Secondo alcune (errate) convinzioni, investire in azioni, da parte dei giovani, sarebbe una pessima idea. Tuttavia, secondo svariate ricerche, possedere azioni, con limiti e guardrail, può insegnare molto ai futuri adulti.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Gioco in Borsa, il caso di Robinhood

Quest’anno, l’app di investimenti Robinhood e i suoi milioni di giovani utenti si sono trovati al centro di un’attenzione mediatica comica e tragica allo stesso tempo.

La piattaforma, ad Aprile, aveva annunciato l’apertura agli adolescenti, tramite le carte di credito dei genitori. Due mesi dopo, i giornali mettevano in risalto il suicidio di un ventenne a causa delle perdite sull’app, sollevando diverse preoccupazioni.

Su Robinhood, il trading può essere molto veloce, con investimenti su risorse anche particolarmente volatili, che possono generare ingenti perdite. Tuttavia, gli esperti ritengono che possedere anche solo poche azioni di una società non porta necessariamente alla rovina, né insegna cattivi metodi di investimento. Al contrario, potrebbe trattarsi della strada giusta per creare delle opportunità economiche proprio ai giovani di oggi.

Imparare a conoscere il rischio finanziario può essere difficile per gli adolescenti le cui famiglie non hanno mai affrontato difficoltà economiche. Tuttavia, è una lezione cruciale.

Il modo migliore per la maggior parte delle persone per risparmiare abbastanza per la pensione è iniziare presto, investire la maggior parte del denaro in azioni solide e resistere per mezzo secolo. Guardare con timore o euforia mentre i saldi scendono quando il mercato crolla o salgono quando il mercato esplode può, però, portare a decisioni sbagliate. Prima si sperimenta quella volatilità e si impara a reagire ad essa, meglio è.

La sfida del rischio

Nel suo nuovo e lucido libro, “La psicologia del denaro”, Morgan Housel spiega:

Qualsiasi obiettivo che valga la pena inseguire nella vita avrà quasi sempre probabilità di successo inferiori al 100%. Il rischio è proprio ciò che accade quando si finisce sul lato sfortunato di questa equazione.

La sfida, per qualsiasi investitore, è capire se un eventuale fallimento sia dovuto a sfortuna o a scarse capacità. Risolvere questo enigma è una ricerca che dura tutta la vita.

Perché, allora, farlo fare agli adolescenti? Imparare a fare trading può aiutare i giovani a crearsi un’entrata regolare, sperimentando una giusta dose di rischio quando la posta in gioco è inferiore a quando, nel futuro, essi dovranno gestire somme di denaro maggiori. Da questo punto di vista, il trading può insegnare ai giovani preziose lezioni.

Negli Stati Uniti, il trading online è molto più diffuso tra i giovani rispetto a quanto lo sia in Europa. Ma si tratta di una tendenza, secondo gli analisti, destinata ad espandersi e a crescere in tutto il mondo. Naturalmente, occorrerà scegliere le piattaforme di trading più affidabili. Inoltre, gli adulti dovranno insegnare ai propri figli, o ai propri alunni, a seguire le regole giuste.

In un mondo ormai in crisi economica da oltre un decennio, con il mercato del lavoro in profonda evoluzione, il gioco in borsa può rappresentare una valida alternativa quanto un trampolino di lancio per la vita futura.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-83% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.