La pandemia COVID-19 ha inferto un duro colpo al settore della ristorazione, a livello globale. Le aziende coinvolte hanno subito enormi perdite a causa del lockdown imposto in tutto il mondo. Tuttavia, adesso, i trader intenzionati ad investire in azioni stanno riponendo le loro speranze sul successo dei vaccini e sulla ripresa economica del 2021.
In questo contesto, gli operatori del settore ristoranti vengono seguiti da vicino come un barometro della volontà dei consumatori di riprendere le loro vite normali e riaprire i loro portafogli.
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Starbucks
Il mese scorso, il gigante del caffè ha riferito che le vendite globali sono diminuite del 9% durante il quarto trimestre fiscale della società. Si tratta del terzo trimestre consecutivo di calo. Occorre segnalare, però, che la pessima performance nelle vendite sta mostrando alcuni segni di svolta nelle ultime settimane.
Ad esempio, il calo si è ridotto dalla primavera, quando gran parte del mondo era in lockdown. Negli Stati Uniti, le vendite comparabili sono diminuite del 9%, battendo le aspettative. Il Management societario , che ha resistito a fornire indicazioni per un paio di trimestri, è ora è fiducioso che il peggio sia passato.
La catena di caffetterie prevede che le vendite comparabili globali aumenteranno tra il 18% e il 23% durante il prossimo trimestre e nel 2021. Con una crescita prevista fino al 32% in Cina. La ripresa in patria sarà leggermente più lenta, con vendite comparabili nelle Americhe in aumento tra il 17% e il 22% nel primo trimestre fiscale e fino al prossimo anno.
Alcuni analisti, però, temono che potrebbe essere necessario più tempo prima che le catene alimentari si riprendano completamente nel post-pandemia. Recenti studi rivelano che, probabilmente, diversi consumatori altereranno in modo permanente le loro abitudini alimentari, a discapito dei ristoranti, dei bar e dei fast food.
In questo contesto, secondo gli esperti, non sembra questo il momento giusto per comprare Azioni Starbucks.
Il titolo, dopo essere crollato del 36% a marzo, ha completamente recuperato le perdite. La quotazione vale oggi $ 98,82, in crescita di oltre il 12% nell’ultimo mese.
Nonostante queste incertezze, Starbucks sta lavorando a un piano di inversione di tendenza per emergere più forte dopo questa crisi sanitaria globale. La società prevede di accelerare il lancio del suo concetto di negozio “pick-up“, con sedi di formato più piccolo e senza posti a sedere.
McDonald’s
Le azioni McDonald’s sono aumentate del 75% dal 18 marzo, sovraperformando l’indice Dow Jones Restaurants & Bars.
Uno dei motivi di questa forza è che MCD ha lavorato molto meglio della maggior parte dei ristoranti durante la pandemia, aiutato dalla sua massiccia rete di percorsi drive-thru. Le vendite comparabili dell’azienda sono state positive per tutto il terzo trimestre che si è concluso il 30 settembre.
I cambiamenti operativi e le nuove strategie di marketing, negli ultimi mesi, hanno aiutato la catena a ritrovare un certo slancio. La collaborazione dell’azienda con il rapper e produttore discografico Travis Scott e la riduzione dei tempi medi di attesa durante i drive-through hanno rappresentato alcuni dei fattori che hanno contribuito a migliorare le vendite.
Con questa forza operativa, un altro fattore importante da considerare quando si sceglie un titolo nel settore della ristorazione è la stabilità dell’azienda quando si tratta di pagare i dividendi. McDonald’s ha aumentato il suo dividendo ogni anno dal 1976. Con un rendimento attuale del 2,31%, le azioni MCD ora pagano $ 1,29 per azione trimestrale dopo un aumento del 3% in ottobre.
In conclusione, secondo gli esperti di mercato, sia Starbucks che McDonald’s rimangono titoli appetibili. Tutti e due i brand possono resistere tranquillamente all’attuale recessione. Allo stesso tempo, è ovvio che i loro guadagni non torneranno alla normalità finché non sarà disponibile una cura globale per il coronavirus.
Per gli investitori a lungo termine con un orizzonte di oltre cinque anni, sia le azioni di Starbucks che quelle di McDonald’s rimangono buone scommesse. Sul breve termine, meglio l’azienda fondata a San Bernardino.