Il gruppo Aramis, di proprietà di maggioranza della neo nata società automobilistica con sede ad Amesterdam, sta valutando una possibile quotazione alla Borsa Euronext di Parigi. Nell’ambito del trading online, la notizia potrebbe naturalmente interessare anche tutti coloro che hanno scelto di investire in Azioni Stellantis.
Aramis è un’azienda che gestisce una piattaforma online per l’acquisto di auto usate. La compagnia ha dichiarato di voler raccogliere almeno 250 milioni di euro dall’offerta pubblica iniziale. Tuttavia, la società ha osservato che molto dipenderà da condizioni di mercato favorevoli.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
IPO Aramis e la posizione di Stellantis
Stellantis possiede circa il 70% del capitale di Aramis e, al momento, non vorrebbe vendere alcuna azione nell’ambito di una eventuale IPO.
I fondatori di Aramis Nicolas Chartier e Guillaume Paoli continueranno ad essere gli azionisti di riferimento della società e a guidarla dopo l’IPO.
Per l’esercizio finanziario che si concluderà il 30 settembre, la società prevede entrate organiche di oltre 1,25 miliardi di euro e un margine di utile lordo tra il 2,7% e il 2,9%.
Al momento, la notizia non ha influenzato più di tanto il mercato. Le Azioni Stellantis apriranno la seduta odierna a Milano a partire da quota 15.446 euro per azione, dopo aver chiuso ieri in calo dello 0,18%. Su dodici mesi, la risorsa è in rialzo del 122,7%, con una capitalizzazione di mercato di 55.14B e oltre 3,5 miliardi di azioni attualmente in circolazione. Il rapporto P/E attuale è di 44.16.
Sulla Borsa di New York, il titolo Stellantis ha un valore attuale di 18.82 dollari. Negli scambi fuori orari, la risorsa è in calo dello 0,11%. Su dodici mesi, la crescita ammonta al 149,78%, con oltre 1,6 miliardi di azioni in circolazione. Minimo e massimo di 52 settimane rispettivamente di 7.59 e 19.11 dollari.
Previsioni azioni Stellantis: il trend è favorevole
Chi fa trading online, in particolare a breve termine, sa bene che la tendenza del prezzo è il primo indicatore da monitorare. Tuttavia, non è sempre facile attuare questa strategia in maniera redditizia. Spesso, infatti, accade che un trend inverta nell’arco di pochissimi minuti. Dunque, è molto importante che il trader valuti la condizione di un titolo nel suo insieme, facendo riferimento a più elementi, a partire dalla tendenza.
Per quanto riguarda le azioni Stellantis, si registra un rialzo di poco superiore al 14% nell’arco temporale di 12 settimane. In genere, per capire il livello di disponibilità degli investitori a pagare di più per il potenziale rialzo di un titolo, occorre ragionare su uno storico di circa tre mesi.
Nel complesso, la maggior parte degli analisti indicano il BUY per il titolo, che è attualmente scambiato al 93% della sua gamma High-Low di 52 settimane.
In base ai sondaggi realizzati da diverse piattaforme di trading online e che, quindi, coinvolgono migliaia di utenti, si evidenzia che la comunità dei trader rimane molto ottimista sull’andamento dei prezzi a breve termine del titolo.
Per il lungo termine, le incertezze sono maggiori, anche se si intravedono potenti catalizzatori come la totale riapertura dell’economia, mentre il mondo si avvicina a sconfiggere il covid19 grazie ai vaccini.
Altri articoli dello stesso autore:
- Stellantis e Foxconn annunciano una partnership strategica
- Azioni Intesa Sanpaolo oggi 13 Maggio: la quotazione rimane stabile
- Azioni Tesla: il crollo, la ripresa e le parole di Musk
- Lufthansa perde oltre 2 miliardi nel primo trimestre: è fuori dal Dax
- Bitcoin: il prezzo potrebbe raddoppiare
Copywriter dal 2014 per diverse agenzie di web marketing, appassionata di scrittura creativa da sempre, si occupa principalmente della stesura di articoli nell’ambito dei settori economia e outsourcing services. Osservazione, logica, chiarezza: qualità imprescindibili per chi scrive di Trading con l’obiettivo primario di aiutare gli utenti inesperti a capirne le dinamiche.
