Come comprare e investire in Azioni Travelers Companies
Le Azioni Travelers Companies (Ticker TRV, Codice ISIN US89417E1091) vengono emesse da The Travelers Companies Inc, società statunitense con sede a New York, operante nel settore assicurativo. L’azienda opera tramite diversi segmenti denominati Business e International Insurance, Assicurazioni obbligazionarie e speciali e Assicurazioni Personali. Attraverso le sue filiali, la compagnia fornisce prodotti e servizi assicurativi per la proprietà commerciale e personale e contro danni. Il segmento Business and International Insurance offre ai propri clienti assicurazioni sulla proprietà e contro danni e servizi assicurativi, negli Stati Uniti e in Canada, nonché nel Regno Unito, nella Repubblica d’Irlanda, in Brasile e in altre parti del mondo.
Il segmento Bond & Specialty Insurance fornisce servizi di fideiussione, responsabilità di gestione, responsabilità professionale e altre coperture di proprietà e danni e relativi servizi di gestione del rischio. Si rivolge ad un’ampia gamma di clienti, principalmente privati, utilizzando vari gradi di approcci di sottoscrizione finanziaria. Il segmento Personal Insurance include una gamma di assicurazioni sulla proprietà e sugli infortuni che coprono i rischi personali degli individui.
Il titolo Travelers Companies è quotato sulla Borsa di New York dai primi anni ‘80, mentre la compagnia vanta un’attività che dura da oltre 160 anni, con la fondazione del marchio datata 1853. Chi desidera fare trading sulle azioni Travelers Companies andrà ad operare su un’azienda con una capitalizzazione di mercato attuale di 36.28B, con oltre 253 milioni di azioni in circolazione e un rapporto P/E di 16.4 (2021).
Aprire un conto trading è il primo passo per poter investire in azioni Travelers Companies. LiquidityX è senza dubbio il broker più vantaggioso e competitivo. Aprire un conto su questa piattaforma è semplicissimo: basta effettuare la registrazione che può essere completata in pochi minuti e depositare una modica cifra di soli 200 euro. Inoltre, ogni conto trading aperto viene accompagnato da un conto demo per poter fare pratica senza mettere a rischio i propri risparmi. Per iscriverti su LiquidityX clicca qui.
Comprare azioni The Travelers Companies: cosa analizzare per conoscere l’azienda?
The Travelers Companies è una compagnia assicurativa statunitense operante negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, Singapore, Shanghai e Canada. Durante un processo d’investimento ci sono degli elementi che bisogna tenere in considerazione, che listeremo sotto forma di 7 punti chiave:
Il modello di business dell’azienda
Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali
Studio dei competitor dello stesso settore
Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)
Il sentimento dei lavoratori dell’azienda
Livello di indebitamento dell’azienda
La Roadmap societaria.
In questo articolo analizzeremo i fattori appena menzionati in modo da permettere a chi sta valutando se comprare azioni The Travelers Companies di prendere una decisione in piena sicurezza.
Il modello di business dell’azienda
Operante negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, Singapore, Shanghai e Canada, TheTravelers Companies fornisce assicurazioni ad aziende, amministrazioni pubbliche, associazioni e singoli individui. Le operazioni dell’azienda si dividono in tre segmenti:
Assicurazione personale – Assicurazioni per privati sulle case, le auto e prodotti vari.
Assicurazione per le imprese – Assicurazioni per le proprietà e per le imprese negli Stati Uniti; includono indennizzi per i lavoratori, per le automobili commerciali, le proprietà, le responsabilità generali, il multi rischio commerciale, il terrorismo e gli incidenti personali.
Assicurazione finanziaria, professionale e internazionale – Assicurazioni per fideiussioni, rischi criminalità e responsabilità finanziarie per le imprese oltre a prodotti assicurativi commercializzati su base internazionale.
Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali
The Travelers Companies è la più grande compagnia assicurativa per valore di mercato degli Stati Uniti e possiamo osservare il suo successo tramite il suo bilancio aziendale.
Negli ultimi anni, i fatturati dell’azienda presentano una leggera crescita, con entrate fino a 36.88 miliardi di dollari. Inoltre, l’azienda registra ogni anno profitti che variano tra i 2.06 miliardi (realizzati nel 2017) e i 3.66 miliardi di dollari (realizzati nel 2021). Infine, i bilanci di The Travelers Companies non presentano perdite. Di seguito possiamo osservare i fatturati dell’azienda, dal 2010 ad oggi, in miliardi di dollari:
2010 – 25.11
2011 – 25.44
2012 – 25.74
2013 – 27.62
2014 – 28.90
2015 – 26.87
2016 – 27.65
2017 – 28.92
2018 – 30.28
2019 – 31.59
2020 – 32.04
2021 – 34.82
2022 – 36.88.
Studio dei competitor dello stesso settore
Per mantenere la sua posizione di successo, The Travelers Companies ha il compito di proporre servizi sempre più innovativi e completi e, di conseguenza, deve essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza ed esaminare i suoi servizi, i risultati e le nuove offerte.
