Le Azioni Robinhood continuano a tenere banco nella comunità del trading online. Il titolo della società californiana, che ha debuttato in Borsa questa estate, oggi vale il 23% in meno rispetto al suo prezzo iniziare. Trader e analisti stanno cercando di capire se questo forte sconto renda la risorsa un buon investimento.
Nel dettaglio, il Titolo Robinhood ha chiuso l’ultima seduta di mercato di venerdì a quota 28.99 dollari per azione, con un ribasso del 5.04% rispetto alla quotazione del giorno precedente. Nel pre market che anticipa la seduta odierna, si registra un incremento dello 0,55% che porta il titolo a 29.15 dollari.
A luglio, l’azienda ha quotato le sue azioni sulla Borsa valori ad un prezzo di circa 35 dollari l’una. Nelle settimane successive il titolo ha poi toccato il suo massimo di 84.12 dollari per azione. Da quel momento, la risorsa è in declino, fino al valore attuale.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Azioni Robinhood, il parere degli analisti
Come è noto, la piattaforma Robinhood ha rivoluzionato il trading finanziario, in particolare durante la pandemia, offrendo un servizio di investimento gratuito e facile da utilizzare.
Dopo il crollo menzionato, il titolo HOOD può ora sembrare attraente per i trader. Tuttavia, gli analisti invitano alla cautela, sottolineando alcuni evidenti segni di una possibile ulteriore debolezza in vista.
La ragione principale dietro la chiamata ribassista degli esperti deriva dall’ultimo rapporto sugli utili pubblicato dalla società. In base ai risultati, la solidità del modello di business di Robinhood sembra vacillare.
Robinhood: affondano le vendite delle criptovalute
Le entrate derivanti dalle transazioni sulle criptovalute sono crollate del 78% rispetto al secondo trimestre. Anche le vendite totali hanno mancato le previsioni degli analisti. Una leggera flessione è stata registrata anche per il numero dei conti gestiti dalla piattaforma, sceso a 22,4 milioni.
Questi dati rappresentano una chiarissima prova del fatto che il destino della società è estremamente legato ad un settore molto volatile del mercato, che è quello delle criptovalute.
La forte dipendenza dell’azienda da questo segmento mostra che Robinhood ha ancora molta strada da fare prima di poter intraprendere un percorso di crescita davvero solido.
Tale considerazione rappresenta il motivo principale per il quale gran parte degli analisti consiglia ai trader di stare alla larga, al momento, dalle Azioni Robinhood, nonostante la popolarità dell’app dell’azienda.
L’azienda stessa, durante l’ultima chiamata agli utili, ha dichiarato di prevedere che le entrate del quarto trimestre potrebbero essere inferiori a $ 325 milioni.
In conclusione, l’ultimo rapporto finanziario della società ha creato molti dubbi sulla capacità della piattaforma di generare margini competitivi, soprattutto a causa del focus sui piccoli conti che hanno spazio limitato per una crescita sostenibile a lungo termine.
Al momento, dunque, il trading sulle Azioni Robinhood è fortemente sconsigliato.