Investire su Azioni: come e quali comprare nel 2025
Investire in azioni online è un’ottima opportunità, con tanti titoli disponibili per l’acquisto e la vendita tramite i broker. Prima di tutto però è fondamentale comprendere quali sono gli elementi che influenzano gli investimenti in Borsa in titoli azionari. Per comprare e vendere azioni diventa importante conoscere a fondo la società quotata in borsa in tutti i suoi aspetti.
Per chi vuole investire su azioni è davvero consigliabile iniziare con una piattaforma regolamentata che permetta di investire senza commissioni. Attualmente uno dei migliori broker per investire in azioni è sicuramente MyTradingPartner.
Grazie al conto demo gratuito e all’app per investire su azioni, questo broker permette a tutti di prendere familiarità con la piattaforma e investire sulle azioni senza commissioni. È adatto sia ai principianti che agli esperti. Per registrarti gratuitamente a MyTradingPartner clicca qui.
Se volete imparare a investire in azioni, potete seguire il corso di MyTradingPartner o utilizzare il broker XTB che fornisce una sezione didattica per tutti gli iscritti. L’accesso al pannello formativo include video e webinar. Per registrarti e accedere ai corsi XTB clicca qui.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Come comprare le azioni
Quando si tratta di comprare azioni, è importante distinguere tra due modalità principali: l’acquisto diretto e gli investimenti in CFD (Contratti per Differenza). Comprare azioni italiane o di società internazionali in modo diretto significa acquistare una parte reale dell’azienda, diventando azionisti e beneficiando di diritti economici come i dividendi o le azioni di risparmio, che offrono privilegi particolari. Questo approccio è ideale per chi investe nel lungo periodo, mirando a una crescita costante del capitale.
Gli investimenti in CFD, invece, non implicano la proprietà reale delle azioni. Si specula sulle variazioni di prezzo senza detenere il titolo sottostante, una scelta adatta per chi preferisce operazioni più rapide e con leva finanziaria. Tuttavia, l’acquisto diretto delle azioni offre maggiore sicurezza in scenari particolari, come il caso di liquidazione della società, dove si ha diritto a una parte residua del capitale aziendale, mentre i CFD non prevedono questa possibilità.
Comprendere come funziona la compravendita di azioni aiuta a scegliere la strategia più adatta alle proprie esigenze finanziarie e al livello di rischio tollerato.
Cosa sono le azioni in economia? Definizione semplice del significato
Un’azione è una quota di proprietà di un’azienda, ma cos’è un’azione esattamente? In economia, rappresenta un titolo che offre a chi lo possiede diritti economici e, in alcuni casi, decisionali. Cosa sono le azioni? Si tratta di strumenti che permettono agli investitori di partecipare al successo (o ai rischi) di un’azienda.
Per una spiegazione semplice, possiamo dire che investire in azioni significa acquistare una parte di una società, sperando di trarne guadagno. Questa è la definizione di azioni, strumenti fondamentali nel mondo economico per sostenere le aziende e offrire opportunità di crescita agli investitori.
Si tratta quindi di una forma di investimento all’interno di un mercato regolamentato in cui, attraverso l’emissione di azioni, si condivide la proprietà della società con gli investitori.
Investimenti azionari: come funzionano?
Attraverso le borse mondiali (per esempio la New York Stock Exchange) si può investire in azioni attraverso la compravendita.
Ovviamente se non si è registrati in borsa è fondamentale passare attraverso uno stockbroker (un broker di azioni appunto). Le piattaforme di trading online aiutano i trader privati ad aprire e chiudere posizioni di acquisto e vendita di azioni utilizzando la leva finanziaria.
Se desiderate comprare un’azione di una società quotata in Borsa, il processo, detto in maniera semplificata, è il seguente:
- iscrizione ad una delle piattaforme di trading regolamentate (QUI puoi provare MyTradingPartner in versione demo);
- studiare tramite un corso di trading adatto ai principianti;
- scegliere le Azioni da comprare nella lista degli asset del broker;
- creare e gestire i vostri portafogli azionari.
Di seguito spiegheremo più nello specifico che cosa significa acquistare azioni. Alla fine di questa guida imparerete a scegliere quali azioni comprare, come consultare le previsioni sul mercato azionario e capire se investire in azioni è conveniente per voi.
Infatti, potrete comunque scegliere se vi conviene investire in Borsa su altri mercati, come quello delle Criptovalute o del Forex.
