La consistente crescita delle persone che, quest’anno, hanno scelto di investire in Bitcoin o in altre criptovalute, ha attirato contestualmente una forte ondata di criminali informatici. Gli attacchi ransomware (ovvero che avvengono via mail) che riguardano il BTC e le truffe crittografiche basate sui social media sono ormai all’ordine del giorno. Tanto che, nella questione, è intervenuta anche l’FBI (Federal Bureau of Investigation) statunitense.
L’istituzione ha avvisato gli utenti in merito a tutte le segnalazioni ricevute, spiegando che:
I cybercriminali prendono di mira gli utenti di criptovalute, gli scambi e le piattaforme di pagamento di terze parti nel settore degli asset virtuali, causando ingenti perdite finanziarie alle vittime.
L’FBI ha anche aggiunto che una volta che la criptovaluta rubata è stata trasferita su account controllati dagli aggressori, può essere difficile per le forze dell’ordine recuperarla.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Come arginare le truffe bitcoin secondo l’FBI
In linea con quanto già segnalato da diverse guide al trading online, nonché da banche, scambi e altri enti legati al trading di criptovalute, anche l’FBI ha validato alcuni specifici e semplici metodi per prevenire i rischi di truffa nel settore delle monete digitali.
Nel dettaglio, l’FBI ha consigliato alle società finanziarie e crittografiche di controllare l’origine delle e-mail e di tenere d’occhio gli account creati di recente. Coloro che, invece, desiderano comprare bitcoin o altre criptovalute sono stati incoraggiati a utilizzare l’autenticazione a più fattori. Ciò significa dover accedere tramite almeno due dispositivi o account collegati, alla piattaforma scelta per le proprie operazioni. Da evitare assolutamente le richieste di download, le applicazioni di accesso remoto e qualsiasi canale di comunicazione aziendale non ufficiale.
L’FBI ha recentemente sequestrato circa $ 4 milioni in bitcoin ottenuti illegalmente. Non è chiaro, tuttavia, come le forze dell’ordine abbiano recuperato i fondi.
Anche la polizia del Regno Unito, questa settimana, ha annunciato di aver sequestrato bitcoin per un valore di quasi 250 milioni di dollari nell’ambito di un’indagine sul riciclaggio di denaro.
Quotazione Bitcoin oggi 15 Luglio
Nel frattempo, negli scambi di Borsa e di trading online di oggi, la coppia BTC/USD si avvicina pericolosamente, sempre di più, al livello di 32k, che potrebbe aprire a nuovi scenari ribassisti.
Circa un mese fa, l’oro digitale era stato spinto oltre la resistenza a 40k, ma il trend è durato il tempo di rilevarlo.
Nel complesso, l’azione dei prezzi del Bitcoin compie ben 2 mesi nell’intervallo dei 30k.
L’oro digitale è ancora al di sotto dei recenti massimi storici e, di fatto, il token sembra non avere una direzione.
Secondo alcuni analisti, ci sono diversi fattori tecnici che stanno convergendo per supportare $ 30.000 come livello focale.
Nel dettaglio, i $ 30.000 rappresentano il livello di estensione di Fibonacci 1.618 sul grafico mensile, rispetto ai minimi di $ 3.100 alla fine del 2018, nonché il prezzo di apertura annuale del 2021. Un livello psicologico ancor più significativo visto che si tratta di un numero tondo.
C’è poi la questione super ciclo che suggerisce che il bitcoin non sia così debole come sembra mostrare il suo attuale prezzo. E i fondamentali parlano in favore del token.
Nel complesso, per i trader si tratta di un momento cruciale nel quale stabilire la propria strategia per non perdere il treno del prossimo rialzo.