Come comprare e investire in Azioni Veolia

Le Azioni Veolia (Ticker VIE, Codice ISIN FR0000124141) vengono emesse da Veolia Environnement VE SA, società francese con sede a Parigi, attiva nell’ambito dei servizi ambientali. Nel dettaglio, la compagnia progetta e fornisce soluzioni per la gestione dell’acqua, dei rifiuti e dell’energia. Le soluzioni per l’acqua includono, tra gli altri, impianti di acqua potabile e sistemi di alimentazione, sistemi di acque reflue e impianti di trattamento. Le soluzioni per i rifiuti includono servizi di raccolta dei rifiuti per conto delle autorità locali, la gestione di centri e piattaforme di smistamento specializzati e altri servizi. Le soluzioni energetiche offrono generazione di energia e servizi correlati, come consulenza e progettazione di impianti.

veolia azioni titolo quotazione previsioni grafico dividendi

Il Gruppo opera attraverso cinque segmenti geografici: Francia, Europa esclusa Francia, Resto del Mondo, Global Business e Altro, comprese le varie holding del Gruppo. Il titolo Veolia è quotato principalmente sulla Borsa di Parigi dal 2000, mentre la società è stata fondata nel 1853. Chi desidera fare trading sulle azioni Veolia andrà ad operare finanziariamente su un’azienda con una capitalizzazione di mercato di 13.78B e oltre 565,7 milioni di azioni attualmente in circolazione.

Per investire in azioni Veolia è necessario avere un conto sul quale fare trading. LiquidityX è senza dubbio il broker più raccomandato, sopratutto per chi ha poca esperienza. Con un deposito di soli 200 euro si riceve, in aggiunta al conto trading, un conto demo per fare pratica, testare nuove strategie e prendere familiarità con la piattaforma. Inoltre, chi fa trading sulle azioni non paga alcuna commissione. Per iscriverti su LiquidityX clicca qui.

Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Comprare azioni Veolia: cosa analizzare per conoscere l’azienda?

Veolia Environment Spa è una società di servizi ambientali francese che si occupa della gestione delle risorse idriche, dei rifiuti e dell’energia. Fondata nel 1853, Veolia è attualmente presente in oltre 40 paesi in tutto il mondo e fornisce servizi a oltre 100 milioni di persone. La società offre una vasta gamma di servizi ambientali, tra cui la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, il trattamento delle acque reflue e la gestione dei servizi energetici.

La società ha una lunga storia di innovazione nel settore ambientale e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua leadership nel campo della sostenibilità. Chi sta prenderendo in considerazione di investire in questa società deve assicurarsi di analizzarla nel dettaglio. In questo articolo andremo ad osservare:

  1. Il modello di business dell’azienda
  2. Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali
  3. Studio dei competitor dello stesso settore
  4. Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)
  5. Il sentimento dei lavoratori dell’azienda
  6. Livello di indebitamento dell’azienda
  7. La Roadmap societaria.

Il modello di business dell’azienda

Veolia è un’azienda che si occupa di servizi ambientali e gestione delle risorse naturali. La società fornisce una vasta gamma di servizi che includono la distribuzione e il trattamento dell’acqua potabile, servizi igienico-sanitari, il trattamento delle acque reflue, la gestione dei rifiuti e servizi energetici. La società è divisa in quattro divisioni:

  • Francia
  • Europa (esclusa la Francia)
  • Resto del Mondo (Africa, Medio Oriente, Nord America, America Latina, Asia e Pacifico)
  • Business Globali – attività commerciali gestite a livello globale.

Inoltre, le attività dell’azienda sono divise in tre sezioni principali:

  • Acqua
  • Soluzioni di rifiuti
  • Servizi energetici.

Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali

Veolia riporta fatturati stabili e profitti che variano tra i 400 e i 600 milioni di euro e negli ultimi anni non ha mai registrato perdite.
Di seguito possiamo osservare le entrate totali dell’azienda, dal 2010 ad oggi, in miliardi di euro:

  • 2010 – 46.19
  • 2011 – 41.29
  • 2012 – 37.86
  • 2013 – 29.64
  • 2014 – 23.88
  • 2015 – 24.96
  • 2016 – 24.19
  • 2017 – 24.82
  • 2018 – 25.95
  • 2019 – 27.19
  • 2020 – 26.01
  • 2021 – 28.51
  • 2022 – 30.71.

Studio dei competitor dello stesso settore

Conoscere i competitor è di particolare importanza poichè può aiutare a valutare la posizione dell’azienda sul mercato e la sua capacità di competere con gli altri attori del settore. Le aziende che competono con Veolia sono:

  • Suez
  • Waste Management Inc.
  • Republic Services, Inc
  • Clean Harbors, Inc.

Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)

I dirigenti di un’azienda hanno un forte impatto sulla cultura aziendale, sulla gestione dei dipendenti e sulla comunicazione dell’azienda con i suoi stakeholder. Inoltre, essi possono avere un impatto significativo sul valore dell’azienda e sui suoi progetti futuri. Pertanto, un investitore attento non dovrebbe mai investire in un’azienda senza conoscere chi la gestisce. Nel caso di Veolia, è importante conoscere l’Amministratore Delegato Estelle Brachlianoff.

