Piattaforma: Etoro
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: ForexTB
Deposito: 250$
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: FXPN
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Copy Trading
- Segnali di Investimento
Ericsson si espande dopo oltre un decennio
Si tratta del più grande acquisto, per Ericsson, in più di un decennio. L’operazione consentirà alla compagnia svedese di accedere a strumenti in grado di connettere dispositivi utilizzando il cosiddetto Internet of Things, su una rete 4G o 5G.
Il direttore finanziario di Ericsson Carl Mellander, intervistato da Reuters, ha affermato che l’acquisizione di Cradlepoint darà ai clienti del produttore svedese la possibilità di generare nuove fonti di reddito nel segmento delle imprese. Non è noto, al momento, se ci sono altre offerte per l’azienda statunitense.
Nello specifico, Cradlepoint, che diventerà una consociata di Ericsson, vende router e un servizio di rete wireless in abbonamento alle aziende. Rivale di Cisco, la compagnia statunitense ha registrato vendite per $ 137 milioni nel 2019, con un margine lordo del 61%.
Per quanto riguarda i progetti espansionistici di Ericsson, l’ultima grande operazione di acquisizione della società risale al 2007, con l’acquisto di Redback Networks per 2,1 miliardi di dollari.
Carl Mellander ha spiegato che Ericsson vuole essere attivamente competitiva, ma in modo disciplinato.
L’operazione, che dovrebbe concludersi entro la fine di quest’anno, intaccherà i margini operativi di Ericsson di circa l’1%, sia nel 2021 che nel 2022. La società prevede che l’acquisizione inizierà a contribuire al flusso di cassa operativo dal 2022.
Per la compagnia svedese, gli obiettivi finanziari di gruppo per il 2022 rimangono invariati. A luglio, l’azienda ha registrato utili trimestrali più alti del previsto, grazie all’aumento delle vendite della rete 5G e dei ricavi sul fronte software.
Quotazione Ericsson oggi 18 Settembre
Il prezzo delle Azioni Ericsson è in netto rialzo nella seduta odierna di mercato. Su dodici mesi, il Titolo ha guadagnato oltre il 22%.
Ericsson ha una capitalizzazione di mercato di 323.77B, con oltre 3,3 miliardi di azioni attualmente in circolazione. Il rapporto P/E di 120.91 punti evidenzia una marcata fiducia da parte degli investitori nei confronti del titolo.
A metà luglio, la quotazione viaggiava attorno al valore di 87 SEK. Oggi ne vale quasi 100. Il minimo e il massimo di 52 settimane equivalgono, rispettivamente, a 59.54 e 105.1 SEK per azione.
Sia nel breve che nel lungo termine, le previsioni degli analisti indicano un rialzo della quotazione. Ci sono tutti gli elementi, compreso l’acquisto di Cradlepoint, per credere che l’azienda sia sulla buona strada per aumentare ulteriormente il proprio valore di mercato.