Il settore del trading online continua ad essere afflitto dall’illegalità, con diverse società che tentano di estorcere denaro agli utenti, sulla scia dell’impennata di domanda per i servizi di investimento. Sono ben 7 le ultime piattaforme di trading online oscurate dalle autorità, a seguito di diverse segnalazioni degli utenti poi confermate da CONSOB. Il fenomeno delle truffe nel trading ha registrato una sensibile accelerata durante la pandemia di Covid19. Le persone, costrette in casa, hanno cercato in maniera più frequente modi per sfruttare il tempo a disposizione profittevolmente e per guadagnare online, vista la crisi economica che ha colpito il mondo e soprattutto l’Italia.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Trading online truffe: chi sono i 7 broker bloccati dalla polizia

I siti oscurati dalla polizia postale di Roma sono i seguenti:

  • www.topcapitalfix.com;
  • www.my.topcapitalfix.com;
  • www.eu-markets.co;
  • www.client.eu-markets.co;
  • www.investfd.io;
  • www.investfd.co;
  • www.it.cryptoengine.app.

Per la maggior parte di questi siti, la truffa confezionata è stata sempre la stessa. L’utente, spesso neofita del settore, versa i propri risparmi sul conto di trading aperto presso la piattaforma, convinto di avviare investimenti. In realtà, invece di essere investiti come risulta sul sito, i soldi versati vengono illecitamente prelevati da un gruppo criminale attivo principalmente all’estero.

Tutti i siti sopracitati erano sprovvisti di regolari autorizzazioni. La polizia postale di Roma, insieme a CONSOB e a tutti i professionisti del trading online, come anche noi di TradingCenter.it, raccomanda di controllare meticolosamente le licenze della piattaforma scelta. E’ possibile procedere ad un controllo incrociato anche sul sito della CONSOB o di altri enti di vigilanza europei noti, come la CySEC.

5 modi per scegliere la piattaforma di trading giusta

Scegliere una piattaforma di trading valida e che operi legalmente non significa soltanto proteggere il proprio capitale, ma anche assicurarsi uno strumento efficace per ottenere più agevolmente i profitti sperati.

Sempre più persone si rivolgono al settore del Trading Online per rendimenti e profitti più elevati. Non è un’attività senza rischi. Ma se hai deciso di acquistare e vendere asset finanziari è importante sapere come farlo nel modo giusto.

  1. Mai imitare gli altri. Non scegliere una piattaforma solo perché è consigliata da altri. Scegli sempre una piattaforma in base alle tue esigenze personali. Valuta le informazioni, comunica con il broker, considera le recensioni e scegli in prima persona.
  2. Interfaccia user-friendly. Tutte le caratteristiche e le funzioni di una piattaforma dovrebbero essere comprensibili e facili da utilizzare. Altrimenti, il rischio di un errore in fase di negoziazione può ridurre le possibilità di vincita del trader.
  3. Funzionalità di base e caratteristiche aggiuntive. Una piattaforma dovrebbe corrispondere alla tua esperienza di trading sul momento. Non hai bisogno di preoccuparti delle funzionalità aggiuntive, che non utilizzerai nell’immediato. In seguito, si può sempre cambiare.
  4. Stabilità delle prestazioni. Assicurati che la piattaforma giri bene sul software che utilizzi. Devi essere sicuro che le prestazioni di una piattaforma saranno stabili e fluide durante le negoziazioni. Questa è una delle cose più importanti nel trading.
  5. Supporto. Il broker giusto dovrebbe essere in grado di supportare il trader in qualsiasi momento, in maniera immediata e nella sua lingua. Valuta il servizio di assistenza insieme agli altri elementi.

Il trading consapevole è un concetto che sta alla base della carriera di qualsiasi investitore di successo.

 

 

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto