Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Comprare azioni QuantumScape: cosa analizzare per conoscere l’azienda?
QuantumScape è una compagnia con sede a San Jose, in California, che si occupa dello sviluppo di batterie al litio metallico allo stato solido per auto elettriche.
Fondata nel 2010, oggi vanta investitori del calibro di Bill Gates e Volkswagen.
Per capire se investire in QuantumScape sia effettivamente una buona idea, occorre sapere:
- Il modello di business dell’azienda;
- Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali;
- Studio dei competitor dello stesso settore;
- Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level);
- Il sentiment dei lavoratori dell’azienda;
- Livello di indebitamento dell’azienda;
- La RoadMap societaria.
Ogni elemento sopraelencato può aiutarvi a capire i punti di forza e di debolezza della società, al fine di avviare un investimento studiato nei dettagli e, dunque, con maggiori possibilità di profitto.
QuantumScape: modello di business
Il business model di QuantumScape si basa sulla produzione e sulla vendita di batterie al litio/metallo allo stato solido per auto elettriche. Nel dettaglio, nel modello di business di QuantumScape lo sviluppo della batteria, in termini tecnologici, ha un ruolo chiave. È chiaro che l’azienda QuantumScape investe nell’innovazione prima di ogni cosa e in questo momento lo sta facendo soprattutto con l’obiettivo di rivoluzionare i trasporti. Infatti, i veicoli elettrici attualmente in commercio non sono facilmente adottabili dal mercato di massa proprio a causa dei limiti nelle prestazioni derivanti da batterie non all’altezza dello scopo.
Sono due le innovazioni principali che l’azienda ha implementato per risolvere questo problema. Da una parte, lo sviluppo di un’architettura senza anodo; dall’altra, un separatore in ceramica solida. Ai non addetti ai lavori, che difficilmente possono comprendere questo tipo di tecnologia, basti sapere che tali innovazioni migliorano l’accumulo di energia, consentono una ricarica rapida, aumentano la vita complessiva della batteria e la rendono più sicura e meno costosa. Sulla carta, dunque, il business di QuantumScape ha un potenziale davvero enorme.
Profitti e perdite di QuantumScape
Le batterie che alimentano i veicoli hanno un ruolo importante nel passaggio ai veicoli elettrici. Dunque, dai Governi alle case automobilistiche e ai produttori, tutti stanno spendendo e spenderanno per realizzare questo cambiamento. Analizzando la storia della quotazione del Titolo di QuantumScape, parliamo innanzitutto di un approdo recente (2020). Nel primo anno la risorsa è aumentata del 283% per poi crollare del 75% nel 2021. Attualmente, il Titolo continua ad essere molto volatile, ancora in calo, ma per il suo business con un potenziale di crescita enorme.
Dal punto di vista finanziario, la perdita netta riportata nell’ultimo bilancio è di 90 milioni di dollari, in aumento del 20%. Ma bisogna ricordare che QuantumScape è un’azienda relativamente nuova in un settore ad alto potenziale di crescita. Nel futuro, infatti, prima o poi arriverà l’obbligo di utilizzare solo ed esclusivamente veicoli non inquinanti.
QuantumScape: chi sono i competitor del settore?
I principali competitor di QuantumScape per tipologia di attività sono: A123 Systems, EaglePicher, Valence Technology, Yok Energy, Saft Ltd e EnerDel. Il settore della produzione di batterie per auto elettriche cresce in competitività di giorno in giorno, attualmente più della domanda, ma sicuramente tantissime società vorranno inserirsi in questa industria ad alto potenziale. Ricordiamo che anche i produttori stessi di auto elettriche, come Tesla, stanno lavorando alle batterie in termini di sviluppo. Questa situazione rende difficile, per gli analisti, fare una previsione coerente. Allo stesso tempo, i trader mantengono qualche dubbio, innescando di volta in volta la già citata volatilità per il titolo.
