Tutti i trader sanno che comprare Azioni in Borsa, oggi, è come giocare un terno al lotto. Le incognite economiche, politiche e anche sanitarie sono tantissime. Eppure, in particolare negli USA, il mercato azionario sta registrando diversi record in rialzo.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Le domande

Come mai il mercato azionario è disconnesso dalla realtà di ciò che sta accadendo in America? Negli Stati Uniti, sono ancora poche le persone al lavoro, in vacanza, sulle strade o in giro a fare shopping. I ristoranti e i bar sono spesso deserti. In compenso, si registrano milioni di disoccupati nel paese. Eppure, ogni settimana diverse società raggiungono prezzi record in Borsa.

Per i non esperti, può sembrare particolarmente strano che il mercato azionario stia andando così bene nel bel mezzo della peggiore crisi economica dai tempi della Grande Depressione. Inoltre, ci si chiede fino a quando la Federal Reserve potrà sostenere i livelli economici pre-pandemici.

Gli analisti hanno individuato diverse ragioni, anche se nessuna di queste è direttamente collegata al valore economico delle aziende, ovvero al metodo tradizionale con cui si misurano i prezzi di mercato.

I motivi

L’iniezione di trilioni di dollari da parte della Federal Reserve nell’economia statunitense è uno dei motivi fondamentali. Più denaro circolante significa più attività economica, che altrimenti non esisterebbe. Da notare che, per la prima volta in assoluto, la Fed ha acquistato obbligazioni societarie, comprese quelle minori, aiutando anche le società deboli a mantenersi a galla. E questo è un primo importante motivo che spiega la performance record di alcuni titoli azionari.

Seguono i bassi tassi di interesse, che incoraggiano l’indebitamento. Il che, di solito, porta alla crescita economica. In sostanza, i tassi bassi portano gli investitori a cercare rendimenti maggiori. Non a caso, il rally azionario ha riguardato prevalentemente solo investimenti che hanno prodotto grandi rendimenti negli ultimi anni.

Infine, gli esperti segnalano il cosiddetto investimento passivo. C’è una enorme platea di investitori che mette da parte, mensilmente, tramite le banche, ingenti fondi da destinare agli investimenti. Tutti questi soldi continuano a sostenere il mercato azionario, anche in un momento di forte crisi.

Proprio ieri, durante l’ultima seduta di mercato, sono stati registrati nuovi record. Le Azioni Apple sono aumentate del 5%, segnando un nuovo massimo storico vicino ai 500 dollari per azione. Anche Deere, una delle principali aziende per la produzione di macchine agricole, ha registrato un rialzo del 4%, dopo aver pubblicato un bilancio trimestrale migliore del previsto.

Per la prossima settimana è previsto il rilascio di nuovi dati macroeconomici, nonché il meeting annuale della FED. Al momento, gli investitori sembrano avere ancora fiducia nella ripresa dell’economia.

 

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-83% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.