Come comprare e investire in Azioni IGD
Le Azioni IGD (Ticker IGD, Codice ISIN IT0005322612) vengono emesse da Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ SpA, una società italiana fondata nel 1977 a Ravenna, con sede operativa principale a Bologna e impegnata nel settore immobiliare. La compagnia è attiva principalmente nell’acquisto, nello sviluppo, nella gestione e nella locazione di immobili. Inoltre, l’azienda fornisce vari servizi legati al settore immobiliare, inclusa la promozione di centri di nuova apertura, ampliamento o ristrutturazione, nonché la rotazione dei rivenditori esistenti e servizi di facility management, quali sicurezza, pulizia e manutenzione ordinaria. Il portafoglio della Società comprende diversi immobili in Italia, inclusi ipermercati e supermercati, centri commerciali e parchi commerciali, alcune proprietà del centro città, appezzamenti di terreno a sviluppo diretto e diverse proprietà in Romania, inclusi più di dieci centri commerciali e un edificio per uffici. La compagnia opera anche tramite il marchio Punta di Ferro Srl.
Il titolo IGD è quotato sulla Borsa di Milano dal 2005 ed è presente negli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR. A partire dal 2008, la società è stata la prima ad entrare sul mercato con il regime SIIQ (Società di Investimento Immobiliare Quotata). Chi desidera fare trading sulle azioni IGD andrà a commerciare un bene finanziario con una capitalizzazione di mercato attuale di 352.44M e ben 110,309,785 azioni in circolazione.
È possibile investire in azioni IGD in piena autonomia e senza perdere parte del profitto pagando inutili commissioni. Per farlo, basta iscriversi su una piattaforma di trading regolamentata che permette di operare su conti a commissioni zero. LiquidityX è senza dubbio il broker più adatto. Con un deposito di soli 200 euro, non solo si riceve un conto in cui fare trading gratuitamente, ma anche un conto demo per fare pratica senza limiti. Per iscriverti subito su LiquidityX ed investire massimizzando i tuoi profitti clicca qui.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo IGD
Le previsioni sulle Azioni IGD sono strettamente legate, come si può immaginare, all’andamento del settore immobiliare.
Dopo la crisi economica del 2008, questo settore, che non è mai riuscito a riprendersi totalmente, sta affrontando una nuova profonda crisi economica, derivante dalla pandemia di COVID-19 del 2020.
Da una parte, sul breve e medio termine, gli esperti prevedono una crescita del settore, strettamente correlata alla più generale ripresa dell’economia globale. Sul lungo periodo non è possibile fare previsioni altrettanto rosee, in particolare guardando alla situazione italiana che ha perso gran parte del suo appeal dopo l’entrata nell’Unione Europea.
Storico quotazioni IGD
Lo storico delle quotazioni delle azioni IGD mette in evidenza un titolo che, dal 2005 al 2007, nei suoi primi due anni in Borsa, si è mosso quasi sempre attorno al suo valore iniziale di circa 1.5 euro per azione. Nel 2008 l’impennata, che ha portato il prezzo attorno al valore di 16 euro per azione, mai più raggiunto dal titolo.
La crisi economica di quegli anni ha senz’altro danneggiato irreparabilmente lo slancio di crescita del settore immobiliare. Non a caso, la quotazione ha cominciato a registrare una serie di importanti ribassi e, sul lungo termine, è stata segnata da una lunga serie di oscillazioni. Attualmente, il titolo vale poco più di 3 euro per azione.
Dividendi azioni IGD
I dividendi societari di Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ SpA sono stati regolarmente emessi e pagati, annualmente, dal 2015 ad oggi. L’ultima emissione risale a Maggio 2020, con la distribuzione di un dividendo del valore di 0.5 euro per azione e un rendimento del 13,51%.
Trading su azioni IGD
Il trading online su CFD IGD può rappresentare un tipo di investimento piuttosto rischioso, soprattutto analizzando l’andamento del settore immobiliare. Ad ogni modo, il titolo è sempre stato caratterizzato da una certa volatilità che, spesso, genera oscillazioni profittevoli nel breve termine. In base al proprio stile di trading, la scelta di questo tipo di strumento finanziario sarà a discrezione dell’investitore.