Migliori Azioni da comprare: dove e come trovarle
Quando parliamo del significato del mercato azionario, dobbiamo specificare che non esiste un unico mercato dove scegliere i titoli da comprare. Il trading online ha reso le Borse virtuali, accessibili comodamente da casa o ovunque tu sia, a qualsiasi ora. Come è noto, i diversi Paesi del mondo hanno la propria Borsa e il mercato azionario, essenzialmente, si suddivide in base alle nazioni. Ciò significa che potrete comprare azioni online sul:
- mercato azionario americano;
- mercato azionario italiano;
- mercato azionario cinese;
- mercato azionario giapponese;
- altri mercati.
Quelli sopracitati sono i mercati azionari più importanti, ovvero quelli dove potete trovare sempre azioni in crescita da comprare, di aziende molto conosciute. Più in generale, potete investire in azioni sul mercato azionario mondiale, principalmente suddiviso in mercato azionario americano, mercato azionario asiatico e mercato azionario europeo.
Sul web esistono diversi siti dove trovare le migliori azioni, in base a differenti criteri, come la crescita giornaliera, settimanale, mensile o annuale. Ad esempio su Investing potete trovare le azioni più attive in tempo reale e a livello mondiale. Potete fare riferimento anche alla tabella qui sotto.
Naturalmente, se vi sarete iscritti ad una delle piattaforme di trading regolamentate, probabilmente potrete consultare tabelle, grafici e notizie direttamente nello spazio di investimento offerto dal broker. Iscrivendovi QUI a MyTradingPartner potrete subito accedere a diverse tabelle che vi indicano le migliori azioni da comprare.
Avrete una doppia scelta: consultare i siti per investire in Borsa oppure navigare all’interno del vostro broker di fiducia e scegliere su che azioni investire.
Investire in azioni: come funzionano le azioni in borsa?
Senza dubbio, gli elementi che influenzano maggiormente il prezzo delle azioni sono la domanda e l’offerta. Scopriamo insieme come funzionano questi due aspetti basilari e fondamentali da conoscere se si vuole investire in azioni.
Offerta di azioni
Le società emettono un numero limitato di azioni, ma possono aumentare il capitale o comprare azioni proprie per ridurre l’offerta sul mercato azionario.
Se un’azienda offre un numero maggiore di azioni, ma la domanda di acquisto non aumenta, il valore dell’azione stessa otterrà una diminuzione di prezzo. Quando la società compra le sue stesse azioni e la domanda dei mercati è alta, il prezzo dell‘azione aumenta.
Domanda di azioni
La domanda di azioni di una data azienda normalmente può variare per tre ragioni principali ovvero:
- risultati trimestrali;
- fattori esterni;
- sentiment del mercato.
Le società devono pubblicare i risultati finanziari ogni tre mesi e un bilancio completo una volta all’anno, come richiesto dalle borse mondiali. L’analisi dettagliata di questi dati finanziari da parte dei trader influenza notevolmente il prezzo dell’azione.
Questo procedimento rientra nell’attività di analisi fondamentale. L’analisi fondamentale valuta i fattori che influenzano il valore di un’azienda. Lo scopo è capire se il prezzo delle azioni è troppo basso (opportunità di acquisto) o troppo alto (opportunità di vendita).
All’interno di tale analisi diverrà essenziale analizzare i seguenti elementi:
- ricavi (il fatturato della società);
- profitto (l’utile finale, ovvero ricavi meno costi);
- EPS (utili per azione, ovvero profitti diviso numero di azioni presenti sul mercato);
- rapporto prezzo/utile (prezzo dell’azione diviso l’EPS);
- dividendi (la parte di profitto che viene versata agli azionisti).
Altri aspetti da considerare sono il denaro disponibile dell’azienda, il numero dei clienti in crescita e il prossimo lancio di un nuovo prodotto.
Tra i fattori esterni importanti da considerare ci sono la crescita economica del paese in cui l’azienda opera e i tassi d’interesse applicati ai prestiti dalla banca centrale.
Questi aspetti sono importanti per valutare dove investire, ad esempio se i tassi di interesse aumentano, la domanda di azioni potrebbe diminuire.
Oltre all’analisi fondamentale di un’azione in borsa, anche il sentimento dei trader può influenzare la domanda di quell’azione. Il modo in cui un trader vede un’azione può farla salire o scendere. Il sentimento dei grandi investitori è importante.
Anche se i fattori esterni e le performance sono buone, se un grande investitore vende potrebbe influenzare altri investitori e creare un movimento di mercato non giustificato.
Azioni e Obbligazioni: qual è la differenza
Per comprender più a fondo il concetto di azioni è bene conoscere la differenza tra obbligazioni e azioni.