QuantumScape: le figure chiave
Come sottolineiamo in ogni nostra guida e per qualsiasi titolo quotato, per investire anche solo 100 euro su QuantumScape è importante conoscere le persone alla guida dell’azienda. Questo perché non è possibile ottenere una rendita mensile da QuantumScape senza monitorare decisioni e/o dichiarazioni del management, che spesso possono cambiare gli equilibri delle quotazioni.
Attualmente, il CEO della compagnia californiana è Jagdeep Singh, anche fondatore e Board Chairman. Singh dunque è a capo dell’azienda fin dalla fondazione nel 2010. Precedentemente, era stato fondatore e AD di una società di telecomunicazioni. La sua formazione si è svolta prevalentemente nel settore informatico e, pertanto, Singh è un leader con ampie competenze sia gestionali che operative. Gli altri due fondatori della compagnia, anch’essi ancora presenti in azienda, sono il Professor Fritz Prinz, nel ruolo di Chief Scientific Advisor e Board Member e il Dr. Tim Holme che ricopre la carica di Chief Technology Officer. Nella dirigenza anche una donna, Pamela Fong, a capo delle Risorse Umane.
Il sentiment dei lavoratori dell’azienda QuantumScape
Le aziende che sanno rapportarsi bene con i propri dipendenti, e sanno creare un luogo di lavoro piacevole e stimolante hanno più probabilità di crescita. Questo perché i lavoratori che si sentono apprezzati tendono a dedicare più tempo e maggiori sforzi al proprio lavoro.
I dipendenti di QuantumScape parlano dell’azienda in modo positivo, e descrivono il proprio lavoro come stimolante e appagante. I dipendenti sembrano essere tutte persone particolarmente entusiaste e credono molto negli obbiettivi della società.
Trattandosi di una start-up gli stipendi non sono particolarmente competitivi, ma QuantumScape cerca di retribuire i propri dipendenti offrendo anche pasti gratuiti e percentuali dell’azienda.
Livello di indebitamento di QuantumScape
Chiunque desideri investire 200 euro su QuantumScape dovrebbe analizzare, principalmente, il livello di indebitamento della società. In questo caso, parliamo di un livello abbastanza alto, ma gestibile. Per molti, l’impennata delle Azioni QuantumScape dopo l’approdo in Borsa ha rappresentato una bolla finanziaria. Sicuramente l’azienda deve dimostrare la propria capacità di mantenere intatta la posizione da leader nel suo settore di attività. Non è facile prevedere in questo momento cosa possa accadere, ma la tecnologia sviluppata dall’azienda californiana sembra avere una marcia in più. Non a caso, il colosso tedesco Volkswagen lavora a stretto contatto proprio con l’azienda guidata da Jagdeep Singh.
La RoadMap societaria
Tutta la RoadMap di QuantumScape è incentrata sui miglioramenti tecnologici delle celle delle sue batterie, per superare uno ad uno tutti gli ostacoli che, attualmente, ne limitano le prestazioni. Nelle indicazioni fornite ad inizio anno, nei prossimi mesi la società lancerà diversi prototipi e li testerà per valutarne le prestazioni. I trader devono fare attenzione a questi passaggi poiché i risultati dei test andranno sicuramente ad incidere anche sulla quotazione del titolo societario in Borsa.
Investire in Azioni Quantumscape
Il titolo Quantumscape si riferisce ad una compagnia fondata da Jagdeep Singh, Tim Holme e dal professor Fritz Prinz della Stanford University. L’azienda ha iniziato subito a collaborare con Volkswagen che ne è poi diventata principale azionista. Il 3 settembre 2020, QuantumScape ha annunciato una fusione con la società di acquisizioni speciali Kensington Capital Acquisition, che ha preceduto la quotazione a New York.
Nella primavera del 2021, la società è stata al centro di diverse polemiche. In particolare, l’hedge fund Scorpion Capital ha annunciato la sua posizione corta nel titolo, accusando la compagnia di rialzo artificioso dell’asset.
Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo Quantumscape.
Grafico azioni Quantumscape aggiornato in tempo reale