Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Comprare azioni AMTD Digital: cosa analizzare per conoscere l’azienda?
Immediatamente dopo la sua quotazione sulla Borsa di New York, il titolo AMTD Digital è stato spinto ad un incredibile, immediato rialzo, supportato da un vero e proprio esercito di trader al dettaglio, come successo in passato con GameStop. Ciò significa che molti investitori potrebbero chiedersi se si tratti esclusivamente di una bolla finanziaria e, di conseguenza, come approcciare al trading su questa risorsa. Per risolvere questo dubbio, è necessario analizzare e studiare il business dell’azienda, a partire dai seguenti elementi:
- Il modello di business dell’azienda;
- Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali;
- Studio dei competitor dello stesso settore;
- Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level);
- Il sentiment dei lavoratori dell’azienda;
- Livello di indebitamento dell’azienda;
- La RoadMap societaria.
Nei paragrafi che seguono ci soffermeremo su ognuno dei suddetti punti, al fine di aiutare i trader a confezionare operazioni di mercato coerenti e potenzialmente profittevoli.
Il modello di business dell’azienda
Il business model di AMTD Digital si basa sull’offerta alle aziende di una piattaforma tecnologicamente avanzata per la gestione di servizi finanziari online. Nello specifico, stando al modello di business di AMTD Digital, la società guadagna principalmente addebitando commissioni ad aziende e consumatori per la sua attività di servizi finanziari digitali. Un business che nel 2021 ha prodotto poco più di 25 milioni di dollari di entrate.
L’azienda AMTD Digital investe principalmente nello sviluppo del suo prodotto principale, denominato SpiderNet, il cui utilizzo include una serie di vantaggi, come la possibilità di sfruttare soluzioni digitali esclusive e un portafoglio molto interessante di aziende asiatiche promettenti. L’obiettivo della compagnia, in questo momento, è quello di espandersi ulteriormente nel mercato asiatico, cercando di entrare anche in nuovi settori finanziari digitali per ottenere nuove competenze e nuove licenze.
Profitti e perdite di AMTD Digital
Per comprare Azioni AMTD Digital è fondamentale analizzare innanzitutto i bilanci aziendali. Come detto nel precedente paragrafo, le entrate della società per i suoi servizi, nel 2021, sono state di 25 milioni di dollari. Nel 2022 l’azienda si è poi quotata in Borsa e il trading sulle Azioni AMTD Digital ha attratto un esercito di trader al dettaglio che hanno spinto la società a raggiungere una quotazione di mercato di oltre 300 miliardi, scesa poi a circa 200 dopo giornate di scambi caratterizzate da intensa volatilità. Nel complesso, il trader ha due chiavi di lettura. Da una parte, il cosiddetto profilo “meme” del titolo dell’azienda, che potrebbe significare ingenti rialzi a breve e brevissimo termine. In questo contesto, la società si piazza al di sopra di colossi come Walmart. Dall’altra, valutando esclusivamente la portata del business, siamo ancora nei limiti della media impresa, con soli 25 milioni di ricavi e una storia tutta da costruire.
AMTD Digital: chi sono i competitor del settore?
Per la tipologia di servizi offerti, sia nel campo del marketing che nell’area dei servizi finanziari, tra i competitor di AMTD Digital possiamo includere vere e proprie icone mondiali. Tra queste, Meta Platforms Inc di Mark Zuckerberg, proprietario di marchi top nella comunicazione e marketing, come Facebook e Instagram. Tra i concorrenti dell’azienda asiatica ci sono anche Visa, MasterCard, Accenture e S&P Global. Tutte queste aziende sono anch’esse quotate in Borsa e concorrono, dunque, anche sul mercato.
AMTD Digital: le figure chiave
Ipotizzando di investire anche solo 100 euro su AMTD Digital, evitando di impegnare grossi budget su un titolo ad alto rischio speculativo, consigliamo comunque ai trader di dare spazio allo studio delle figure chiave dell’azienda. Il proprietario o il CEO di un’azienda, infatti, possono influenzare gli investitori anche con una semplice dichiarazione, innescando effetti sul mercato principalmente a breve termine. Diamo quindi qualche nome della società asiatica.
Presidente e Direttore di AMTD Digital è il Dr. Timothy Tong, una delle menti dietro all’ecosistema SpiderNet dell’azienda. Professore di fama internazionale, Timothy è noto per il suo grande interesse verso il mondo dei giovani e verso la ricerca scientifica e tecnologica. Altri nomi del Management di AMTD Digital sono Neil Parekh (Indipendent Director), Dr. Frederic Lau (Direttore e Presidente), Mark Lo (Direttore e CEO) e Xavier Zee (CFO). Chi desidera provare a costruirsi una rendita mensile da AMTD Digital dovrebbe seguire da vicino questi nomi e fare attenzione ad ogni loro dichiarazione.
Il sentiment dei lavoratori dell’azienda AMTD Digital
AMTD Digital, al momento della stesura di questa guida, ingloba circa 50 dipendenti, rimanendo un’impresa di grandezza media, nonostante il forte rialzo del suo valore di mercato. La società è particolarmente impegnata nell’attrarre e fidelizzare giovani talenti da impiegare nelle sue strategie di avanzamento tecnologico. Non sono noti casi di controversie. Allo stesso tempo, la soddisfazione o meno dei dipendenti della società non influenza, attualmente, il sentiment degli investitori.
Livello di indebitamento di AMTD Digital
AMTD Digital è un’azienda abbastanza recente, nata solo nel 2019. Il suo livello di debito, dunque, è costituito principalmente da investimenti realizzati per la crescita del business. Dato il forte rialzo in Borsa, l’azienda sta acquisendo le risorse necessarie per gestire le proprie casse. Tuttavia, un trader attento osserverà che l’insistente volatilità sul titolo societario quotato a New York potrebbe generare, per l’azienda, anche forti e bruschi cali, con conseguenze sul bilancio. In linea generale, quello del livello di indebitamento è sempre un punto cruciale nell’analisi di un’azienda da parte dell’investitore. Tuttavia, si tratta di un elemento che richiede anche grandi capacità di interpretazione e chi desidera investire 200 euro su AMTD Digital dovrebbe tenerne conto.
La RoadMap societaria
Come accennato precedentemente, la roadmap di AMTD Digital è incentrata sull’espansione. Nuove tecnologie, ma anche nuove competenze e, soprattutto, nuovi mercati in cui operare. Al momento, nelle mire del Management della società c’è l’Asia, ma non è escluso che il business di AMTD possa espandersi anche all’estero. I guadagni recenti sul mercato borsistico potrebbero consentire all’azienda di accelerare il processo di crescita ed espansione. Pertanto, la capacità della compagnia di centrare gli obiettivi stabiliti rivelerà contestualmente la capacità di crescita del business, consentendo ai trader di ragionare anche sul lungo termine.
Investire in Azioni AMTD Digital
In questo momento, il titolo AMTD Digital rappresenta una grandissima risorsa finanziaria a brevissimo termine. A poche ore dal debutto a New York, a Luglio 2022, il mercato ha generato un colossale rally per il titolo. Allo stesso tempo, i settori dei servizi digitali in ambito marketing e finanza continuano a crescere in tutto il mondo, coinvolgendo sempre più operatori. Al di là dell’attuale appeal speculativo del titolo della società asiatica, dunque, vale la pena seguire questa risorsa anche per il lungo termine.
Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo AMTD Digital.
Grafico azioni AMTD Digital aggiornato in tempo reale