Le obbligazioni sono definibili come titoli di debito emessi dalla società che promette un rendimento che normalmente è proporzionale al rischio. La società potrebbe non pagare le obbligazioni. In questo caso le obbligazioni non varranno nulla. Chi le compra sa che alla fine otterrà un profitto.
Se invece si comprano delle azioni non vi sono garanzie: la società ad esempio potrebbe non distribuire dividendi molto a lungo e il titolo azionario potrebbe scendere notevolmente.
Molti si chiedono se sia preferibile investire in azioni o obbligazioni e quali possono portare più profitto.
Azioni e Obbligazioni possono portare entrambe guadagni, anche se le prime hanno un ritorno e un rischio maggiore. Per scegliere se investire in Azioni o Obbligazioni, potete approfondire l’argomento attraverso diverse guide presenti sul web o all’interno della sezione didattica del vostro broker di fiducia.
CLICCANDO QUI potete accedere al materiale didattico di MyTradingPartner in pochi istanti.
Potrete così imparare le nozioni chiave sui pdf su azioni e obbligazioni e fare la vostra scelta con maggiore consapevolezza. Ricordiamo comunque che investire in borsa senza rischi non è possibile e chi vi garantisce il contrario vi sta truffando.
Investire in azioni: attenzione alla capitalizzazione e al flottante
Non è conveniente investire in azioni di società con bassa capitalizzazione e basso flottante, poiché sono spesso soggette a manipolazioni. È importante conoscere la differenza tra questi due concetti per fare acquisti o vendite di azioni.
La capitalizzazione societaria è data dal prodotto tra numero di azioni e valore di ogni singola azione. Il flottante si riferisce alla parte del capitale disponibile per essere scambiata in borsa, che non è posseduta dai soci stabili dell’impresa.
Investimenti sui titoli azionari: cosa sono i Titoli Growth e Value
Se state cercando di decidere quale titolo comprare in Borsa, potreste aver sentito parlare dei titoli value e growth. Questi sono spesso menzionati sui siti di investimento in azioni. Traducendo dall’inglese, i Titoli Growth non sono altro che i titoli di crescita, mentre i Titoli Value sono i titoli di valore.
Nel primo caso, parliamo di titoli azionari che hanno un alto potenziale di crescita. Nelle tabelle verrà indicato un rapporto P/E (prezzo/utili) molto alto. Nel secondo caso si parla di titoli che il mercato considera poco costosi ma che gli esperti ritengono avere un valore sottostimato rispetto al loro prezzo attuale.
Diversi esempi di titoli growth possono essere rintracciati nelle Azioni tecnologiche che appartengono a business in forte espansione, come appunto il settore tech. I titoli di valore, invece, sono spesso associati a business più stabili, come ad esempio il settore energetico. Diversi investitori includono nei propri fondi azionari sia l’una che l’altra tipologia di azioni, per bilanciare rischi e profitti.
Investire in azioni: come fare?
Entriamo ora nel vivo del procedimento da svolgere per capire su quali azioni investire e come. Sapevate che il modo migliore per trarre profitto dagli investimenti in azioni è quello di investire in azioni senza comprarle o venderle direttamente? La soluzione migliore e accessibile a tutti infatti è l’utilizzo dei derivati sulle azioni (CFD).
I CFD azionari offerti da MyTradingPartner risultano essere i più vantaggiosi, CLICCANDO QUI potrai fare trading in azioni direttamente sulla loro piattaforma con zero commissioni. Avrai accesso a segnali, webinar e demo gratuita.
I derivati sono degli strumenti il cui valore dipende dall’azione sottostante. Sia in caso di discesa del valore sia in caso di salita si può ottenere un guadagno prevedendone l’andamento.
Il miglior modo per investire in azioni diventa quindi l’utilizzo dei CFD, ovvero i contratti per differenza sulle azioni. Se il vostro capitale invece è particolarmente alto (ma parliamo di centinaia di migliaia di euro), allora potreste acquistare direttamente le singole azioni. Tuttavia questa possibilità può essere una scelta particolarmente rischiosa.
I CFD, invece, replicando l’andamento di un titolo azionario, permettono ai trader di sfruttare tutte le potenzialità di quel titolo, senza possederlo. Ciò vale soprattutto per quelle azioni di grosse società che possono arrivare a costare, singolarmente, anche oltre i mille dollari.
Con i contratti per differenza è possibile investire in titoli di questo tipo con trade anche di pochi euro, naturalmente con profitti o perdite in proporzione all’investimento.
Come comprare Azioni? Come funziona?
