Nonostante una giornata di debolezza per la Borsa di Milano, il trading sulle Azioni Eni ha concesso agli investitori di resistere all’ondata ribassista. Il titolo è stato tra i pochi blue chips che, durante la seduta di ieri, è riuscito a sovraperformare l’Indice Ftse Mib. Nel complesso, per circa tre sedute, la risorsa si è mantenuta agli stessi livelli. Per quanto riguarda la quotazione delle Azioni Eni di oggi, il titolo ripartirà da un prezzo di 10,422 euro per azione. Su dodici mesi, la risorsa risulta in crescita di circa il 17%, con un minimo e un massimo di 52 settimane fissati rispettivamente a 5,726 e 10,834 euro per azione. La capitalizzazione attuale della società è pari a 37,23B, con oltre 3,5 miliardi di azioni in circolazione.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Eni, Descalzi punta sul business della bioraffineria

Nell’ambito di un’intervista alla conferenza di Reuters, Events Global Energy Transition, il CEO di Eni, Claudio Descalzi, ha affermato che la società potrebbe considerare di svincolare la sua attività di bioraffineria e di accoppiarla con le operazioni di vendita al dettaglio come sta facendo con le sue risorse rinnovabili.

Diverse società energetiche europee, come la multi-energy spagnola Repsol, stanno cercando di cedere parti delle loro attività ecologiche. L’obiettivo è quello di raccogliere i fondi necessari per ridurre il debito accumulato e pagare la transizione dal petrolio e dal gas.

Già dall’inizio dell’anno Eni aveva svelato importanti obiettivi climatici, legati alla ristrutturazione del business. A Maggio l’accordo con BP per unire le attività upstream in Angola per formare una delle più grandi compagnie energetiche africane. La mossa ha consentito all’azienda di accedere ad un nuovo prestito, senza aumentare il debito. Ora, la società vorrebbe continuare ad operare in questo modo, spingendo la transizione ecologica.

D’altro canto, è scesa in campo anche l’Agenzia internazionale per l’energia che ha chiesto agli investitori di non finanziare nuovi progetti di fornitura di petrolio, gas e carbone. L’obiettivo globale è quello di raggiungere le emissioni nette pari a zero entro il 2050.

Transizione energetica, gli analisti puntano su Eni e Snam

Il settore dell’energia è focalizzato, in questo momento, sulla transizione ecologica. Tale segmento inciderà sugli investimenti sul lungo termine. Pertanto, chi desidera investire in azioni in questo settore non potrà non guardare le aziende che ne fanno parte sotto questa ottica.

Secondo il parere degli esperti di Borsa e di Trading Online, il titolo Eni potrebbe essere uno dei vincitori della transizione ecologica. Da fine 2020, con la ripresa del petrolio, le azioni della compagnia sono in trend rialzista, anche se la fuga dalla crisi è ora rallentata.

Tuttavia, sul lungo termine, la risorsa ha tutte le carte in regola per poter raggiungere il target dei 14 euro per azione, ovvero il prezzo del titolo a Marzo 2020, prima del crollo delle Borse. Il catalizzatore più importante per la società è proprio la transizione energetica. Seguono le Azioni Snam. Anche in questo caso, la società sta investendo molto sul Green. Sul breve e medio termine, i combustibili fossili continueranno a muovere l’economia mondiale e, pur con un piede in un futuro sostenibile, le due compagnie rimangono ancora i grandi leader italiani del settore energetico tradizionale.  

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Azioni Eni resistono all’onda ribassista: le mosse dell’azienda per il futuro
Nome Articolo
Azioni Eni resistono all’onda ribassista: le mosse dell’azienda per il futuro
Descrizione
Azioni Eni consigliate per il trading online sul lungo termine: il titolo punta al prezzo pre pandemia e alla transizione green: le novità.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore