L’interesse degli operatori del trading online sul titolo del più grande negozio di videogiochi al mondo non accenna a diminuire. Dopo il rally dei giorni scorsi, chi ha scelto di comprare Azioni GameStop sta assistendo, anche oggi, ad un’incredibile impennata. Nelle contrattazioni nel pre market, il titolo ha segnato un +126%, poi diminuito, dopo aver chiuso la seduta di ieri a +92,71%.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Perché il prezzo delle Azioni GameStop è salito?

Questa è la domanda che si stanno ponendo tanti investitori. Nelle ultime due settimane, il titolo è salito del 700%, e di oltre il 3000% su dodici mesi.

Quello che sta accadendo con le azioni di GameStop è, in parte, una storia di dinamiche di mercato già vista. Ma è anche una storia di misteriosi sapienti che, a scopo sia di divertimento che di profitto, spingono le masse ad una frenesia di acquisto di azioni. Una storia che senza dubbio finirà con profitti oltraggiosi per alcuni, ma lacrime per molti altri.

Come azienda, GameStop, che vende principalmente videogiochi e console di gioco, è in lento declino da qualche tempo. Internet ad alta velocità consente ai giocatori di scaricare i titoli più recenti direttamente sulle loro console, rendendo arcaico gran parte del modello di business di GameStop. Inoltre, le vendite dell’azienda si basano principalmente sui centri commerciali che, attualmente, stanno subendo una forte crisi generata dalla pandemia.

L’apparente inevitabile fine di GameStop ha reso il titolo dell’azienda un obiettivo per i venditori allo scoperto. Quando un numero enorme di persone mette allo scoperto un particolare titolo che improvvisamente decolla, si può innescare il cosiddetto “short squeeze“, in cui i venditori allo scoperto si affrettano ad acquistare più azioni da restituire ai loro prestatori. Ciò fa aumentare la domanda e riduce l’offerta, aumentando ulteriormente il prezzo e quindi ottenendo ancora più venditori allo scoperto e così via. È un circolo vizioso che può distruggere i venditori allo scoperto, ma avvantaggia gli investitori che possedevano il titolo prima della stretta.

Il potere dei forum di investimento

La scintilla si è accesa su Reddit e in particolare sul forum WallStreetBets. Qui, alcuni utenti influenti, si sono resi conto che una quantità sbalorditiva di azioni GameStop era stata vednduta allo scoperto.

Questi stessi utenti hanno fatto in modo di convincere un numero sufficiente di Redditor ad acquistare un mucchio di azioni GameStop, aumentandone così il valore abbastanza da innescare una breve compressione. A quel punto, il titolo è esploso, a vantaggio di coloro che avevano acquistato in anticipo.

In questo momento, la pressione della comunità per mantenere più guadagni, piuttosto che vendere, è particolarmente intensa.

Una tale euforia ha stimolato anche il commercio su Azioni Blackberry e su Azioni Nokia.

Nel frattempo, in Europa, le azioni di Evotec e Varta sono saltate per una voce secondo cui Melvin Capital Management sarebbe stata costretta a chiudere le sue posizioni corte per coprire le perdite su alcune scommesse ribassiste, tra cui GameStop.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto