Bitcoin Trader è una delle tecnologie di trading di criptovalute più popolari al mondo. Questo marchio, spesso, viene associato a nomi di VIP che sarebbero diventati ricchi grazie ai profitti ottenuti con la sua piattaforma. Nello specifico, il software di trading proposto da Bitcoin Trader è un algoritmo automatizzato che promette guadagni facili. Praticamente, il potenziale trader si iscrive alla piattaforma, versa un deposito e, stando alle (false) promesse del sito, l’algoritmo attiverà investimenti intelligenti sul bitcoin e sulle cyptocurrencies generando profitti automaticamente.
Addirittura, il sito vanta una percentuale di precisione sugli investimenti di oltre il 99%. Un’utopia persino per i migliori investitori al mondo. E’ molto difficile capire quale società ci sia dietro questa piattaforma. In sostanza, dire che Bitcoin Trader è una truffa sembra un’affermazione piuttosto veritiera e confermata da diversi elementi.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Bitcoin Trader truffa: tutta la verità sulla piattaforma dei VIP
Come premesso, non è chiaro quale sia il nome della società proprietaria del marchio Bitcoin Trader. Sembrerebbe che, a causa delle insistenti segnalazioni e denunce degli utenti, vengano aperte e chiuse continuamente più aziende, spesso con sede legale in posti sperduti del mondo e fuori da qualsiasi controllo in ambito finanziario.
Di conseguenza, per attrarre clienti, questo tipo di broker non regolamentati puntano sulle pubblicità intrise di false promesse. In particolare, nella maggior parte dei casi, viene scelto il nome di un VIP che, mostrando le foto della sua vita da ricco, testimonia di aver guadagnato ingenti cifre proprio grazie alla piattaforma.
Naturalmente, nessuno dei VIP in questione ha mai autorizzato queste società ad utilizzare il proprio nome. E, ovviamente, le foto mostrate rappresentano uno scorcio di vita quotidiana di questi personaggi che devono la loro ricchezza al lavoro svolto.
Bitcoin Trader non è l’unica piattaforma di questo tipo. In linea generale, per scovare potenziali truffe nel trading, l’investitore deve sempre controllare se le licenze indicate da una determinata società corrispondo ad un’autorizzazione verificabile sul sito dell’ente di vigilanza borsistica che le ha rilasciate. Ricordiamo che il trading online in Europa è legale solo ed esclusivamente tramite broker regolamentati con sede legale in un paese dell’UE e soggetti alla direttiva MiFID che regola il gioco in Borsa.
Come investire in Bitcoin in modo sicuro
Che investire in Bitcoin possa rendere ricchi è potenzialmente vero. Basti pensare che, a Marzo 2020, il cambio BTC/USD valeva 4000 dollari. A fine 2020 la quotazione ha toccato il record di 34.666 dollari. Con queste cifre, si può ben immaginare quanto possa aver guadagnato chi ha creduto nella crypto nel momento giusto.
Tuttavia, qualsiasi tipo di investimento può venir vanificato da una truffa. Ecco perché gli esperti del settore consigliano di utilizzare solo ed esclusivamente piattaforme sicure come eToro, un nome solido e affidabile del trading.
Con eToro è possibile investire in azioni e in criptovalute, con la possibilità di provare le varianti del social trading e del copytrading. eToro è una piattaforma regolamentata, autorizzata ad operare sia in Europa che in Italia. Offre standard di qualità molto alti in tutti i suoi servizi.