Secondo le ultime notizie, sulle orme di PayPal, anche VISA e Mastercard si preparano a lasciare Libra, il progetto della moneta virtuale promossa da Facebook. Pare che, delle 30 società, già tre dei colossi dei pagamenti finanziari fanno dietro front, e il 14 ottobre, alla riunione che si terrà a Ginevra si saprà quali attori finanziari e università parteciperanno al progetto, approvando lo statuto della Libra Association e nominando il board of directors.
Pronti a cavalcare l’onda del possibile successo di un nuovo strumento di pagamento globale, sono STRIPE e PayU, e altri circuiti di carte di credito di pagamenti online mentre non figurano nessuna delle grandi banche internazionali. Il tesoro americano ha inviato lettere a Visa, Mastercard e Paypal e Stripe, al fine di avere chiarimenti sul rispetto delle regole antiriciclaggio, suscitando dubbi e facendo riconsiderare il loro coinvolgimento con Libra.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Altri articoli dello stesso autore:
- Libra è un Paypal migliore, non una valuta liberatrice
- 180 aziende potrebbero aderire al lancio di Libra
- Mastercard e Visa provano Libra
- Valuta Libra: una serie di stablecoin
- Libra pronta a uscire?
Copywriter dal 2014 per diverse agenzie di web marketing, appassionata di scrittura creativa da sempre, si occupa principalmente della stesura di articoli nell’ambito dei settori economia e outsourcing services. Osservazione, logica, chiarezza: qualità imprescindibili per chi scrive di Trading con l’obiettivo primario di aiutare gli utenti inesperti a capirne le dinamiche.