Ci sono molti modi per comprare azioni online, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Prima di tutto, è importante scegliere quali azioni comprare o vendere, perché questa decisione influisce su dove acquistare le azioni in borsa.
I molti investitori che vogliono entrare in questo mondo si chiedono però come funziona per comprare azioni? Vogliamo aiutarvi a capire quali azioni comprare ora e nel lungo termine, come costruire un portafoglio azionario e tutto ciò che riguarda l’investimento in Borsa.
Il modo più tradizionale per investire in Borsa anche online è comprare azioni in banca: potete farlo come correntisti di tutte le principali banche italiane, avendo un conto bancario presso quella filiale.
La migliore banca per comprare azioni secondo la maggior parte degli investitori è Intesa San Paolo, anche se sempre più italiani stanno utilizzando dei broker esterni che prendono percentuali inferiori rispetto alle banche.
Da una parte è vero che investire in azioni con la banca ha una sicurezza che broker più piccoli non possono dare, ma è anche vero che le commissioni sull’acquisto delle azioni tramite i broker sono molto meno elevate.
Molti trader hanno quindi deciso di intraprendere un percorso differente, di staccarsi dall’acquisto reale delle azioni e di cominciare a speculare sulle azioni.
Questa variazione degli investimenti tradizionali sul mercato azionario è chiamata trading CFD.
Speculare significa investire soldi in Borsa scegliendo uno strumento finanziario flessibile come quello dei contratti per differenza. Attraverso questo tipo di prodotto finanziario potrete investire in Borsa da casa scegliendo le azioni migliori da comprare oppure di investire in fondi azionari. Per provare subito il trading CFD anche in modalità demo gratis, potete iscrivervi a MyTradingPartner CLICCANDO QUI.
Migliori azioni oggi: quali sono le Azioni da comprare oggi?
Per capire quali azioni comprare è molto importante tenere in considerazione molti fattori che influenzano i prezzi del mercato. Chi desidera investire a breve termine o intraprende l’attività da trader solo ora, potrebbe essere interessato alle azioni da comprare oggi. Stabilire quali sono le migliori azioni di oggi dipende da un’analisi approfondita che include anche il budget e l’approccio del trader.
Il primo aspetto da considerare prima di comprare azioni in borsa è se il titolo ha dei volumi di scambi elevati o meno.
I migliori titoli azionari hanno dei volumi molto elevati e spesso possono avere delle oscillazioni forti. Sarà quindi necessario un capitale elevato per poter attendere il momento giusto per uscire dall’investimento.
Se infatti si intende investire sulle azioni migliori è necessario tenere in considerazione, come premesso, il capitale da investire. Nel caso in cui il capitale da investire fosse alto, la scelta su che azioni comprare sarebbe più semplice.
È fondamentale infatti stabilire quanto investire sulle azioni prima di cominciare con gli investimenti nel mercato azionario.
Dopo aver stabilito il capitale e il tipo di titolo da acquistare è necessario controllare le quotazioni del mercato azionario dei giorni precedenti, per capire se è un momento adatto per acquistare un certo titolo. Successivamente è importante vedere come si comporta il mercato azionario in tempo reale per capire se è una giornata di forti oscillazioni o meno.
Deciso il capitale e studiato l’andamento dei migliori titoli in borsa si può cominciare a investire nelle azioni.
Investire in azioni oggi: la tabella
Come anticipato nei precedenti paragrafi, di seguito troverete una tabella che indica nell’insieme i titoli azionari da comprare evidenziandone l’andamento, in base a diversi criteri di ricerca. Più in generale, le tabelle dei siti per comprare azioni possono aiutarvi a decidere:
- quali azioni comprare oggi
- su quali azioni investire domani
- quali sono i fondi azionari migliori
- le azioni biotech da comprare
- quali sono le azioni americane da comprare
- le azioni green da comprare
- le migliori azioni da comprare oggi per dividendo o altri criteri.
Oltre a consultare queste tabelle potete guadagnare con le azioni facendo riferimento ai grafici del mercato azionario. In questo caso, per ogni singolo prezzo potrete visionare e analizzare l’andamento storico che vi porterà a stabilire quale azione comprare oggi, quali azioni comprare domani e così via.
Ricordiamo che è molto importante affiancare all’analisi grafica dei prezzi, anche l’analisi fondamentale, ovvero lo studio dei dati economici e delle notizie che riguardano un determinato asset finanziario.
