Non sono molte le piattaforme di trading online in Italia che permettono di operare sul mercato azionario americano oggi, per questo prima di iscriversi a un broker è necessario capire se questo dia o meno questa possibilità agli investitori. Attualmente ci sono molti broker in Italia e in Europa, ma non tutti hanno una regolamentazione. Una piattaforma di trading che non è sottoposta a controlli da un regolatore ufficiale è molto pericolosa e per questo sconsigliamo di collaborarci. Il miglior broker regolamentato per poter investire sulle azioni americane è sicuramente LiquidityX, che grazie al suo minimo deposito molto basso e il pacchetto formativo che regala a ogni nuovo utente, si è affermato come uno dei miglior broker sul mercato. Per iscriverti a LiquidityX gratuitamente clicca qui.
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Comprare azioni AMC: cosa analizzare per conoscere l’azienda?
Se comprare Azioni AMC è ciò che desiderate fare in ambito trading, allora dovreste dedicare ampio spazio all’analisi della società statunitense, soprattutto negli ambiti indicati di seguito:
- Il modello di business dell’azienda;
- Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali;
- Studio dei competitor dello stesso settore;
- Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level);
- Il sentiment dei lavoratori dell’azienda;
- Livello di indebitamento dell’azienda;
- La RoadMap societaria.
Approfondendo ognuno di questi punti, il trader avrà moltissimi elementi per fare delle previsioni realistiche sull’ipotetico andamento del titolo societario in Borsa. Andiamo quindi a scoprire qualcosa in più che possa aiutarvi nelle vostre previsioni.
AMC: modello di business
Il business model di AMC, come è possibile intuire, si fonda sui servizi legati ai cinema che appartengono al Brand. Del resto, come abbiamo ripetuto più volte all’interno di questa guida, AMC Entertainment Holdings rappresenta la più grande catena di cinema al mondo. Per arrivare a questo primato, la società ha attuato un’efficace strategia di acquisizioni che hanno incluso, più recentemente, anche i colossi Odeon Cinemas e UCI Cinemas. La compagnia del Kansas è stata messa in ginocchio dalla pandemia, a causa della prolungata chiusura dei suoi cinema. Tuttavia, il modello di business di AMC non è cambiato e, in particolare, l’azienda AMC investe ancora molto nelle acquisizioni.
La strategia del CEO Adam Aron è quella di rimanere in attacco, nonostante la situazione recente della società esigesse, a rigor di logica, una strategia più contenitiva. La crisi dell’azienda ha portato il suo titolo ad essere preso di mira dagli investitori allo scoperto, nonché da milioni di trader al dettaglio organizzatisi via social. Il titolo è prima crollato sotto i 2 dollari per azione e poi schizzato al suo massimo storico di 72.62 dollari.
La situazione attuale in Borsa della società sembra essersi normalizzata, ma il sentiment degli investitori non è positivo nei confronti dell’incessante strategia di acquisti. In questo momento, la compagnia sta spingendo soprattutto nella zona di Los Angeles, con l’acquisizione di sale in punti considerati strategici. Tuttavia, l’azienda aveva già la leadership del settore cinema nella città. Nel complesso, ciò che gli analisti e i trader si chiedono è: AMC ha davvero bisogno di tutte queste sale negli Stati Uniti?
Profitti e perdite di AMC
Il covid19 avrebbe potuto rappresentare, per AMC, un’opportunità. Ma l’azienda non l’ha saputa cogliere. In particolare, gli esperti si aspettavano una forte spinta alla diversificazione delle attività aziendali. Invece, il management ha continuato a puntare su film e cinema, da cui è rimasta dipendente.
Dopo le vicende borsistiche legate alla forte speculazione sul titolo, la società ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 11 miliardi di dollari. Gli analisti (ma anche i trader) ritengono che questa cifra non possa essere giustificata solo dai servizi nei cinema. A livello mondiale, le presenze per i film erano già in calo prima della pandemia, a causa dell’avanzata devastante delle piattaforme streaming per l’intrattenimento da casa. Il covid ha solo anticipato un maggior livello di crescita di questa tendenza. I profitti ci sono, ma le perdite crescono sempre di più e l’azienda non reinveste in canali produttivi a lungo termine. Da qui, lo scetticismo degli esperti per investimenti su AMC a lunga scadenza.
AMC: chi sono i competitor del settore?
