Per investire in azioni profittevolmente, si deve sempre essere a caccia delle migliori occasioni. E spesso, le occasioni coincidono con prezzi molto scontati. Senza dubbio, acquistare il calo su azioni impopolari è un’impresa rischiosa. Potrebbero esserci valide ragioni per cui un titolo non ottiene il credito che merita. Ma a volte, i cali e i tonfi di un’azienda sono più che giustificati. Con questa premessa in mente, gli analisti hanno individuato 2 azioni a basso costo che potrebbero rappresentare un ottima mossa di diversificazione del portafoglio. Si tratta di JD.com (NASDAQ: JD) e Tilray (NASDAQ: TLRY), società di buon valore che sono temporaneamente in difficoltà.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Azioni JD.com
Le azioni JD.com, primo rivenditore online cinese, sono scese di quasi il 30% dal loro massimo storico. Ciò è avvenuto dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha imposto nuove (rigide) regole di vendita alle società cinesi. In particolare, è stato stabilito che le aziende identificate dall’organismo di regolamentazione dovranno assumere revisori dei conti statunitensi per esaminare i propri dati finanziari e controllare la presenza di funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC) nei loro consigli di amministrazione. JD.com utilizza Deloitte come società di revisione dal 2019.
A causa dei timori che un nuovo audit possa scoprire attività dannose o che la società possa subire pressioni dal PCC per non rispettare le nuove regole, le azioni di JP.com vengono scambiate a un prezzo di circa 17 volte i guadagni.
L’anno scorso, l’azienda di e-commerce ha aumentato le sue entrate del 29,3% anno su anno a 745,8 miliardi di RMB (Yuan). Nel frattempo, il suo flusso di cassa libero è migliorato del 79% durante lo stesso periodo, a 34,9 miliardi di RMB. La società vanta più di 190.000 addetti alle consegne che servono quasi ogni singola contea e distretto in Cina. Nel quarto trimestre del 2020, la compagnia contava 471,9 milioni di account clienti attivi, pari a quasi il 40% della popolazione del paese.
L’azienda prevede di lanciare una flotta di 100.000 furgoni a guida autonoma per la spedizione entro i prossimi cinque anni. Inoltre, JD.com amplierà il numero di flotte di droni nei suoi mega-magazzini. In base a tutto questo, molti analisti ritengono che i potenziali benefici a lungo termine superino i rischi. Pertanto, questo sarebbe il momento adatto per inserire le azioni JD.com nel proprio portafoglio.
Azioni Tilray
Le azioni Tilray sono scese dell’85% dai massimi storici toccati alla fine del 2018, quando una massiccia bolla speculativa portò il titolo a $ 300 dollari. A quel tempo, la società, semplicemente, non aveva una crescita dei ricavi sufficiente per giustificare la sua valutazione. Adesso la storia è diversa. Tilray si fonderà con la canadese Aphria (NASDAQ: APHA) entro la fine dell’anno, per creare la più grande azienda di cannabis al mondo.
Insieme, le due società hanno generato $ 179,5 milioni nei loro trimestri più recenti. Il che equivale a un tasso annualizzato di $ 718 milioni. L’unico produttore di cannabis al mondo che potrebbe eclissare Aphria-Tilray nelle vendite è Curaleaf, con 626 milioni di dollari di vendite realizzare lo scorso anno.
La nuova coppia avrà una quota di mercato del 17,3% nel mercato canadese della marijuana. Inoltre, Aphria-Tilray avrà anche una forte esposizione al segmento CBD degli Stati Uniti e ai mercati della birra artigianale, attraverso le sue filiali locali.
E ancora, Tilray potrà sincronizzare il proprio segmento di marijuana medica con quello di Aphria.
Con un fatturato 10 volte superiore, il titolo Tilray è uno dei più economici tra i suoi pari in Canada. Concorrenti come Canopy Growth (NASDAQ: CGC) e Cronos Group (NASDAQ: CRON) vengono scambiati rispettivamente a 27 e 64 volte le entrate. Tilray rimane valutato in modo attraente se si considera il suo potenziale di rialzo. Anche in questo caso, dunque, secondo gli analisti, la risorsa potrebbe essere inserita profittevolmente in un portafoglio diversificato.