E’ trascorso già un anno da quando, per la prima volta, i colossi giapponese e statunitense avevano annunciato una partnership nell’ambito Cloud Gaming. In questi giorni, giungono finalmente ulteriori notizie in merito. L’accordo Sony Microsoft è ben saldo, su questo sembrano non esserci dubbi. Stando alle parole di Toru Katsumoto, Vice Presidente Esecutivo della Sony Corporation, la società guidata da Satya Nadella avrebbe condiviso già diverse informazioni con il partner, sulla tecnologia alla base di Azure, ovvero la piattaforma cloud di Microsoft. Le due aziende, al momento, si starebbero concentrando sull’ottimizzazione dei servizi di cloud gaming, in relazione al cosiddetto dark time. Ovvero a quella fascia oraria serale in cui si concentrano le attività dei gamers e a cui è necessario far fronte.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Accordo Sony Microsoft: la reazione dei mercati

All’apertura odierna di Wall Street, chi fa Trading su Azioni Microsoft può aspettarsi un rialzo fino all’1%, secondo gli analisti. Il colosso fondato da Bill Gates ha reagisto piuttosto bene al crollo della Borsa di Marzo, derivante dall’emergenza sanitaria mondiale del coronavirus. Il titolo è sceso sotto quota 135 dollari, ma attualmente è tornato quasi ai livelli pre pandemia, a quota 185 dollari.

La solidità dell’azienda è dimostrata anche dalla variazione su 1 anno, attualmente a +45,48%. La società fa parte di quel gruppo di colossi tecnologici che meno hanno risentito della crisi finanziaria globale, a causa del lockdown imposto per contenere il virus.

La Sony Corporation quotata alla Borsa di New York è, invece, alle prese con un trend al ribasso. L’ultima seduta si è chiusa in discesa dell’1,59% e il pre market prevede un ulteriore calo dello 0,08%, portando la quotazione a 63 dollari. Tuttavia, il Titolo può vantare una variazione su 1 anno maggiore del 20,79%.

Fare Trading su Azioni Sony, in questo momento, può risultare piuttosto vantaggioso, sfruttando un prezzo di mercato più basso. Nelle prossime settimane, infatti, la quotazione dovrebbe essere spinta verso i livelli pre pandemia, oltre quota 70 dollari. A meno che, una nuova ondata di contagi non si abbatta con una nuova tempesta anche sul mercato azionario.

Build 2020: Satya Nadella presenta il nuovo supercomputer di Microsoft

E’ appena iniziata Build 2020, la conferenza annuale di Microsoft dedicata agli sviluppatori. Nell’insolito format in Live streaming, Il CEO Satya Nadella ha annunciato un Artificial Intelligence supercomputer basato su Azure.

Un dispositivo che esordisce direttamente nella classifica mondiale dei 5 più potenti sistemi mai realizzati. Le caratteristiche descritte parlano da sole: un’unica CPU da 285.000 core, 10.000 GPU e un sistema di connettività che può raggiungere ben 400 GB al secondo per GPU.

Tra le altre novità annunciate dall’azienda, emergono il nuovo Microsoft Cloud for Healthcare, una soluzione cloud dedicata al settore sanitario, e una serie di migliorie che vanno a semplificare il lavoro degli sviluppatori che realizzano applicazioni per Microsoft Teams.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-83% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.