Come Comprare e Investire in Azioni Whirlpool
Le azioni Whirlpool Corporation (Ticker WHR, codice ISIN US9633201069) sono di una compagnia americana, prima al mondo per la produzione e distribuzione di elettrodomestici, con oltre 70 centri di ricerca e produzione in tutto il globo. Nata come Upton Machine Company nel 1911, l’azienda visse un’iniziale espansione nel mercato americano che si interruppe nel periodo della Grande Depressione. Nel 1947 l’azienda riprese la produzione di elettrodomestici lanciando sul mercato la prima lavatrice automatica col brand Whirlpool, cambiando definitivamente il nome in Whirlpool Corporation nel 1950. L’affermazione sul mercato americano interessò gli investimenti della Whirlpool Corporation per tutti gli anni ‘60, passando per contratti preferenziali con la NASA nel 1962 e con l’ingresso nella produzione di televisioni. Nel 1988 la società acquistò il 53% delle azioni della Philips N.V. e continuò una serie di acquisizioni che la condussero nel 2014 al definitivo ingresso nel mercato italiano con l’acquisizione della Indesit per 758 milioni di euro. Il titolo Whirlpool Corporation, con un fatturato nel 2018 di 21,25 miliardi di dollari e una quotazione attuale di 137,55 dollari si presenta sul mercato del settore come uno degli investimenti attualmente più solidi.
Fare trading sulle azioni Whirlpool Corporation comporta bassi livelli di rischio: con una volatilità giornaliera di 2,149 e uno scarso interesse di investitori istituzionali per il titolo comportano una sua peculiare appetibilità per azionisti interessati a profitti che si dispiegano in archi di tempo medio/lunghi.
L’opportunità di fare trading sulle azioni Whilpool Corporation è presente nella maggior parte dei broker regolamentati. LiquidityX è sicuramente la più indicata, sia per trader principianti che per trader professionisti. Spesso e volentieri infatti, i trader meno esperti rimangono delusi quando vedono le commissioni che devono pagare alla piattaforma sulla quale hanno operato. Questo broker invece, permette di ottenere conti trading a commissioni zero, consentendo anche a chi ha investito pochi soldi di prelevare somme soddisfacenti. Questa offerta è disponibile a tutti i nuovi iscritti sul sito sin dal primo deposito, che è di soli 200 euro. Per registrarti subito a LiquidityX e approffitare di questi termini vantaggiosi, clicca qui.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Whirlpool Corporation
Per fare previsioni sulle azioni Whirlpool Corporation è necessario innanzitutto guardare al grafico di prezzo qui riportato perché tra le informazioni che offre mostra anche la tendenza di mercato attualmente in essere. In particolar modo l’afflusso di capitale è costituito interamente da capitali di medie dimensioni (46,79%) e gli analisti prevedono una quotazione media di 138,20 dollari e una massima di 150, di contro all’attuale 137,55, ribadendo la natura costante del titolo e indicandone l’acquisto per azionisti in cerca di un titolo affidabile, capace di dare profitti anche consistenti nel lungo periodo.
Storico quotazioni Whirlpool Corporation
Lo storico delle quotazioni delle azioni Whirlpool Corporation mostra come attualmente il titolo sia nella fase rialzista (+14,27% negli ultimi tre mesi e +3,20% nell’ultimo mese) dopo la fase ribassista dell’autunno 2018(l’ultimo anno, infatti, ha particolarmente sofferto il ribasso delle quotazioni da fine luglio a metà ottobre, riportando un -11,45% complessivo). L’analisi del lungo periodo, tuttavia, conferma la stabilità e l’affidabilità del titolo, con una crescita complessiva del +7,58% negli ultimi cinque anni.
Dividendi azioni Whirlpool Corporation
I dividendi societari di Whirlpool Corporation vengono distribuiti ogni anno agli azionisti della società che possiedono quindi quote della stessa.
Trading su Azioni Whirlpool Corporation
Il trading online su CFD Whirlpool Corporation è particolarmente praticato in America e in Europa ove l’azienda ha concentrati molti dei suoi centri operativi. Le quotazioni del titolo in Europa, difatti, riflettono quelle nelle borse americane, riportando tassi di crescita e quotazioni pressoché identiche.