Come comprare e investire in Azioni Banca Farmafactoring
Le Azioni Banca Farmafactoring (Ticker BFF, Codice ISIN IT0005244402) vengono emesse da Banca Farmafactoring Banking Group SpA, una società con sede in Italia impegnata principalmente nei servizi finanziari aziendali. In particolare, la compagnia è specializzata nella gestione e nella cessione di crediti verso il Servizio Sanitario Nazionale e la Pubblica Amministrazione. Il suo portafoglio di servizi, tra gli altri, comprende: gestione del credito, recupero crediti, contabilità aziendale, fatturazione online e factoring pro-soluto. L’azienda offre anche prodotti bancari online, come conti di deposito. La Società opera in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca. La Banca è attiva attraverso le controllate Farmafactoring Espana SA, Farmafactoring SPV I Srl e le società del Gruppo Magellan.
Il titolo Banca Farmafactoring è quotato sulla Borsa di Milano dal 2017, mentre la società è stata fondata nel 1985. Chi desidera fare trading sulle azioni Banca Farmafactoring andrà a sviluppare le proprie analisi di mercato attorno ad una società con una capitalizzazione di mercato attuale di 782.62M e oltre 170 milioni di azioni in circolazione. Nel 2020, il rapporto prezzo – utili (P/E) del bene finanziario è di 9.04 punti, segno di una risorsa particolarmente sottostimata.
Investire in azioni Farmafactoring è possibile per chiunque fosse interessato, basta aprire un conto trading su una piattaforma broker regolamentata. Tra le più consigliate troviamo sicuramente LiquidityX, grazie ai molteplici servizi aggiuntivi che offre e alla sua piattaforma trading facile ed intuitiva. Tra i suoi servizi più utili, troviamo dei corsi gratuiti pensati per trader di tutti i livelli, che mostrano come sfruttare la piattaforma al meglio e molto altro. Per accedere a tutti i vantaggi del sito, basta un deposito di soli 200 euro. Per aprire il tuo conto su LiquidityX ed approfittare subito dei suoi corsi di trading, clicca qui.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Banca Farmafactoring
Per fare delle previsioni sulle Azioni Banca Farmafactoring che rispecchino il reale andamento futuro del mercato, occorre analizzare la società a 360°, incluse le condizioni dei suoi settori di attività. Come precedentemente accennato, il titolo della compagnia è quasi sempre in bilico tra un trend al rialzo o una discesa del prezzo. Ciò significa che i trader possono trarne vantaggio in tutte le direzioni, sia nel breve che nel lungo periodo.
Tra i punti forti dell’azienda emerge l’attività altamente redditizia del gruppo grazie alla sovraperformance dei margini netti. Le prospettive future parlano di una lenta, ma continua crescita. Infine, si tratta di uno dei migliori titoli azionari italiani per il rendimento del suo dividendo.
Storico quotazioni Banca Farmafactoring
Lo storico delle quotazioni delle azioni Banca Farmafactoring evidenzia un titolo che ha registrato un buon trend al rialzo dal suo esordio nel 2017, fino a gennaio 2018, quando il prezzo si è portato da 4,3 euro per azione (quotazione iniziale), a circa 6,5 euro per azione. Dopodiché, la risorsa ha viaggiato quasi prevalentemente al ribasso, salvo alcuni momenti di slancio. L’ultimo significativo rialzo si è verificato a Maggio 2020, quando il prezzo ha superato i 5,34 euro per azione, salvo poi riscendere fino all’attuale valore di 4,6 euro per azione. Con un P/E di circa 9 punti, il titolo ha un valore che indica un sentimenti negativo degli azionisti.
Dividendi azioni Banca Farmafactoring
I dividendi societari di Banca Farmafactoring Banking Group SpA, negli ultimi cinque anni, sono stati emessi e distribuiti nel 2018, nel 2019 e nel 2020. L’ultimo pagamento risale al 20 maggio 2020, per un dividendo pari a 0,073 euro per azione e un rendimento dell’1,64%. Attualmente i dividendi vengono distribuiti 2 volte l’anno.
Trading su azioni Banca Farmafactoring
Il trading online su CFD Banca Farmafactoring può risultare molto vantaggioso anche per i trader che non conoscono in modo approfondito il business di questa società. Con i Contratti per Differenza, infatti, è possibile negoziare e ottenere profitti sia al rialzo che al ribasso, con una strategia che può tenere conto anche solo delle oscillazioni giornaliere del mercato.