Come comprare e investire in Azioni Hera
Le Azioni Hera (Ticker HRA, Codice ISIN IT0001250932) vengono emesse da Hera SpA, società italiana di multiservizi con sede a Bologna. Nel dettaglio, le attività della compagnia si suddividono in cinque segmenti di business: Gas, Elettricità, Ciclo Idrico Integrato, Ambiente e Altri Servizi.
Il settore Gas comprende la distribuzione e la vendita di gas metano e di servizi legati alla distribuzione di gas di petrolio liquefatto (GPL), teleriscaldamento e gestione calore. Il segmento Elettricità comprende i servizi di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica. Il segmento Ciclo Idrico Integrato comprende servizi di gestione acquedotti, depurazione e fognatura. Il segmento Ambiente è costituito dai servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti. Il segmento Altri Servizi si concentra su illuminazione pubblica, telecomunicazioni e altri servizi minori.
Il titolo Hera è quotato sulla Borsa di Milano dal 2003 ed è presente nell’indice FTSE MIB. La compagnia è stata fondata nel 2002.
Chi desidera fare trading sulle azioni Hera andrà ad operare su un’azienda con una capitalizzazione di mercato di 4.2B, con oltre 1,47 miliardi di azioni attualmente in circolazione.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Hera
Per fare delle previsioni sulle Azioni Hera che possano riflettere il reale trend del mercato, il trader dovrà mantenere la massima attenzione sui livelli di produzione di gas e di elettricità della multiservizi.
Gli investitori dovranno monitorare anche i passi del gruppo verso la produzione di energia pulita. In questa sfera, il brand ha grandi potenzialità per conquistare ampie quote di mercato.
Un’ulteriore diversificazione delle attività aziendali, i bilanci, nuove acquisizioni o collaborazioni e i piani industriali andranno a costituire il fulcro dell’analisi di questa risorsa finanziaria da parte dei trader.
Storico quotazioni Hera
Lo storico delle quotazioni delle azioni Hera inizia un anno dopo la nascita dell’azienda e il titolo esordisce nel 2003 con un valore di poco superiore ad 1 euro per azione. Quattro anni dopo, il prezzo raggiunge un primo picco oltre 3,3 euro per azione, salvo poi tornare sui suoi livelli iniziali, entro il 2012.
Dopodiché, la quotazione riprende slancio, fino al massimo storico di oltre 4 euro per azione raggiunto a fine 2019. La pandemia di Covid19 ha bloccato l’espansione in Borsa della compagnia bolognese, riportando il titolo poco sotto i 3 euro.
Dividendi azioni Hera
I dividendi societari di Hera SpA vengono emessi una volta all’anno, generalmente tra giugno e luglio. L’ultimo pagamento risale all’8 Luglio 2020, per un dividendo pari a 0.1 euro per azione e un rendimento del 3.22%.
Trading su azioni Hera
Il trading online su CFD Hera, in considerazione dello slancio rialzista del titolo negli ultimi anni, può rappresentare un ottimo investimento sul lungo termine. Tuttavia, la risorsa include importanti rischi di mercato legati storicamente al settore energetico, con particolare attenzione alla domanda e al prezzo delle materie prime coinvolte.