I principali competitor di AMC sono National CineMedia, AMC Networks, Cinemark Holdings, Carmike Cinemas e Discovery Communications. A livello generale, la compagnia guidata da Adam Aron è la più grande tra queste, ma la sua leadership è fortemente insidiata nei vari segmenti di business, come ad esempio la qualità del prodotto.
AMC: le figure chiave
A proposito di Adam Aron, spendiamo due parole sul CEO della compagnia, anche Presidente e Chairman. Per investire anche solo 100 euro su AMC, infatti, è molto importante fare riferimento anche alle figure chiave dell’azienda. Tutti i trader che puntano ad una rendita mensile da AMC saranno sempre molto attenti alle parole, ma soprattutto alle azioni, di Aron. Il Financial Times ha recentemente definito il businessman americano come il “meme” del mercato azionario auto messosi alla guida dell’esercito dei trader al dettaglio sui social.
Il CEO di AMC ha cavalcato l’onda della speculazione per salvare il suo business dalla crisi covid, pur continuando a perseguire questa strada pericolosa, invece di capitalizzarne i frutti. Una sorta di “croce e delizia” per tutti i seguaci dell’azienda dal punto di vista finanziario.
Il sentiment dei lavoratori dell’azienda AMC
AMC vanta circa 40mila dipendenti, di cui la maggior parte part-time. Questo è l’aspetto maggiormente controverso riguardo la gestione delle risorse umane. Tuttavia, la questione dei turni non ha particolarmente influenzato, fino ad oggi, l’andamento del titolo della società in Borsa.
Livello di indebitamento di AMC
Per investire 200 euro su AMC, come il trend attuale nel trading online spinge a fare, occorre però avere chiaro il livello di indebitamento della società. Questo dato si traduce nella solidità (o meno) del business di Aron. Ebbene, AMC è indebitata fino al collo, salvata in gran parte dalle speculazioni finanziarie in Borsa dei trader al dettaglio.
Tradotto in cifre, il debito è di oltre 5 miliardi. Ed è per questo che gli esperti non vedono di buon occhio gli acquisti dell’azienda. Perché i guadagni dal mercato non sono stati sfruttati per ripagare il debito? L’unico tentativo di diversificazione è stato fatto con l’acquisto Hycroft Mining Holding Corporation nel settore estrattivo.
Il rischio di un collasso, nonostante il forte rialzo che il mercato sta ancora sostenendo per le sue azioni, non è così remoto per AMC. Di conseguenza, gli analisti consigliano di mantenere il titolo nel proprio portafoglio solo per brevi scadenze, almeno per ora.
La RoadMap societaria
Per comprendere la roadmap di AMC è inevitabile provare a spiegare il perché l’azienda abbia acquistato una società nel settore dell’estrazione di minerali. La società non è in salute e non si è ripresa dalla crisi pandemica, questo è un dato di fatto. La presenza nelle sale è calata e anche la produzione di film della compagnia.
La mossa di Aron? Ancora acquisizioni, di cui una nel settore estrattivo. Non solo, ma Hycroft Mining, la società acquistata, non è nemmeno più attiva. Tuttavia, questa azienda possiede 15 milioni di once di depositi d’oro e circa 600 milioni di once di depositi d’argento. Un gruzzolo che Aron forse vuole sfruttare qualora accada la catastrofe. Gli azionisti non hanno affatto approvato questa decisione e ciò rischia di allontanarli dal titolo societario. A quel punto, la catastrofe annunciata non potrebbe più essere impedita. La compagnia afferma di voler portare più persone nei cinema, ma non è chiaro come intenda invogliarle. Investimenti in questo senso la società sembra non averne fatti, a parte l’acquisto di centinaia di sale a Los Angeles. Come ripetuto più volte, in conclusione, il Titolo AMC ha un rating di acquisto assolutamente connesso e limitato al breve termine.
Investire in Azioni AMC Entertainment
Il titolo AMC Entertainment si riferisce ad una società che ha anche creato le sale da cinema così come le viviamo oggi, con una serie di brevetti. Ad esempio, nel 1995 l’azienda ha introdotto i sedili in stile “Love Seat” con braccioli retrattili in modo che non ci siano barriere tra due sedili. Oppure i braccioli portabicchieri brevettati nel 1981. Queste caratteristiche sono diventate lo standard per quasi tutti i cinema costruiti oggi, da quasi tutte le principali catene.
Il grafico sottostante evidenzia l’andamento storico del titolo AMC Entertainment.
Grafico azioni AMC Entertainment aggiornato in tempo reale