Tesla ha finalmente, ufficialmente, lanciato la nuova Model S Plaid. Il veicolo è equipaggiato con una nuova tecnologia del motore, una ricarica più rapida e nuove funzionalità di intrattenimento. L’evento, presieduto da Elon Musk, ha rappresentato un buon catalizzatore per le azioni Tesla che hanno chiuso la seduta di ieri in rialzo dell’1,89% a quota 610.12 dollari. Nel pre market di oggi, il titolo incassa un ulteriore apprezzamento, al momento dello 0,23%.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Musk presenta la nuova auto di Tesla
La più grande innovazione del Model S Plaid è rappresentata da un nuovo rotore con maniche in carbonio nei nuovi motori elettrici. Queste le parole di Musk:
Per quanto ne sappiamo, questa è la prima volta che esiste un motore elettrico di produzione con un rotore avvolto in carbonio. E’ una cosa super difficile da fare perché il carbonio e il rame hanno tassi di espansione termica molto diversi. Per avere un rotore avvolto in carbonio, bisogna avvolgerlo con una tensione estremamente elevata, un’operazione estremamente difficile da eseguire.
E infatti, Tesla ha dovuto progettare una nuova macchina di produzione per riuscirsi. Il risultato ottenuto è di un motore piccolo, ma estremamente efficiente e potente.
Altre innovazioni riguardano la nuova pompa di calore e il sistema termico. Musk sembrerebbe aver esagerato le prestazioni, dichiarando un miglioramento del 30% in condizioni climatiche fredde. Ma soprattutto, secondo il CEO dell’azienda, la nuova pompa di calore richiederebbe il 50% in meno di energia per il riscaldamento della cabina in condizioni di gelo.
Capacità ancora tutte da testare. Tuttavia, se questi dati fossero realistici, si tratterebbe di un’incredibile innovazione.
Per quanto riguarda la velocità, Tesla rivendica un’accelerazione di 0-60 mph in 1,99 secondi, un quarto di miglio in 9,23 secondi e una velocità massima di 200 mph.
La batteria, invece, avrebbe una capacità di ricarica rapida fino a 187 miglia di autonomia in 15 minuti. Musk non ha però fornito ulteriori dettagli in merito.
Il resto della presentazione si è concentrato sugli interni della nuova Model S.
La reazione del mercato
Alcuni analisti hanno un obiettivo di prezzo di $ 1.000 a 12 mesi sulle azioni Tesla. Un balzo enorme rispetto al valore attuale del titolo.
Tuttavia, secondo gli esperti, gli investitori dovrebbero concentrarsi più sulle prestazioni annuali della società che su quelle trimestrali o di un periodo ristretto.
Tesla potrebbe superare le 850.000 consegne quest’anno, rispetto alle circa 500.000 consegne dell’anno scorso.
Il secondo trimestre di Tesla potrebbe essere iniziato in modo difficile in Cina. Tuttavia, le prospettive sono tutt’altro che negative.
Le vendite di veicoli elettrici, come percentuale delle vendite totali annuali di auto nel mercato cinese, aumenteranno dal 5% al 10% nei prossimi 10 anni. Come produttore puro di veicoli elettrici, Tesla è posizionata per trarne un enorme vantaggio.
La società statunitense ha investito in modo aggressivo nel mercato cinese, costruendo un’importante fabbrica a Shanghai. Musk ha abbasta strumenti installati sul territorio per costruire 450.000 veicoli all’anno. Anche se potrebbe volerci del tempo prima che Tesla aumenti la produzione a questa capacità, le condizioni per farlo ci sono tutte, inclusa la crescita della domanda.