Come comprare e investire in Azioni SAP
Le Azioni SAP (Ticker SAPG, Codice ISIN DE0007164600) vengono emesse da SAP SE, una multinazionale europea con sede in Germania, a Walldorf, operante nel settore informatico.
Nel dettaglio, la compagnia opera attraverso tre segmenti. Il primo, denominato Applicazioni, Tecnologia e Servizi, è impegnato nella vendita di licenze software, abbonamenti alle applicazioni cloud della società e servizi correlati, principalmente servizi di supporto e vari servizi professionali. Il segmento SAP Business Network include le reti aziendali collaborative del marchio basate sul cloud e i servizi relativi al SAP Business Network, comprese applicazioni cloud, servizi professionali e servizi di istruzione. In questo ambito, la Società commercializza e vende anche le offerte cloud sviluppate da SAP Ariba, SAP Fieldglass e Concur.
Infine, il segmento Customer Experience comprende prodotti on-premise e basati sul cloud, che eseguono le funzioni di front office attraverso l’esperienza del cliente. Il titolo SAP è quotato sulla Borsa di Francoforte, sulla Borsa di New York e a Piazza Affari. E’ presente sul mercato dal 2005. La compagnia, invece, è stata fondata nel 1972. Chi desidera fare trading sulle azioni SAP andrà ad operare su un’azienda con una capitalizzazione di mercato attuale di 124.95B e oltre 1,19 miliardi di azioni in circolazione.
Il metodo migliore per investire in azioni SAP è sicuramente aprendo un conto trading su un broker regolamentato. Tra le piattaforme più sicure, LiquidityX è considerata la più vantaggiosa. Chi desidera aprire un conto trading su questa piattaforma può farlo depositando solo 200 euro e chi ha bisogno di fare pratica prima di iniziare con i primi investimenti, può sfruttare il conto demo gratuito e prendere familiarità con gli strumenti ed i grafici senza correre alcun rischio. Per aprire il tuo conto su LiquidityX clicca qui.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo SAP
Per fare delle previsioni sulle Azioni SAP che possano rivelarsi profittevoli, il trader dovrà concentrarsi, innanzitutto, sulle strategie dell’azienda per lo sviluppo delle proprie attività, in un momento in cui il settore informatico si sta consolidando.
Un occhio di riguardo per i mercati emergenti e per la concorrenza, ma anche e soprattutto per la situazione finanziaria della compagnia e per il suo grado di innovazione, fondamentale nel suo settore di attività.
Ricordiamo che l’azienda deve vedersela con competitor del calibro della statunitense Oracle e che, dunque, qualsiasi strategia di espansione che includa partnership o acquisizioni sarà senz’altro ben vista dagli investitori.
Storico quotazioni SAP
Lo storico delle quotazioni delle azioni SAP inizia nel del 2005, quando il titolo debutta sul mercato ad un prezzo di circa 35 euro per azione. Oggi, il valore della società in Borsa è arrivato a circa 105 euro, dopo un massimo di 143 euro per azione raggiunto ad Agosto 2020.
Dal 2009, che è stato il momento di ribasso più significativo per il titolo, sceso sotto i 30 euro, il prezzo ha poi viaggiato quasi sempre al riazlo, fatta eccezione per alcuni particolari periodi, come il crollo delle Borse di Marzo 2020 a causa della pandemia di Covid-19.
Dividendi azioni SAP
I dividendi societari di SAP SE vengono emessi regolarmente ogni anno, generalmente nel mese di Maggio. L’ultimo pagamento è stato registrato il 26 Maggio 2020, per un dividendo pari a 1.58 euro per azione e un rendimento dell’1,50%.
Trading su azioni SAP
Il trading online su CFD SAP può rappresentare una buona opportunità di guadagno sia per i trader principianti che per i professionisti del mercato. In una strategia a lungo termine, il titolo è senz’altro un punto di riferimento, soprattutto in un piano di diversificazione a prevalenza tecnologica.