Come comprare e investire in Azioni Astaldi
Le Azioni Astaldi (Ticker AST, Codice ISIN IT0003261069) vengono emesse da Astaldi S.p.A.,una società italiana con sede a Roma, impegnata principalmente nel settore delle costruzioni. La compagnia struttura la propria attività in cinque settori principali: Infrastrutture di Trasporto, Impianti di Produzione Energetica, Edilizia Civile e Industriale, Impiantistica e Manutenzione, Concessioni.
Il portafoglio di costruzioni dell’azienda è composto da ferrovie, metropolitane, ponti, strade, autostrade, porti, aeroporti, dighe, impianti idroelettrici, acquedotti, oleodotti, gasdotti, impianti di trattamento, ospedali, accademie di polizia, centri fieristici, e altri. Attraverso il settore delle Concessioni, la Società è impegnata nella gestione di parcheggi, autostrade e costruzioni sanitarie.
L’azienda opera attraverso diverse controllate tra cui Astaldi Concessioni Srl, Toledo Scrl, Astaldi Canada Inc, 3E System Srl, Astaldi Bulgaria Ltd e Italstrade IS Srl.
Il titolo Astaldi è quotato negli indici FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR della Borsa Italiana sulla quale è presente dal 2002. La compagnia, invece, è stata fondata quasi un secolo fa, nel 1926.
Per chi desidera fare trading sulle azioni Astaldi è importante innanzitutto conoscere la capitalizzazione di mercato della società (501.62M nel 2020 con oltre 1,47 miliardi di azioni in circolazione) e il rapporto P/E, sempre molto indicativo del sentiment degli investitori.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Astaldi
Per fare delle previsioni sulle Azioni Astaldi che siano coerenti con il futuro andamento del mercato, il trader ha bisogno di tenere presente che l’azienda deve far fronte ad un nutrito gruppo di competitor nei suoi settori di attività. Ciò vale sia sul piano nazionale che internazionale.
Tra i concorrenti più grandi risaltano i nomi della francese Vinci, della Spagnola Ferrovial e del gruppo tedesco Hochtief.
Come per ogni altra azienda, il trader dovrà poi soffermarsi sui risultati finanziari, sui piani industriali, su eventuali nuove acquisizioni o partnership e sulla possibilità, per l’azienda, di firmare nuovi contratti o appalti.
Storico quotazioni Astaldi
Lo storico delle quotazioni delle azioni Astaldi vede il titolo esordire a Piazza Affari nel 2002, con un prezzo di circa 2,7 euro per azione. Il grafico mostra un susseguirsi di alti e bassi che hanno conciso con il raggiungimento di determinati obiettivi o con periodi di forte crisi finanziaria.
Nel 2015 il titolo ha toccato il suo massimo storico attorno al valore di 10 euro per azione. Attualmente, invece, il prezzo si muove attorno al suo minimo storico di circa 0,3 euro per azione (Novembre 2020).
Dividendi azioni Astaldi
I dividendi societari di Astaldi S.p.A. sono stati emessi fino al 2017, prima della sospensione del titolo dal mercato. Nel dettaglio, l’ultimo pagamento risale a Maggio 2017, per un valore di 0.2 euro per azione e un rendimento dell’8,46%.
Trading su azioni Astaldi
Il trading online su CFD Astaldi può forse interessare i trader che desiderano investire nei settori dei trasporti, dell’energia e dell’edilizia. Sul lungo termine, non è escluso che l’asset possa riprendere slancio se, a sua volta, l’azienda sarà in grado di uscire dalla crisi degli ultimi anni.