Come comprare e investire in Azioni Gefran
Le Azioni Gefran (Ticker GFRN, Codice ISIN IT0003203947) vengono emesse da Gefran SpA, una società italiana fondata nel 1960, attiva nella progettazione e nella produzione di sistemi e componenti per l’automazione dei processi, nell’industria della plastica e della gomma. Le attività della compagnia si articolano in tre aree produttive: Sensori, Componenti per l’automazione e azionamenti. Il business Sensors offre una gamma di prodotti per la misura delle quattro grandezze fisiche (temperatura, pressione, posizione e forza). Il business dei componenti per l’automazione ruota attorno a tre linee di prodotti: regolatori elettronici, interruttori statici e prodotti di automazione avanzata, come ad esempio le interfacce operatore e i regolatori programmabili. Il business Drives sviluppa invece prodotti e soluzioni per la regolazione della velocità, come inverter, convertitori d’armatura e servoazionamenti. L’azienda offre anche sistemi per il funzionamento dell’energia fotovoltaica. Nel luglio 2013, la compagnia ha acquisito una partecipazione del 100% in Sensormate AG, società svizzera specializzata in progettazione, sviluppo e vendita di sensori industriali.
Il titolo Gefran è quotato sulla Borsa di Milano dal 1998. La risorsa è negoziabile anche sulla Borsa tedesca di Stuttgart. Chi desidera fare trading sulle azioni Gefran andrà ad interagire con un bene finanziario appartenente ad una società con una capitalizzazione di mercato di 71.15M, con oltre 14,3 milioni di azioni in circolazione. L’attuale rapporto P/E di 17.49 punti indica una medio/alta fiducia da parte degli investitori nei confronti del titolo.
Investire in azioni Gefran è possibile per tutti, occorre solo avere un conto sul quale fare trading. Una delle piattaforme maggiormente conosciute ed acclamate negli ultimi anni è LiquidityX. Gli iscritti a questo broker possono esercitarsi gratuitamente senza mettere a rischio i propri soldi, operando su un conto demo aggiornato in tempo reale. Inoltre, per accedere, basta un deposito minimo di non più di 200 euro. Per iscriverti su LiquidityX ed iniziare sin da subito a fare pratica, clicca qui.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo Gefran
Le previsioni sulle Azioni Gefran si basano su alcuni importanti fattori. Il trader dovrà innanzitutto analizzare l’evoluzione del mercato in determinati segmenti, come ad esempio la produzione dei sensori a scopo industriale.
L’azienda ha recentemente messo in atto un piano di ristrutturazione organizzativo che richiede particolare attenzione da parte dell’investitore. Dovranno essere valutati i target e la capacità della società di raggiungerli.
Oltre al monitoraggio dei vari dati finanziari che riguardano l’azienda, al trader spetta anche il compito di interpretare le potenzialità di crescita delle economie emergenti, nel settore di attività della società.
Storico quotazioni Gefran
Lo storico delle quotazioni delle azioni Gefran racconta di un titolo che, nella sua lunga storia sul mercato, ha viaggiato quasi sempre ad un prezzo sotto i 5 euro per azione. Attualmente ne vale all’incirca 4,9.
Il periodo più redditizio è da identificarsi nel biennio 2017/2018, quando la quotazione ha raggiunto un picco di oltre 13 euro per azione. Recentemente, il prezzo sta vivendo una fase di vendite molto forte. Tuttavia, per il lungo termine, gli analisti sono convinti che il trend possa riprendere la strada del rialzo intrapresa negli ultimi anni.
Dividendi azioni Gefran
Negli ultimi dieci anni, i dividendi societari di Gefran SpA sono stati emessi e distribuiti solo quattro volte (2017, 2018, 2019, 2020). L’ultimo pagamento risulta effettuato il 13 Maggio 2020, per un importo di 0.15 per azione (contro un dividendo di 0.32 dell’anno precedente) e un rendimento del 3,62%.
Trading su azioni Gefran
Il trading online su CFD Gefran viene preso in considerazione come una buona strategia di diversificazione del proprio portafoglio di investimento. Al momento, il titolo non è molto appetibile, ma può offrire ottime opportunità di guadagno sul brevissimo termine, sfruttando la volatilità del mercato. Anche sul lungo termine, le previsioni sembrano buone.