Come comprare e investire in Azioni Redfin
Le Azioni Redfin (Ticker RDFN, Codice ISIN US75737F1084) vengono emesse da Redfin Corp, società statunitense con sede a Seattle, operante nel settore immobiliare.
Nel dettaglio, la compagnia è impegnata nella fornitura di servizi di intermediazione immobiliare residenziale. Grazie ai servizi dell’azienda, il cliente può cercare case per quartiere, città o numero MLS. Oppure può perfezionare i risultati utilizzando parametri dettagliati, come prezzo e numero di letti o bagni. L’azienda serve acquirenti e venditori privati.
La compagnia propone diversi strumenti online ai consumatori, tra cui Redfin estimation, che è uno strumento automatizzato di valutazione della casa. Il cliente può cercare case in vendita ad Austin, Atlanta, Baltimora, Boston, Charlotte, Chicago, Dallas, Denver, Fort Lauderdale, Houston, Lake Tahoe, Las Vegas, Los Angeles, Miami, Philadelphia, Phoenix, Portland, OR, Raleigh, San Antonio, San Diego, San Francisco, Sacramento, San Jose, Seattle e Washington. Nel complesso, l’impresa serve oltre 80 aree metropolitane negli Stati Uniti.
Il titolo Redfin è quotato sul NASDAQ ed è presente sulla Borsa dal 2017, mentre il marchio è nato nel 2004.
Chi desidera fare trading sulle azioni Redfin andrà ad operare finanziariamente su un’azienda con una capitalizzazione di mercato attuale di 6.41B e oltre 103,2 milioni di azioni in circolazione.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Redfin
Per fare delle previsioni sulle Azioni Redfin che possano risultare in linea con il reale andamento della Borsa, è evidente che sia necessario valutare principalmente il trend del settore immobiliare. Tale trend è, a sua volta, strettamente connesso alla condizione dell’economia (in questo caso degli USA).
A fare la differenza, tuttavia, saranno gli elementi più strettamente legati all’azienda, come la sua posizione rispetto ai concorrenti, i bilanci e le strategie future.
Non a caso, durante la pandemia del 2020, con gli Stati Uniti in recessione, il titolo della società ha guadagnato oltre il 100% in Borsa. In sostanza, la compagnia ha saputo mettersi in mostra, attraverso un’offerta competitiva e investendo in particolar modo sull’innovazione, anche in un settore parzialmente bloccato dalle difficoltà economiche dei cittadini. La sfida, assolutamente vinta dal marchio, è stata quella di creare un’opportunità per se stesso, creando opportunità per i consumatori.
Storico quotazioni Redfin
Lo storico delle quotazioni delle azioni Redfin evidenzia un titolo in netta crescita rispetto al suo prezzo iniziale.
La società è sbarcata in Borsa quotando le proprie azioni a 25 dollari l’una. Oggi il titolo vale oltre 60 dollari, con un picco di 98.2 toccato tra fine 2020 e inizio 2021.
Si tratta di uno storico destinato quasi sicuramente ad aumentare, non appena l’economia statunitense riprenderà slancio dopo la pandemia di Covid19.
Dividendi azioni Redfin
I dividendi societari di Redfin Corp non risultano ancora essere stati mai emessi. Non sono state intercettate, al momento, eventuali notizie su una programmazione futura.
Trading su azioni Redfin
Il trading online su CFD Redfin attrae molti investitori che ne hanno tratto notevoli profitti. Tuttavia, il settore immobiliare è soggetto a diversi rischi, volatilità in primis. Per quanto si tratti di un titolo valutato positivamente sia nel breve che nel lungo termine, ai neofiti viene consigliato di osservarne i movimenti con molta cautela.