici ed elettronici. L’unità Metal & Plastic è specializzata nella produzione e distribuzione di macchine e sistemi per la lavorazione di metallo e plastica. Stone unit è specializzata invece nella produzione e distribuzione di centri di lavoro a controllo numerico, per la trasformazione di pietre naturali e sintetiche.
Il titolo Biesse è quotato negli indici FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR della Borsa Italiana, dal 2001. L’azienda vanta una capitalizzazione borsistica totale di oltre 570 milioni di euro, con oltre 27 milioni di azioni emesse e negoziate.
Per chi desidera fare trading sulle azioni Biesse, andando a prendere posizioni strategiche sul mercato, sarà importante conoscere questa società a 360°. In particolare, oltre alla storia della compagnia e al suo valore attuale, il trader dovrà concentrarsi anche sulla concorrenza e su eventuali attività di partenariato.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Biesse
Per fare delle previsioni sulle Azioni Biesse coerenti con l’andamento del mercato, occorre innanzitutto realizzare un’analisi finanziaria accurata dei conti della compagnia. Fondamentale sarà anche il confronto tra i risultati raggiunti e gli obiettivi strategici prefissati nei vari piani annuali.
Anche l’andamento del settore di attività dell’azienda, su scala globale, avrà una certa influenza sulla quotazione. Così come le condizioni della concorrenza. Naturalmente, ulteriori collaborazione o acquisizioni e nuove strategie espansionistiche potranno sostenere o penalizzare il Titolo, in base al successo o all’insuccesso delle varie operazioni.
Storico quotazioni Biesse
Lo storico delle quotazioni delle azioni Biesse evidenzia una quotazione che, nel corso degli anni, ha subito diversi alti e bassi. L’esordio in Borsa è avvenuto con un prezzo di circa 8.9 euro per azione. Il massimo storico è stato raggiunto a Marzo 2018, quando la quotazione ha sfiorato i 50 euro per azione. Si è trattato del culmine di un percorso di innovazione iniziato nel 2014, quando l’azienda ha lanciato bSolid e il pacchetto bSuite. Attualmente, il prezzo delle azioni della compagnia oscilla attorno al valore di 12.250 euro.
Dividendi azioni Biesse
I dividendi societari di Biesse S.p.A sono stati emessi e pagati regolarmente e annualmente, dal 2015 al 2019, nel mese di Maggio. L’ultimo valore registrato è stato di 0.48. Per il 2020, a causa della pandemia globale di Covid19, la distribuzione dei dividendi non è in programma.
Trading su azioni Biesse
Il trading online su CFD Biesse può rivelarsi un tipo di investimento abbastanza profittevole, lì dove il trader voglia diversificare il proprio portafoglio in un settore quasi sempre in salute come quello dell’industria dei macchinari. L’azienda opera con successo a livello globale, ma soprattutto in Europa, con una percentuale di esportazioni che sfiora il 90%. Complessivamente, sono oltre 3200 i dipendenti che lavorano per la compagnia.