Un vero e proprio trading selvaggio si è abbattuto sulle Azioni Robinhood che, complessivamente, questa settimana sono aumentate di circa il 100%. Solo nella seduta di ieri, il titolo HOOD ha chiuso con un rialzo del 50,41%, a quota 70.39 dollari, dopo una IPO decisamente deludente che aveva mantenuto la risorsa sotto i 40 dollari fino a questa settimana. Il trading è stato interrotto più volte per volatilità. Ad un certo punto della seduta di ieri, il titolo ha toccato un massimo di 85 dollari, segnando un rialzo del 70% in una sola sessione di mercato.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Robinhood, dalla delusione alla sorpresa: ora i trader ci credono
Le azioni Robinhood stanno compensando un debutto decisamente poco brillante al NASDAQ, avvenuto la scorsa settimana. Il titolo ha aperto giovedì scorso a 38 dollari per azione, la fascia bassa della sua gamma di offerta. E’ poi è sceso dell’8% il primo giorno ed è stato scambiato in gran parte al di sotto di quel prezzo fino a martedì, quando è cresciuto di oltre il 24%.
Una forte volatilità ha poi permesso al titolo di superare il volume di debutto dell’IPO di 102,5 milioni di azioni, scambiando oltre 104,6 milioni di azioni nella giornata di ieri.
Non è chiaro esattamente cosa stia spingendo il titolo al rialzo in questi giorni. Tuttavia, da segnalare che, martedì, Cathie Wood ha acquistato ben 89.622 azioni Robinhood in ARK Fintech Innovation ETF, aprendo una posizione del valore di circa $ 4,2 milioni. L’acquisto si aggiunge ai circa 3,15 milioni di azioni HOOD che Wood aveva acquistato di al debutto della società in borsa. Si presume, dunque, che l’attenzione data al titolo da un un nome molto popolare nel trading online abbia spinto anche la comunità di trader ad interessarsi alla risorsa, supportandone la crescita.
Robinhood è l’app di trading online con la migliore interfaccia
Tra i vari presunti catalizzatori positivi, anche il fatto che l’app di trading di Robinhood mantenga le preferenze dei trader in quanto a grafica e usabilità.
In particolare, la società propone diversi strumenti come i grafici di analisi tecnica, pensati appositamente per essere compresi anche dai trader più inesperti.
Molti di coloro che avevano abbandonato l’app, dopo le controversie sul trading sulle Azioni GameStop e altri titoli meme, sono tornati indietro, delusi dalle grafiche di altri software.
Ora, il paradosso è che la stessa Robinhood sta diventando, in queste ore, un meme stock. Tuttavia, in quanto tale, è probabile che questa crescita non abbia lunga vita. Diversi investitori mantengono, per l’anno, un obiettivo di prezzo fissato a 65 dollari per azione. Tuttavia, molti esperti stanno già consigliando a gran voce di prendere i profitti, vista la volatilità sull’asset e l’assenza di catalizzatori positivi reali e sostenibili.
Non a caso, negli scambi fuori orario che anticipano la seduta odierna, le Azioni Robinhood sono in calo di oltre il 10%, a due ore dall’apertura del mercato.