Come Comprare e Investire in Azioni Banca Mediolanum
Le Azioni Banca Mediolanum (Ticker BMED, Codice ISIN IT0004776628) sono emesse da Banca Mediolanum SpA, una banca italiana con sede a Basiglio, nel milanese. L’istituto divide le sue attività in quattro segmenti: attività bancaria al dettaglio e commerciale, negoziazione e vendita, gestione patrimoniale e intermediazione al dettaglio. Attraverso i suoi segmenti, la Società fornisce varie soluzioni bancarie, finanziarie e assicurative, tra cui la negoziazione di strumenti finanziari, il prestito di denaro, l’emissione di titoli, la negoziazione di valute, la gestione di portafogli, l’emissione di carte di pagamento, servizi di consulenza in materia di investimenti, polizze immobiliari e assicurative sulla vita e transazioni di intermediazione servizi. Il portafoglio della Banca comprende prodotti e servizi per privati e clienti commerciali. L’istituto opera attraverso le sue filiali Eurocqs S.P.A., Bankhaus August Lenz & Co AG, Mediolanum Fiduciaria SpA, Mediolanum Asset Management Ltd e Fermi e Galeno Real Estate Srl.
Il titolo Banca Mediolanum è quotato nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano, dagli anni Novanta.
Per chi desidera fare trading sulle azioni Banca Mediolanum è importante andare a valutare le prospettive del settore bancario. L’istituto milanese, peraltro, opera soprattutto nella gestione di attivi, un settore che sembra avere un futuro decisamente in crescita.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Banca Mediolanum
Per fare delle previsioni sulle Azioni Banca Mediolanum che possano portare il trader a trarre profitto da questo tipo di investimento, occorre innanzitutto valutare l’andamento dell’economia italiana. I prestiti al dettaglio sono in crescita: ciò significa che la banca di Basiglio può trarre, da questo segmento, profitti in rialzo, sia nel breve che nel lungo termine. Contemporaneamente, lo stesso segmento cresce anche a livello europeo.
Al contempo, risulta invece incerto il settore assicurativo nel quale Mediolanum occupa, attualmente, un ruolo di rilievo nel panorama nazionale. Un altro ostacolo può essere rappresentato dall’ampia concorrenza in Italia. E dal fatto che il debito pubblico in espansione potrebbe ridurre il potere d’acquisto e di risparmio dei consumatori. In questo caso, il settore bancario è tra i primi a risentirne.
Storico quotazioni Banca Mediolanum
Lo storico delle quotazioni delle azioni Banca Mediolanum evidenzia un prezzo che ha vissuto un trend in calo per molto tempo, fino al 2009. Dopodiché, il Titolo si è stabilizzato, vivendo per lo più di oscillazioni a breve termine.
Nel 2012, la quotazione ha iniziato a muoversi nuovamente al rialzo, fino a raggiungere, al termine del 2019, un valore di quasi 10 euro per azione. Attualmente, il Titolo vale all’incirca 6,3 euro per azione, lievemente sopra la media delle banche concorrenti.
Dividendi azioni Banca Mediolanum
I dividendi societari di Banca Mediolanum S.p.A sono stati emessi regolarmente dal 2016 al 2019 e pagati due volte l’anno, ad Aprile e a Novembre. Nell’Assemblea del 16-04-2020 è stata stabilita, per l’anno in corso, una sola emissione, con pagamento al 21 ottobre 2020, per un valore di 0.34 per dividendo. L’istituto si è trovato costretto a modificare i piani iniziali a causa del crollo generato dalla pandemia di coronavirus.
Trading su azioni Banca Mediolanum
Il trading online su CFD Banca Mediolanum può risultare conveniente soprattutto nel breve termine. Il settore bancario, infatti, è molto sensibile a qualsiasi variazione di mercato, derivante dalle più diverse notizie economiche. Sul lungo termine è più difficile stabilire il livello di crescita del Titolo, visto anche lo storico della quotazione. In conclusione, si tratta di un tipo di investimento utile a diversificare il proprio portafoglio, quando si ha l’esigenza di sfruttare i movimenti repentini dei prezzi.