Lo stesso studio deve essere effettuato anche dagli investitori, che devono accertarsi che le altre compagnie simili non pongano alcun rischio sul futuro dell’attività. Le aziende che competono con The Traveler Companies sono:
Allstate
Arch Capital Group
Cincinnati Financial
Markel
R. Berkley
CNA Financial
Progressive
Liberty Mutual Insurance
State Farm Insurance.
Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)
Gestire un’azienda delle dimensioni di The Travelers Companies è un compito arduo che può essere svolto solo da persone che hanno una preparazione specifica e un forte background professionale. Tuttavia, è dovere dell’investitore assicurarsi che chi prende le decisioni più importanti all’interno dell’impresa abbia tutte le qualifiche per farlo. The Travelers Companies è gestita dall’Amministratore Delegato Alan D. Shnitzer.
Laureato presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania, Shnitzer ha conseguito anche un dottorato presso la Columbia Law School. Il dirigente ha iniziato la sua carriera divenendo partner dello studio legale Simpson Thacher & Bartlett LLP. Nel 2007 è entrato a far parte di The Traveler Companies come vicepresidente e direttore legale e ha preso parte dei comitati di gestione dell’azienda. Nel 2015 Shnitzer è stato nominato Amministratore Delegato e, un anno dopo, è stato eletto presidente del consiglio.
Il sentiment dei lavoratori dell’azienda
Vari studi dimostrano che per ottenere dei lavoratori altamente produttivi e dedicati, le aziende devono investire nel loro benessere, proponendo un ambiente stimolante e affidando la loro gestione a manager che sappiano occuparsi delle loro esigenze.
I lavoratori di The Travelers Companies descrivono l’azienda in modo positivo. Secondo le loro opinioni, le retribuzioni sono in linea con il mercato e i manager dei dipartimenti interni sono professionali e attenti. Infine, l’ambiente lavorativo viene descritto come entusiasmante e altamente collaborativo.
Livello d’indebitamento dell’azienda
Con un rapporto debt to equity di 0.34, a fine 2022 i debiti di The Traveler Companies ammontano a 739 milioni di dollari, in calo del 49.66% rispetto all’anno precedente.
La Roadmap societaria
La strategia futura di The Travelers Companies si basa sui vantaggi competitivi dei quali già gode l’azienda. Applicando delle migliorie e ottimizzando i servizi, la compagnia intende mantenere la sua posizione di azienda leader anche in futuro, nonostante la competizione agguerrita. La strategia si basa su due punti chiave:
Offrire un’esperienza migliore sia ai clienti che ai lavoratori e agli agenti.
Ottimizzare la produttività e l’efficienza.
Investire in Azioni Travelers Companies
Il titolo Travelers Companies si riferisce ad una compagnia che conta quasi 31mila dipendenti nel mondo. Il brand rientra nell’elenco delle 500 più grandi società per fatturato degli Stati Uniti, redatto dalla prestigiosa rivista Fortune.
Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo Travelers Companies.
Grafico azioni Travelers Companies aggiornato in tempo reale
Le previsioni sulle Azioni Travelers Companies si basano su un concetto di base molto importante: qualsiasi investitore dovrebbe avere nel proprio portafoglio di investimento almeno un Titolo Assicurativo.
Si tratta di un business remunerativo e con buone prospettive di crescita, soprattutto nel lungo termine. Inoltre, questo settore è considerato anticiclico, ovvero può generare profitti sia in tempi di crisi che durante un periodo economicamente florido.
In una società globale sempre più alle prese con la cura della persona e la protezione dei propri beni, detto semplicemente, c’è sempre un motivo per stipulare un contratto di assicurazione, in tantissimi ambiti.
Come per ogni altra azienda quotata in Borsa, anche il titolo di Travelers verrà influenzato da ulteriori elementi quali il bilancio societario, le mosse della concorrenza ed eventuali partnership.
Storico quotazioni Travelers Companies
Lo storico delle quotazioni delle azioni Travelers Companies evidenzia un titolo quasi sempre in crescita, dai suoi esordi ad oggi. Nell’ultimo decennio, a parte un 2018 non esaltante e il crollo delle borse di Marzo 2020 a causa del covid19, la risorsa ha sempre mostrato una convincente propensione al rialzo.
Attualmente, il titolo vale all’incirca 143 dollari per azione. Un valore molto vicino al massimo storico di circa 150 dollari, raggiunto alla fine del 2017.
Dividendi azioni Travelers Companies
I dividendi societari di The Travelers Companies Inc vengono emessi regolarmente quattro volte l’anno, generalmente a Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre, in corrispondenza della fine di ogni trimestre. L’ultimo pagamento risale a dicembre 2020, per un dividendo pari a 0,85 dollari per azione e un rendimento del 2,39%.
Trading su azioni Travelers Companies
Il trading online su CFD Travelers Companies, come premesso, può risultare altamente profittevole, dato l’andamento quasi sempre in crescita del settore assicurativo. Grazie allo strumento dei Contratti per Differenza e l’utilizzo di una piattaforma di trading efficiente, qualsiasi investitore può accedere a questa opportunità di guadagno, con ampie chance di successo.