Come comprare e investire in Azioni Trevi Fin

Le Azioni Trevi Fin (TFI, Codice ISIN IT0005390965) vengono emesse dalla società Trevi-Finanziaria Industriale SpA, azienda italiana che si occupa della fornitura di servizi di ingegneria in vari settori. La compagnia opera attraverso le divisioni commerciali Fondazioni Speciali e Petrolio e Gas, tramite le sue filiali. La divisione Fondazioni Speciali fornisce servizi di ingegneria istituzionali per opere civili e progetti infrastrutturali, nonché per la costruzione di attrezzature per fondazioni speciali. La divisione Oil and Gas si occupa invece della costruzione di impianti di perforazione per l’estrazione di idrocarburi, dell’esplorazione dell’acqua e della fornitura di servizi di trivellazione petrolifera. Trevi-Finanziaria Industriale è stata fondata da Davide Trevisani nel 1957 e ha sede a Cesena, in Italia.

trevi fin azioni previsioni quotazioni titolo

Il titolo Trevi Fin è quotato sulla Borsa Italiana, nel Mercato Telematico Azionario. Per chi desidera fare Trading sulle azioni Trevi Fin, è d’obbligo andare ad analizzare la situazione nel settore dell’ingegneria dei suoli e nel settore del petrolio e del gas. Sarà importante anche conoscere la struttura societaria e le sue attività, nonché la condizione della concorrenza.

Il metodo migliore per investire in azioni Trevi Fin è senza dubbio facendo trading su un broker regolamentato. LiquidityX è il broker più raccomandato, essendo tra gli unici a permettere di investire con un deposito iniziale di soli 200 euro su un conto trading a commissioni zero. Per iscriverti su LiquidityX clicca qui.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Investire in Azioni Trevi Fin

Il titolo Trevi Fin è attualmente quotato a 0.0236 euro per azioni. La quotazione potrebbe essere soggetta a possibili variazioni di prezzo in base alle notizie di attualità relative al gruppo. L’ultima interessante operazione della società è avvenuta nel 2017, quando la filiale Swissboring ha vinto l’appalto per la posa di 2.760 pali a 45 metri di profondità per il Meydan Mall Project a Dubai. Trevi Fin opera attualmente in tutti e cinque i continenti.

Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo Trevi Fin.

Grafico azioni Trevi Fin aggiornato in tempo reale

Previsioni titolo Trevi Fin

Per fare delle previsioni sulle Azioni Trevi Fin coerentemente con l’effettivo andamento del mercato futuro, occorre porre attenzione a diversi fattori. Tra questi, risulta particolarmente rilevante l’andamento della concorrenza.

Il primo concorrente europeo è senz’altro il gruppo Tenaris, che si occupa principalmente di produzione e vendita di tubi in acciaio. Si tratta di un’azienda operativa in tutto il mondo, che conta oltre 23mila dipendenti.

Altri concorrenti di spicco sono il gruppo austriaco Schoeller-Bleckmann Oilfield Equipment, il gruppo Rossetti Marino S.p.A. e la società statunitense C&J Energy Services Inc., tutti operanti nei settori di attività di Trevi.

Storico quotazioni Trevi Fin

Lo storico delle quotazioni delle azioni Trevi Fin evidenzia un prezzo che ha vissuto momenti di rialzo incredibili, ma soprattutto profondi e lunghi ribassi. Il periodo di maggior splendore il Titolo lo ha vissuto nel 2009, in concomitanza con la vittoria della gara d’appalto per il consolidamento della diga LPV-111 di New Orleans, dopo l’uragano Katrina.

Un altro importante rialzo della quotazione è avvenuto grazie all’assegnazione a Trevi della realizzazione dei lavori di costruzione della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana di Roma.

Nonostante altre operazioni degne di nota, il prezzo non è mai riuscito ad eguagliare i due picchi sopracitati. Per il 2009 parliamo di una quotazione oltre gli 860 euro per azione, mentre nel 2014 il rialzo ha superato i 560 euro. La quotazione attuale, invece, si aggira attorno a 0,25 cent.

Dividendi azioni Trevi Fin

I dividendi societari di Trevi-Finanziaria Industriale SpA sono stati emessi e pagati solo a Giugno 2015, per un valore di 0,07 euro.

Trading su azioni Trevi Fin

Il trading online su CFD Trevi Fin può risultare più o meno profittevole in base a diversi elementi, tra cui, principalmente, la situazione sul mercato mondiale di petrolio e gas. Un altro fattore importante riguarda le attività della concorrenza. Occorre anche prestare attenzione alle possibili partnership e acquisizioni messe in piedi dalla società, volte soprattutto a diversificare i settori di produzione, con conseguente possibile crescita.

 
Il nostro voto
Sommario
Come Comprare e Investire in Azioni Trevi Fin
Nome Articolo
Come Comprare e Investire in Azioni Trevi Fin
Descrizione
Come comprare e investire in azioni Trevi Fin! ✅Scopri le previsioni sul titolo e i dividendi, lo storico delle quotazioni e il grafico in tempo reale.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore