Lo scenario più temuto, ovvero quello dell’incertezza in merito ad un vincitore delle elezioni USA, si sta pian piano delineando. Ad un certo punto, tuttavia, si saprà chi ha vinto le elezioni. Per operare nel trading online con profitto in questa situazione, secondo gli analisti non importa chi vince, ma solo cosa faranno gli investitori e come.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Le Borse non hanno bisogno di un vincitore
E’ opinione comune che una vittoria repubblicana sia più indicata per investire in azioni, scommettendo sul rally del mercato. Tuttavia, storicamente, alcuni degli anni migliori del mercato si sono verificati quando i Democratici erano alla guida della Casa Bianca. Al contempo, alcuni tra i peggiori periodi ribassisti sono iniziati sotto la supervisione dei repubblicani.
Dopo aver negoziato attraverso innumerevoli cicli economici e politici, molti esperti puntano su un concetto fondamentale del trading: il mercato azionario e l’economia sono molto più grandi di qualsiasi uomo.
Uno slancio iniziale del mercato nel post elezioni potrebbe essere al ribasso o al rialzo in base a cliché profondamente radicati. Ma nel giro di settimane, talvolta anche di giorni, il mercato si dimentica delle elezioni e inizia a concentrarsi su ciò che verrà dopo.
Nel contesto attuale, i prezzi sono e saranno particolarmente influenzati dalla questione Covid e dai prossimi programmi di stimolo economico. Questi fattori, secondo gli analisti, contano molto di più del nome del prossimo presidente degli Stati Uniti.
La situazione attuale sul mercato
Al momento, la condizione dei futures su azioni è la seguente: un minuto si registra un aumento dell’1%, il minuto successivo vede un calo dell’1%, per poi tornare ancora indietro dell’1% pochi minuti dopo.
Quattro anni fa i futures sulle azioni sono crollati del 5% dopo che Trump ha vinto in Florida. Il giorno dopo gli stessi asset hanno chiuso in verde. In linea generale, gli analisti ritengono che solo i commercianti al dettaglio inesperti e impulsivi partecipano a determinati movimenti fuori orario. L’unica cosa che conta, per gli analisti, è cosa pensano i big money, ma non si conosceranno le loro opinioni fino a mercoledì pomeriggio.
Di conseguenza, ai trader non dovrebbe interessare chi vince le elezioni, ma solo cosa fa il mercato.
Il possibile scenario delle prossime ore
Indipendentemente dal fatto che il mercato azionario USA apra al rialzo o al ribasso, i primi minuti dovrebbero essere osservati come punto di partenza. Dopodiché, si potrà decidere il da farsi in base alla prossima mossa del mercato.
Per gli analisti c’è una buona probabilità che la prima mossa svanisca e si inverta entro un’ora. Se il tuffo di apertura rimbalza o il rally iniziale fallisce, il consiglio è di chiudere la posizione iniziale vicino al pareggio e virare dall’altra parte. Il più delle volte, la seconda mossa del mercato è la mossa reale.
Se il mercato continua a scambiare fortemente in quella direzione per tutto il pomeriggio, i trader dovrebbero aggiungere quote. Probabilmente, una volta che questo treno avrà iniziato a muoversi, continuerà nella stessa direzione per alcuni giorni.
Dopo un paio di giorni, se l’operazione precedente è uno scambio breve, i trader dovrebbero bloccare i profitti perché il breve termine tende ad essere forte e veloce. La mossa successiva è prepararsi a comprare il rimbalzo. E’ anche possibile che la ripresa del mercato azionario USA impieghi più tempo a svilupparsi. In questo caso, molto probabilmente, le azioni potranno raggiungere e addirittura superare i vecchi massimi.
Altri articoli dello stesso autore:
- Biden Presidente: cosa significa per i trader?
- Il mercato azionario sotto Trump: quattro anni selvaggi
- Kanye West in corsa per presidenza USA 2020, i social esplodono
- Petrolio, prezzi in aumento: focus sui colloqui con l’Iran
- Carnival, nuova vendita di azioni: il titolo crolla, ma c’è una sorpresa
Commercialista e revisore contabile, Alessandro Pace ama il tennis: è un grande fan di Roger Federer. I suoi articoli sono un ace vincente per i lettori di TradingCenter.it poichè prima di analizzare qualsiasi titolo azionario studia a fondo gli storici e la struttura societaria dell’azienda sottostante.