Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Comprare azioni Vertex: cosa analizzare per conoscere l’azienda?
Vertex Pharmaceuticals Incorporated è un’azienda biofarmaceutica con sede negli Stati Uniti, specializzata nella ricerca e nello sviluppo di terapie innovative per malattie genetiche rare e gravi, in particolare per la fibrosi cistica. Fondata nel 1989, in passato Vertex ha sviluppato una serie di farmaci rivoluzionari per la fibrosi cistica, tra cui il primo farmaco modulatore del CFTR, una proteina chiave legata alla malattia. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la sua attività di ricerca che ora include anche altre malattie genetiche rare. Se desiderate valutare quanto convenga investire in azioni Vertex Pharmaceutical, continuate a leggere. In questo articolo esamineremo:
- Il modello di business dell’azienda
- Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali
- Studio dei competitor dello stesso settore
- Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)
- Il sentimento dei lavoratori dell’azienda
- Livello di indebitamento dell’azienda
- La Roadmap societaria.
Il modello di business dell’azienda
Vertex Pharmaceuticals è un’azienda biofarmaceutica che si concentra sulla ricerca e lo sviluppo di farmaci per la fibrosi cistica. Tra i suoi farmaci commercializzati ci sono:
- TRIKAFTA/KAFTRIO
- SYMDEKO/SYMKEVI
- ORKAMBI
- KALYDECO.
Tali farmaci sono utilizzati per trattare le persone affette da fibrosi cistica in Nord America, in Europa e in Australia. Inoltre, l’azienda ha una pipeline di terapie sperimentali per altre malattie gravi, tra cui:
- la malattia delle cellule falciformi
- la beta talassemia
- la malattia renale APOL1-mediata
- il diabete di tipo 1
- il dolore
- la carenza di alfa-1 anti-tripsina
- le distrofie muscolari.
Alcuni dei prodotti in pipeline dell’azienda includono:
- CTX001
- VX-147
- VX-121
- VX-561
- VX-548
- VX-880.
Profitti e perdite presenti negli ultimi bilanci aziendali
Il bilancio aziendale di Vertex Pharmaceuticals dimostra una crescita costante dei fatturati, che raggiungono un valore di 8.93 miliardi di dollari nel 2022. Inoltre, lo stesso anno, l’azienda ha raggiunto un profitto di 3.32 miliardi di dollari. Infine, dal 2016 in poi, il bilancio di Vertex non ha più riportato alcuna perdita. Di seguito riportiamo i fatturati dell’azienda, dal 2010 ad oggi, in miliardi di dollari:
- 2010 – 0.143
- 2011 – 1.41
- 2012 – 1.52
- 2013 – 1.21
- 2014 – 0.580
- 2015 – 1.03
- 2016 – 1.70
- 2017 – 2.49
- 2018 – 3.05
- 2019 – 4.16
- 2020 – 6.21
- 2021 – 7.57
- 2022 – 8.93.
Studio dei competitor dello stesso settore
Gli investitori con più esperienza sanno bene che è fondamentale esaminare i competitor prima di investire in un’azienda. Questa pratica è ancora più importante quando si valutano le aziende farmaceutiche, poiché il settore è altamente competitivo e caratterizzato da brevetti, costi elevati di ricerca e sviluppo e la necessità di ottenere l’approvazione regolamentare.
Conoscere i competitor e la loro pipeline di prodotti può aiutare gli investitori a valutare la capacità di un’azienda di produrre farmaci efficaci e a prevedere come questi prodotti si posizioneranno sul mercato rispetto a quelli dei competitor. Le aziende che competono con Vertex Pharmaceuticals sono:
- AbbVie Inc.
- Amgen Inc.
- Biogen Inc.
- Gilead Sciences Inc.
- GlaxoSmithKline plc
- Pfizer Inc.
- Roche Holding AG.
