Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Azioni AMD, i motivi della frenata
Dal punto di vista degli affari, non c’è niente che non vada nella società californiana. A gennaio, la compagnia ha fornito l’ennesima previsione ottimistica. Il brand continua a guadagnare quote di mercato approfittando dei ritardi di produzione del suo principale rivale, Intel (NASDAQ: INTC).
Per il trimestre in corso, le entrate dovrebbero corrispondere a circa 3,2 miliardi di dollari. Un dato che supera nettamente la stima media degli analisti di $ 2,73 miliardi. Per il 2021, la società ha previsto una crescita delle vendite del 37%, anche in questo caso ben al di sopra delle aspettative di Wall Street.
In un’intervista realizzata da Bloomberg, Lisa Su, amministratore delegato di AMD, non ha segnalato alcun vento contrario che possa interrompere la traiettoria di crescita del produttore di chip.
La domanda complessiva è stata elevata nel 2020 e ha superato i piani della società.
Dopo decenni di ritardo rispetto a Intel, il più grande produttore di chip al mondo, AMD ha recuperato terreno negli ultimi anni, aiutata dai progressi della Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE: TSM), che produce chip per suo conto.
Questa strategia di outsourcing ha aiutato AMD in un momento in cui Intel ha subito una serie di battute d’arresto nella produzione, rimanendo ripetutamente indietro nell’introduzione di nuovi chip.
Troppo lontano, troppo veloce
Per i trader intenzionati ad investire in azioni in questo segmento di mercato, ci sono però altri elementi da valutare.
Oltre a competere con Intel nei processori per personal computer e server, AMD fornisce anche chip grafici, che alcune delle più grandi aziende del mondo utilizzano nelle loro console di gioco. Tra queste, Microsoft (NASDAQ: MSFT) per Xbox e Sony Corp (NYSE: SNE) per PlayStation. Il mercato dei videogiochi è in piena espansione sostenuto dalla pandemia, con i giovani che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa.
Nonostante queste condizioni di mercato favorevoli, alcuni analisti ritengono che il titolo AMD abbia bisogno di una pausa. Infatti, da un punto di vista borsistico, la maggior parte di tutte queste buone notizie si riflette già nel prezzo delle azioni.
Stando al parere degli esperti, sembrerebbe che il titolo sia andato troppo oltre, troppo velocemente. Le azioni AMD vengono scambiate a circa 50 volte i guadagni quest’anno, e a 40 volte i guadagni dell’anno prossimo.
Un’altra tendenza da osservare riguarda, naturalmente, come si sta comportando la rivale Intel. Rispetto ad AMD, Intel ha guadagnato oltre il 25% nel 2021. Il brand è sostenuto dalla forte domanda di laptop durante la prima metà di quest’anno. Il nuovo CEO Pat Gelsinger si è inoltre impegnato a voler riconquistare la leadership dell’azienda nella produzione di chip.
Conclusioni
Nonostante la recente debolezza del titolo AMD, il brand probabilmente si riprenderà. E raggiungerà i suoi concorrenti nelle settimane future. Secondo il target di prezzo consensuale degli analisti, le azioni AMD potrebbero raggiungere $ 103 per azione nei prossimi 12 mesi, un potenziale rialzo del 27% rispetto al prezzo di oggi. Nel complesso, analisti e investitori si aspettano che la società continuerà a guadagnare quote di mercato mentre Intel lotta per portare nuovi prodotti sul mercato.