Stabilire su quali azioni investire non è complicato da un punto di vista di comprensione dell’attività. Tuttavia, potreste incontrare diversi ostacoli per ciò che concerne le previsioni, soprattutto se decidete di investire in Borsa partendo da zero. In questo caso vi tornerà utile sfruttare i servizi di un broker affidabile come MyTradingPartner a cui potete iscrivervi in pochi passaggi cliccando direttamente QUI.
Ci riferiamo a servizi come il conto demo, che vi permette di testare piattaforma e investimenti, senza spendere un centesimo, ma utilizzando soldi virtuali messi a disposizione dal broker.
Un altro vantaggio di MyTradingPartner, oltre al corso trading offerto, è anche la possibilità di parlare con un operatore in qualsiasi momento, h24 e 7 giorni su 7.
Migliori azioni da comprare oggi: quale mercato scegliere
Come abbiamo anticipato all’inizio di questa guida, chi desidera capire che azioni comprare può fare riferimento al mercato azionario globale che si suddivide in più mercati, in base al Paese specifico di cui fanno parte le aziende quotate.
Ciò significa che potete rivolgervi indifferentemente al mercato azionario della borsa di Milano, cercare tra le migliori azioni americane di oggi, entrare in fondi azionari internazionali e così via.
Per capire se conviene investire in azioni oggi, un trader dovrà valutare diversi fattori. Ad esempio, se in Europa si vive un momento di crisi per ragioni politiche o altri motivi, in quella determinata giornata è probabilmente più indicato investire su mercati fuori dall’UE. Oppure, le migliori azioni di oggi possono essere legate a determinati eventi, come ad esempio il Black Friday. In questo caso, tutte le grandi aziende che operano nel commercio al dettaglio potrebbero vivere giornate di alti ricavi, con conseguenti rialzi anche in Borsa.
Quindi, conviene investire in Borsa oggi solo dopo aver approfondito tutte le notizie riguardanti i vari mercati o le singole aziende quotate, incrociando i dati con quelli dei grafici. In sostanza, i migliori titoli in Borsa di oggi sono tali per una concomitanza di fatti che includono anche le caratteristiche e le esigenze personali del trader.
Ad ogni modo, nell’intento di capire in quali azioni investire, andiamo a fare una panoramica dei più importanti mercati. Vi ricordiamo che potete scegliere di investire anche negli Indici del mercato azionario, che non sono altro che un paniere di Azioni.
Il mercato azionario italiano
In ogni mercato mondiale è possibile trovare le azioni più convenienti su cui poter investire ed è quindi consigliato decidere che mercato approfondire prima di cominciare gli studi.
In Europa il miglior mercato su cui poter fare del margine importante è il mercato azionario svizzero, grazie alle numerose società in cui lo Stato investe per la ricerca.
Molte azioni svizzere infatti riescono a raggiungere percentuali molto alte in un tempo abbastanza breve.
Il mercato azionario italiano invece è perfetto per chi intende fare trading azionario sul lungo termine. Sulla Borsa di Milano sono quotati tantissimi titoli da comprare: tuttavia, l’instabilità economica del nostro paese permette agli investitori anche di sfruttare le diverse oscillazioni dei prezzi che potete individuare nei grafici di analisi tecnica.
I migliori titoli nella borsa italiana sono attualmente quelli bancari e automobilistici. Fino a qualche anno fa le azioni italiane da comprare consigliate anche all’estero erano sicuramente di più. Al giorno d’oggi, le stesse azioni non offrono più sicurezza e anche i trader italiani preferiscono spesso rivolgersi ad altri mercati.
Nonostante ciò, molti investitori anche non italiani decidono di acquistare specifiche azioni italiane oggi che, a prescindere dall’instabilità, riescono comunque a portare buoni risultati.
Il mercato azionario americano
Attualmente i migliori titoli azionari sono quelli americani e molti investitori decidono di entrare nel mercato azionario americano e tentare la fortuna, anche inesperti.
Le società migliori su cui investire sono quotate al NASDAQ ed è possibile acquistare le migliori azioni americane tramite banca o broker intermedi.
Le azioni americane sono caratterizzate da un grande volume di acquisti e vendite, ma nonostante tutto riescono nella maggior parte dei casi a mantenere una certa stabilità.
Le migliori azioni al Nasdaq da comprare sono sicuramente Amazon, Apple e Facebook. Sono presenti altre società molto importanti come Tesla, Netflix, Twitter, Microsoft e Google Alphabet.
Nonostante sia possibile comprare azioni americane con facilità per gli americani, per il resto del mondo può essere un problema. Per questo motivo molti trader preferiscono investire sulle azioni americane direttamente sui broker online, tramite i CFD.
Le spese di acquisto su azioni estere possono essere alcune volte elevate e per questo chi desidera comprare azioni senza commissioni, lo fa speculando online. Per provare ad investire nel mercato azionario gratis, potete aprire QUI un conto demo senza vincoli con MyTradingPartner.
Come funziona il mercato azionario? Conclusioni finali
Che si tratti di scegliere le azioni da comprare domani o capire su cosa investire in Borsa, il funzionamento del mercato azionario diventa abbastanza semplice da capire, soprattutto grazie ai servizi dei broker regolamentati più affidabili.
Un esempio è MyTradingPartner che offre uno dei migliori corsi di trading in circolazione, un conto demo, un servizio di assistenza sempre attivo, commissioni e deposito bassi e la possibilità di investire in tutti i mercati finanziari. (CLICCATE QUI per visitare il sito ufficiale di MyTradingPartner).
I migliori titoli azionari, come detto, sono quotati sulla Borsa americana, ma grazie al trading online potete investire nel mercato azionario di qualsiasi paese del mondo. Come spiegato, se non possedete ingenti capitali da utilizzare a scopo trading, conviene investire in Borsa tramite i CFD, prodotto finanziario offerto dai principali broker regolamentati.
È importante precisare che con questo prodotto potete anche investire al ribasso. Le azioni in ribasso da comprare sono segnalate dai broker tramite news e grafici. Acquistare azioni online vi consente di decidere in autonomia anche se quello attuale è il momento giusto di investire in Borsa, in base alla vostra analisi che include le vostre esigenze come trader.
Grazie ai servizi presenti sul web investire 100 euro in Borsa diventa un’attività accessibile a chiunque sia maggiorenne e residente in nazioni in cui il trading online non è soggetto a restrizioni governative.
Azioni: elenco delle azioni italiane ed estere
Per guadagnare con le azioni, il trading online rappresenta l’attività ideale. Scorrendo questa pagina troverete tutte le informazioni necessarie per conoscere le migliori azioni di oggi, azioni italiane ed estere, sulle quali poter investire. Inoltre, troverete all’interno di ogni singola pagina relativa al titolo azionario le quotazioni e l’andamento in tempo reale.
Scorrendo in basso potrete visualizzare l’elenco alfabetico del listino azionario europeo e mondiale. Vi ricordiamo che la lista delle azioni viene regolarmente aggiornata.
A
Azioni A2A Azioni ABB Azioni Abbott Azioni Abercrombie & Fitch Azioni Acasti Pharma Azioni Accenture Azioni Acciona Azioni Acea Azioni Acerinox Azioni Aclaris Therapeutics Azioni ACS Azioni Activision Azioni Adidas Azioni Adobe Azioni ADP Azioni Aeffe Azioni Aena Azioni Aeterna Zentaris Azioni Agatos Azioni Aig Azioni Airbnb Azioni Airbus Azioni Air France KLM Azioni Air Liquide Azioni Alcoa Azioni Alcon Azioni AlgoWatt Azioni Alkemy Azioni Alibaba Azioni Allegro Microsystems Azioni Allianz Azioni Ally Financial Azioni Almirall Azioni Alphabet (Google) Azioni Alstom Azioni Altaba Azioni Altimmune Azioni Amadeus IT Azioni Amazon Azioni AMC Entertainment Azioni AMD Azioni American Airlines Azioni American Express Azioni Amgen Azioni Amplifon Azioni AMTD Digital Azioni Amundi Azioni Analog Devices Azioni Anheuser Azioni Anima Azioni Ansaldo STS Azioni Apache Corporation Azioni Aphria Azioni Apple Azioni Aquafil Azioni ArcelorMittal Azioni Arcturus Therapeutics Azioni Asana Azioni Asensus Surgical Azioni Ascopiave Azioni Assicurazioni Generali Azioni Astaldi Azioni Aston Martin Azioni AstraZeneca Azioni AT&T Azioni Atlantia Azioni Atlassian Azioni Atos Azioni Aurora Cannabis Inc Azioni Autodesk Azioni Autogrill Azioni Avinger Azioni Aviva Azioni Axa Azioni Azimut Holding
B
Azioni Baidu Azioni Banca Carige Azioni Banca FarmaFactoring Azioni Banca Generali Azioni Banca IFIS Azioni Banca Intermobiliare Azioni Banca Mediolanum Azioni Banca MPS Azioni Banco BPM Azioni Banca Profilo Azioni Banca Sistema Azioni Banco Sabadell Azioni Bank of America Azioni Bankinter Azioni Barclays Bank Azioni BASF Azioni Bayer Azioni BBVA Azioni Beiersdorf Azioni Berkshire Hathaway Azioni Beyond Meat Azioni Biesse Azioni Biogen Azioni Biolase Azioni Bion On Azioni Bionano Genomics Azioni Biontech Azioni Bitcoin Group Azioni Blackberry Azioni Block Azioni BMW Azioni BNP Paribas Azioni Boeing Azioni Booking Holdings Azioni BP Azioni BPER Azioni Brembo Azioni British American Tobacco Azioni Broadcom Azioni Bunzl Azioni Buzzi Unicem
C
Azioni C3 Ai Azioni CaixaBank Azioni Calavo Growers Azioni Campari Azioni Canon Azioni Capgemini Azioni Carnival Azioni Carraro Azioni Carrefour Azioni Castor Maritime Azioni Caterpillar Azioni Cattolica Assicurazioni Azioni Cellnex Azioni Celsion Azioni Cenntro Electric Azioni Centrica Azioni Ceragon Networks Azioni CFT Azioni Charter Communications Azioni Cheniere Energy Azioni Chevron Azioni China Mobile Azioni China Natural Resources Azioni Christian Dior Azioni Cie Automotive Azioni Cisco Azioni Citigroup Azioni Citrix Systems Azioni CME Group Azioni CNH Industrial Azioni Coca Cola Azioni Coinbase Azioni Colgate Palmolive Azioni Comcast Azioni Commerzbank Azioni Compass Azioni Continental Azioni Cooper Companies Azioni Costco Azioni Covestro Azioni Credem Azioni Crédit Agricole Azioni Credit Suisse Azioni Creval Azioni Cronos Group Azioni Cucinelli Azioni CureVac
D
Azioni Daily Journal Azioni Daimler Azioni D’Amico Azioni Danieli Azioni Danone Azioni Datalogic Azioni Deere Azioni Deliveroo Azioni Delivery Hero Azioni De Longhi Azioni Dell Technologies Azioni Delta Air Lines Azioni Deutsche Bank Azioni Deutsche Boerse Azioni Deutsche Post Azioni Deutsche Telekom Azioni Deutsche Wohnen Azioni Diageo Azioni DiaSorin Azioni Digital360 Azioni Digital Bros Azioni Digital Value Azioni DocuSign Azioni Dolby Azioni DoorDash Azioni Dow Azioni Doximity Azioni Doxee Azioni Dropbox
E
Azioni E.On Azioni EasyJet Azioni Ebay Azioni Elettra Azioni El En Azioni Eli Lilly Azioni Elica Azioni Enagas Azioni Enav Azioni Endesa Azioni Enel Azioni Energy Transfer Azioni Engie Azioni ENI Azioni EPrice Azioni Erg Azioni Ericsson Azioni Esprinet Azioni Etsy Azioni Exor Azioni Expedia Azioni Experian Azioni Exxon Mobil Azioni Eurotech
F
G
Azioni GameStop Azioni Gamesa Azioni Gazprom Azioni Geberit Azioni Gefran Azioni Gen Digital Azioni General Electric Azioni General Motors Azioni Geox Azioni Gerdau Azioni Gevo Azioni Gilead Azioni Givaudan Azioni GlaxoSmithKline Azioni Glencore Azioni Globalstar Azioni Godaddy Azioni Goldman Sachs Azioni Goodyear Azioni GoPro Azioni Grifols Azioni Groupon Azioni Guala Closures
H
I
Azioni IAGAzioni IberdrolaAzioni IBMAzioni IdeanomicsAzioni IGDAzioni IllimityAzioni IMAAzioni ImmsiAzioni Imperial BrandsAzioni InditexAzioni InfineonAzioni InformaAzioni ING GroepAzioni InnovatecAzioni InovioAzioni IntelAzioni InterContinentalAzioni InterpumpAzioni IntertekAzioni Intesa SanpaoloAzioni IntredAzioni IntuitAzioni Intuitive SurgicalAzioni InwitAzioni IrenAzioni IsagroAzioni ItalcementiAzioni ItalgasAzioni Italian Wine Brands
L
M
