Come comprare e investire in Azioni Moncler
Le Azioni Moncler (Ticker MONC, Codice ISIN IT0004965148sono emesse dalla società omonima, azienda tessile francese fondata nel 1952 e con sede attuale a Milano. Infatti, il marchio è divenuto poi italiano nel 1992 quando fu ceduto a Finpart da Pepper Industries. Il Titolo Moncler è quotato nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano dal 2014. La società fattura annualmente oltre 1 miliardo di euro con un utile netto di circa 250 milioni di euro. Da segnalare che oltre l’80% dei ricavi viene ottenuto fuori dall’Italia. Nel 2014, la società ha attraversato un momento di crisi per via di un’inchiesta televisiva che criticava aspramente alcune presunte politiche aziendali in merito alla produzione dei famosi piumini. Nel corso della sua storia, l’azienda ha collaborato con altri importanti marchi operanti nella moda di lusso, tra i quali Fendi.
Nei seguenti paragrafi andremo ad analizzare i punti chiave per fare trading sulle Azioni Moncler nel modo più profittevole possibile.
Per investire in azioni Moncler occorre fare trading su una piattaforma broker. È essenziale tuterlasi scegliendo di operare solo su piattaforme regolamentate. Con LiquidityX si va ad investire su una piattaforma sicura e semplice da utilizzare. Questa piattaforma è inoltre particolarmente vantaggiosa poichè non richiede alcuna commissione a chi fa trading sulle azioni, e di conseguenza permette di massimizzare i profitti. Per operare su questa piattaforma basta effettuare la registrazione gratuita immettendo i propri dati personali ed attivare il conto per fare trading con un deposito di soli 200 euro. Per iscriverti su LiquidityX e fare trading sin da subito clicca qui.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni Titolo Moncler
Con l’obiettivo di eseguire efficacemente le previsioni sulle Azioni Moncler occorre prima di tutto prendere coscienza che si tratta di un bene finanziario molto volubile. Le motivazioni principali che caratterizzano l’instabilità della quotazione sono due. Da un lato, bisogna fare riferimento al tipo di produzione. L’azienda commercializza principalmente cappotti e piumini invernali. Pertanto, la rendita si può definire stagionale. Dall’altro lato, occorre considerare che la società opera in tutto il mondo. Di conseguenza, sarà più sensibile a situazioni in cui, ad esempio, il cambio euro dollaro faccia registrare cali o rialzi significativi.
Storico Quotazioni Moncler
Lo storico delle quotazioni delle Azioni Moncler evidenza, come premesso, un andamento instabile. Tuttavia, nel complesso, il Titolo risulta in forte crescita rispetto agli esordi. Il picco più alto è stato raggiunto a novembre 2021, quando il prezzo ha superato i 67,80 euro per azione. La quotazione attuale è pari all’incirca a 47 euro per azione.
Dividendi Azioni Moncler
I dividendi societari di Moncler, dagli esordi in Borsa a oggi, sono stati distribuiti regolarmente ogni anno. Il valore dei dividendi risulta in crescita: da 0,10 centesimi di euro del 2014 si è passati agli attuali 0,28 centesimi di euro.
Trading su azioni Moncler
Il trading online su CFD Moncler può risultare un investimento molto profittevole sia sul breve che sul lungo termine. L’andamento stagionale della quotazione può aiutare l’investitore a capire il momento giusto per avviare una negoziazione. Il marchio solido e di fama mondiale può far presupporre ulteriori aumenti per il futuro.