Le persone chiave collegate all’azienda (i c-level)
Lo studio dei dirigenti di un’azienda è un fattore chiave nella valutazione di un’azienda e, nel caso delle aziende farmaceutiche, questo aspetto diventa ancora più importante, poiché la ricerca e lo sviluppo di farmaci richiedono una conoscenza approfondita della scienza e della tecnologia. La persona incaricata di portare Vertex Pharmaceuticals e i suoi prodotti al successo, è il CEO Reshma Kewalramani.
Kewalramani ha conseguito la laurea in biologia presso l’Università di Harvard e il dottorato di ricerca in medicina presso la Columbia University. La dottoressa ha iniziato la sua carriera presso l’ufficio della Food and Drug Administration degli Stati Uniti e successivamente è entrata a far parte della squadra di sviluppo clinico di GlaxoSmithKline. Nel 2006 si è unita ad Amgen, dove ha ricoperto vari ruoli dirigenziali, tra cui vicepresidente del Dipartimento di medicina di interesse medico globale, vicepresidente del Dipartimento di sviluppo clinico e medico responsabile per il biosimilare.
Kewalramani è Amministratore Delegato di Vertex Pharmaceutical da aprile 2020. Nel corso degli anni ha ricevuto svariati riconoscimenti, tra i quali la nomina nella lista dei “40 under 40” di Fortune Magazine nel 2015 e il premio Women in Science Award dalla Harvard Club of San Francisco nel 2018.
Il sentiment dei lavoratori dell’azienda
Le aziende farmaceutiche richiedono dipendenti altamente qualificati. Per attrarre e mantenere questi dipendenti, è fondamentale offrire loro un ambiente di lavoro che sia stimolante, gratificante e sicuro. Gli impiegati di Vertex Pharmaceuticals affermano che l’azienda offre un ambiente di lavoro stimolante e professionale, con grandi opportunità di crescita. Molti dipendenti apprezzano la cultura aziendale inclusiva e collaborativa, nonché l’attenzione dell’azienda alla salute e al benessere dei suoi dipendenti.
Alcuni impiegati lamentano la scarsa comunicazione e la mancanza di equilibrio tra vita lavorativa e personale, tuttavia, l’89% di loro dichiara di approvare l’operato del CEO Reshma Kewalramani.
Livello di indebitamento dell’azienda
Nel quarto trimestre del 2022, Vertex Pharmaceuticals ha registrato un aumento del debito, che è salito a 1.72 miliardi di dollari rispetto ai 1.16 miliardi del trimestre precedente. Tuttavia, l’azienda ha anche registrato un aumento del fatturato e un aumento dei profitti, comprovando di detenere una situazione finanziaria solida.
La Roadmap societaria
Vertex Pharmaceuticals ha annunciato la sua strategia per il futuro, che mira a sviluppare terapie innovative di alta qualità per le malattie genetiche rare. L’azienda si concentra sullo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento della fibrosi cistica e di altre patologie rare, utilizzando approcci terapeutici basati sulla biologia umana causale. Inoltre, Vertex sta cercando di espandere la sua presenza globale, e lavora per commercializzare i propri prodotti in nuovi mercati, come l’Asia e l’America Latina. L’azienda sta anche esplorando nuove tecnologie e metodi di ricerca, come l’intelligenza artificiale, per accelerare il processo di scoperta e sviluppo di farmaci.
Investire in Azioni Vertex Pharmaceuticals
Investire in azioni Vertex è possibile se si ha a disposizione un conto sul quale fare trading. Chi deve aprirne uno, può affidarsi a LiquidityX che è senza dubbio la piattaforma regolamentata migliore in circolazione. Con un deposito di soli 200 euro, gli utenti di questo sito hanno accesso ad un conto trading, un conto demo per esercitarsi senza rischi e molti altri servizi come, ad esempio, segnali di trading gratuiti per trovare gli investimenti migliori in pochi secondi e senza sforzi. Per iscriverti su LiquidityX ed aprire il tuo conto trading clicca qui.
Il grafico sottostante mostra l’andamento storico del titolo Vertex Pharmaceuticals.
Grafico azioni Vertex Pharmaceuticals aggiornato in tempo reale