Azioni MaireAzioni Malibu BoatsAzioni Manchester United FCAzioni ManpowerAzioni MapsAzioni Marathon DigitalAzioni Marathon OilAzioni Marin SoftwareAzioni Marriott InternationalAzioni MarvellAzioni Massimo ZanettiAzioni MastercardAzioni Match GroupAzioni MattelAzioni McDonaldAzioni MediasetAzioni MediaTekAzioni MediobancaAzioni MedtronicAzioni MeggittAzioni Merck & CoAzioni MevimAzioni MichelinAzioni MicronAzioni MicrosoftAzioni MicrostrategyAzioni Minerva NeurosciencesAzioni MittelAzioni ModernaAzioni MolmedAzioni MonclerAzioni MondadoriAzioni Mondelez InternationalAzioni Mondo TVAzioni MoneyGramAzioni Moody’sAzioni Morgan StanleyAzioni MorningstarAzioni MotorolaAzioni MSC Industrial DirectAzioni MTU Aero
N
O
P
Azioni PalantirAzioni Palo Alto NetworksAzioni Pandora Azioni Paramount Global Azioni PaypalAzioni PelotonAzioni PepsiCoAzioni Pernod RicardAzioni PfizerAzioni Pharma MarAzioni PhilipsAzioni Philip MorrisAzioni PiaggioAzioni PierrelAzioni PinterestAzioni PirelliAzioni PitecoAzioni Plug PowerAzioni Poligrafici PrintingAzioni Poste ItalianeAzioni Procter & GambleAzioni PrudentialAzioni PrysmianAzioni Publicis
R
Azioni Ralph Lauren Azioni Raytheon Technologies Azioni Recordati Azioni Red Electrica Azioni Redfin Azioni Relatech Azioni RELX Azioni Renault Azioni Reno de Medici Azioni Rentokil Azioni Reply Azioni Repsol Azioni Retelit Azioni Richemont Azioni Rio Tinto Azioni Riot Blockchain Azioni Risanamento Azioni Robinhood Azioni Roblox Azioni Roche Azioni Roku Azioni Rolls Royce Azioni RWE Azioni Ryanair
S
Azioni Sabre Azioni Safilo Azioni Safran Azioni Saia Azioni Saint Gobain Azioni Saipem Azioni Salesforce Azioni Salvatore Ferragamo Azioni Sanlorenzo Azioni Sanofi Azioni Santander Azioni SAP Azioni Saras Azioni Saudi Aramco Azioni Schneider Electric Azioni Schroders Azioni Seagate Tech Azioni Segro Azioni Senseonics Azioni Shopify Azioni Siemens Azioni Signal Advance Azioni SIT Azioni Slack Azioni Snam Azioni Snap Inc Azioni Societe Generale Azioni SoFi Technologies Azioni SOGEFI Azioni Solaria Azioni Sonos Azioni Sony Azioni Sorrento Therapeutics Azioni Southwestern Energy Azioni Spotify Azioni Starbucks Azioni Stellantis Azioni Stitch Fix Azioni STMicroelectronics Azioni Sundial Growers Azioni Swiss Life Azioni Swiss Re
T
Azioni TCFAzioni TeleperformanceAzioni T-Mobile USAzioni Taiwan SemiconductorAzioni TechnogymAzioni Telecom ItaliaAzioni TelefonicaAzioni TellurianAzioni TenarisAzioni TencentAzioni Tencent MusicAzioni TernaAzioni TescoAzioni TeslaAzioni TesmecAzioni Texas InstrumentsAzioni ThalesAzioni ThyssenkruppAzioni TiffanyAzioni TilrayAzioni TinextaAzioni TiscaliAzioni TodsAzioni ToshibaAzioni TotalAzioni Toyota Motor CorporationAzioni Trade DeskAzioni TransoceanAzioni TratonAzioni Travelers CompaniesAzioni Trevi FinAzioni Tripadvisor
U
V
W
Investire in Azioni FAQ
Come si investe in azioni?
È possibile investire in azioni tramite una società di intermediazione online o un broker diretto. Per risparmiare sulle commissioni degli intermediari, si può acquistare alcuni titoli direttamente dall'azienda. Si può anche speculare su un titolo senza dover acquistare le azioni, sia in acquisto che in vendita tramite un broker di trading online.
Come si comprano le azioni online?
Per comprare le azioni online è necessario aprire un account di intermediazione online. In seguito, selezionare le azioni che si desidera acquistare, decidere quante azioni acquistare e inserire l’ordine.
Con quali broker si può investire in azioni?
Per investire in azioni è possibile utilizzare dei broker regolamentati che permettono la speculazione sul titolo, sia a ribasso che a rialzo. Il miglior broker sul mercato consigliato è attualmente MyTradingPartner.
Quali sono i fattori che influenzano il prezzo delle azioni?
I fattori che influenzano maggiormente l’andamento di un titolo, sono le notizie legate alla società quotata in borsa, come ad esempio i bilanci e i profitti e perdite presenti nell’ultimo bilancio.