Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Quotazione Bitcoin, cosa sta succedendo
Il prezzo del Bitcoin è salito sopra gli 11.000 $ il 16 settembre e il mercato delle altcoin ne ha sofferto enormemente. Tanto che alcuni analisti ritengono che i profitti derivanti dal rally esteso per le altcoin e la finanza decentralizzata (DeFi) potrebbero essere passati a BTC.
Dopo importanti cicli rialzisti (la cosiddetta “altseason”), l’indice di dominance di Bitcoin si sta riprendendo. Quando ciò accade, spesso l’oro digitale tende a sovraperformare molte altcoin nel mercato globale.
Nelle ultime due settimane, il dominio di Bitcoin è rimbalzato dal 59% al 61%. Se l’indice di dominance di BTC continua a riprendersi, ciò potrebbe causare una sottoperformance delle altcoin rispetto al BTC, nel breve termine.
Diversi esperti sono convinti che l’apocalisse del mercato stia arrivando e che, in un simile contesto, valga sicuramente la pena possedere Bitcoin. Tanto più che, data la resistenza mostrata negli ultimi mesi, ora il BTC viene considerato come una risorsa decisamente affidabile.
Come si comporterà il Bitcoin nel quarto trimestre?
Storicamente, la performance del Bitcoin nel quarto trimestre è risultata mista. In due degli ultimi quattro anni, BTC ha registrato un’importante correzione alla fine dell’anno.
Dato che il dimezzamento del Bitcoin è avvenuto a maggio e che i dati storici mostrano che il BTC tende a salire 15 mesi dopo un halving, sembra probabile che il quarto trimestre del 2020 procederà ancora lentamente.
L’aspettativa generale tra gli analisti è che i trimestri di apertura del 2021 vedranno una performance migliore del Bitcoin.
In questo momento, il prezzo del Bitcoin sta affrontando una resistenza a 11k; gli investitori stanno rivolgendo la propria attenzione ai token DeFi come Uniswap (UNI). All’inizio del fine settimana, il prezzo BTC continua a oscillare tra $ 10.800 e $ 11.000.
Si potrebbe pensare che l’asset digitale abbia perso slancio. Tuttavia, una rapida occhiata al grafico a 1 o 4 ore mostra che il Bitcoin si muove lateralmente, in un intervallo definito che sta iniziando a vedere una certa compressione.
Nonostante quello che sembra essere un disinteresse da parte degli investitori del trading di criptovalute, il prezzo del Bitcoin sta definendo minimi più alti e massimi più bassi. Se questo modello continua, dovrebbe essere previsto un breakout prima della chiusura settimanale. Ovviamente, prevedere la direzione di questo breakout è la parte più difficile.
Se la rottura fosse al rialzo, la resistenza generale a $ 11.150 e $ 11.600 renderà difficile qualsiasi tentativo di arrivare a $ 12.000.
Nel caso di una rottura al ribasso, invece, i trader si aspetterebbero un supporto a $ 10.550, ma il divario da $ 10.826 a $ 10.480 nell’intervallo visibile del profilo del volume suggerisce che $ 10.490 – $ 10.400 è dove il prezzo si fermerebbe.