Come comprare e investire in Azioni Gamesa
Le Azioni Gamesa (Ticker SGREN, Codice ISIN ES0143416115) vengono emesse da Siemens Gamesa Renewable Energy SA, precedentemente Gamesa Corporacion Tecnologica SA, società spagnolo-tedesca con sede a Zamudio, attiva nell’ambito dell’ingegneria eolica.
Nel dettaglio, la compagnia è specializzata nella promozione e nello sviluppo di parchi eolici, nonché nell’ingegneria, nella progettazione, nella produzione e nella vendita di turbine eoliche. Le sue attività sono suddivise in due segmenti di business: Turbine Eoliche e Operation and Maintenance (O&M). Quest’ultima è responsabile della gestione, del monitoraggio e della manutenzione dei parchi eolici.
Attraverso Gamesa Electric, l’azienda sviluppa apparecchiature elettroniche, come inverter per centrali elettriche, componenti di sistemi elettrici, motori e generatori, nonché azionamenti e convertitori. Il brand opera attraverso numerose filiali in Spagna, Brasile, Messico, India, Cina, Stati Uniti, e altri paesi.
Il titolo Gamesa è quotato principalmente sulla Borsa di Madrid dal 2002, mentre la società è è stata fondata nel 1976.
Chi desidera fare trading sulle azioni Gamesa andrà ad operare finanziariamente su un’azienda con una capitalizzazione di mercato di 19.57B e oltre 679,5 milioni di azioni attualmente in circolazione.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Gamesa
Per fare delle previsioni sulle Azioni Gamesa che possano risultare in linea con il futuro andamento della Borsa, il trader deve partire da un’analisi approfondita del settore di attività dell’azienda.
Gli analisti hanno previsto che, entro il 2030, il settore eolico globale crescerà almeno di sei volte il valore attuale. Un mercato, dunque, in grande espansione, che vedrà il marchio spagnolo-tedesco, senz’altro, tra i protagonosti.
Una volta compreso il margine di crescita per la compagnia, il trader dovrà monitorare i bilanci dell’azienda e i nuovi piani strategici, cercando di capire se, come e quando la società può raggiungere gli obiettivi che si è prefissata.
Infine, particolare attenzione va posta anche sulle possibilità di firmare contratti a lungo termine, di attrarre importanti investimenti e di acquisire altri brand. Per chiudere il cerchio, uno sguardo alla concorrenza.
Storico quotazioni Gamesa
Lo storico delle quotazioni delle azioni Gamesa evidenzia un titolo che sembra muoversi a cicli.
Dopo i primi sei mesi in trend laterale, la risorsa si è mossa in rialzo fino a superare i 30 euro per azione nel 2007. Un calo fino a 20 euro nel 2008, si è trasformato in un nuovo slancio verso i 30 euro nel 2009.
Poi una lunghissima inversione a U fino al 2017, seguita dallo stesso trend, anche se con con un’ampiezza minore, fino a metà del 2020.
All’inizio del 2021, il titolo ha toccato il suo massimo storico di circa 39 euro per azione.
Dividendi azioni Gamesa
Dal 2016 ad oggi, i dividendi societari di Siemens Gamesa Renewable Energy SA sono stati emessi regolarmente ogni anno, tranne nel 2018. L’ultimo pagamento si riferisce ad un dividendo pari a 0.0517 euro per azione e un rendimento dello 0,19%.
Trading su azioni Gamesa
Il trading online su CFD Gamesa può rappresentare un’occasione di investimento particolarmente propizia, ragionando sul margine di crescita del settore di attività dell’azienda. Tuttavia, la situazione finanziaria della compagnia, nonché il posizionamento sul mercato della concorrenza, può rappresentare forti rischi per il titolo. La risorsa, infatti, graficamente parlando, non si è comportata sempre in modo coerente. In conclusione, investimento senz’altro consigliato, ma con cautela.