Laureata in Ingegneria chimica presso l’École nationale supérieure de chimie de Montpellier, in seguito ha completato un MBA presso l’INSEAD. Brachlianoff ha iniziato la sua carriera presso l’azienda di consulenza McKinsey & Company, prima di unirsi a Veolia come responsabile della strategia per la divisione dei servizi per l’energia. In seguito, ha ricoperto diverse posizioni chiave all’interno dell’azienda, tra cui quella di amministratore delegato di Veolia UK and Ireland e di responsabile dell’attività di trattamento dei rifiuti in Europa. Brachlianoff è stata inoltre una delle prime donne a ricoprire una posizione di alto livello in un’azienda del settore dei servizi pubblici in Francia.

Il sentiment dei lavoratori dell’azienda

I dipendenti felici sono più propensi a mantenere il proprio lavoro a lungo termine, riducendo così la necessità di cercare e formare nuovi dipendenti, con conseguenti costi per l’azienda. Inoltre, un’azienda con un alto livello di soddisfazione può anche godere di una reputazione positiva, attirando così dipendenti di talento e facendo crescere il suo brand.

Secondo quanto riportato da alcuni dipendenti, Veolia sta affrontando un problema di carenza di personale, in particolare in alcune regioni geografiche. Questa situazione ha portato i lavoratori dell’azienda a dover affrontare un alto carico di lavoro e a sentirsi molto stressati, con uno scarso equilibrio tra vita privata e lavoro. Nonostante questo, gli stessi dipendenti segnalano che l’azienda offre buone retribuzioni e benefit, che rendono almeno parzialmente sopportabile il difficile ambiente lavorativo.

Livello di indebitamento dell’azienda

Nel trimestre conclusosi a giugno 2022, Veolia ha registrato un debito a breve termine di 1.34 miliardi, mentre il debito a lungo termine ammontava a 22.20 miliardi di euro. Nel contempo, il patrimonio netto dell’azienda per lo stesso periodo era pari a 12.941 miliardi, con un rapporto debt to equity di 1.82.

La Roadmap societaria

Veolia si impegna a contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e ha recentemente annunciato la sua strategia per il 2023 chiamata “Strategia Impact”, che si concentra su cinque tipi di performance (finanziaria, commerciale, sociale, societaria e ambientale) e verrà valutata attraverso 18 indicatori di performance tangibili, come l’acqua pulita, il consumo, la produzione responsabile e la riduzione delle disuguaglianze, da un’organizzazione terza. Inoltre, come parte della strategia, Veolia ha annunciato che eliminerà gradualmente le sue attività legate al carbone in Europa entro il 2030.

Investire in Azioni Veolia

Il titolo Veolia si riferisce ad una compagnia che conta circa 170mila dipendenti. Tra il 1998 e il 2003 la società era nota come Vivendi Environnement, essendo stata scorporata dal conglomerato Vivendi. Nel 2014, a seguito di un’importante ristrutturazione, l’azienda ha adottato il nome Veolia

Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo Veolia.

Grafico azioni Veolia aggiornato in tempo reale

Previsioni titolo Veolia

Le previsioni sulle Azioni Veolia si basano innanzitutto sull’analisi delle quote di mercato possedute dall’azienda, con particolare riferimento sulla capacità del brand di mantenere la propria posizione. In questo contesto, sarà molto importante anche l’analisi delle mosse del posizionamento della concorrenza.

Il trader dovrà seguire le vicende finanziarie del gruppo, ma anche tutte le novità del settore, con focus sulla disponibilità di acqua come risorsa.

Storico quotazioni Veolia

Lo storico delle quotazioni delle azioni Veolia evidenzia un titolo che, oggi, vale meno della sua quotazione iniziale del 2000. Infatti, da un prezzo di debutto di circa 30 euro per azione, la risorsa viene oggi scambiata a poco più di 24 dollari.

Nel mezzo, un primo picco di 50 euro raggiunto nel 2001 e un’impennata oltre i 65 euro nel 2007. Dal 2008 ad oggi, il titolo si è mosso in un intervallo di prezzo compreso tra 5 e 25 euro per azione.

Dividendi azioni Veolia

I dividendi societari di Veolia Environnement VE SA vengono emessi regolarmente ogni anno, generalmente tra Aprile e Maggio. L’ultimo pagamento fa riferimento ad un dividendo pari a 0.7 euro per azione e un rendimento del 2,83%.

Trading su azioni Veolia

Il trading online su CFD Veolia può comportare diversi rischi sul lungo termine. Per quanto riguarda una strategia a scadenza breve, la risorsa include molte occasioni. Il dividendo costante può rappresentare un motivo di scelta di questo titolo.

Il nostro voto
Sommario
Come comprare e investire in Azioni Veolia
Nome Articolo
Come comprare e investire in Azioni Veolia
Descrizione
Come comprare e investire in azioni Veolia! ✅ Scopri le previsioni sul titolo e i dividendi, lo storico delle quotazioni e il grafico.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore

Il 69-77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.