Chi ha scelto di investire in Azioni Netflix potrebbe aver subito un duro colpo quando, la scorsa settimana, durante la chiamata agli utili, l’azienda ha comunicato un calo di 430.000 abbonati attivi. Per la verità, anche se non di tale portata, il calo era previsto. Ma ciò che diversi esperti di trading online sottolineano è che il dato non dovrebbe preoccupare gli investitori e ci sono almeno tre motivi a sostegno di questa previsione ottimistica.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Netflix leader nel coinvolgimento e nella fidelizzazione

Alcuni dati interessanti. Il coinvolgimento e la fidelizzazione degli abbonati Netflix sono migliorati nel secondo trimestre 2021, rispetto allo stesso periodo di due anni fa. Gli analisti accantonano il 2020 come anno eccezionale, con la pandemia che ha spinto le persone chiuse in casa a trovare ogni modo possibile di intrattenimento.

Nel dettaglio, rispetto al secondo trimestre 2019, quest’anno l’abbonato Netflix ha trascorso, in media, il 17% di tempo in più sulla piattaforma.

Questa statistica risulta particolarmente impressionante alla luce dei due fattori. Innanzitutto, il calo degli abbonati ha avuto maggiore rilevanza negli Stati Uniti. Proprio qui e in Canada Netflix ha aumentato ulteriormente i prezzi tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Di conseguenza, il calo degli abbonati sarebbe fisiologico, proprio come accadde nel 2019.

C’è poi il fattore legato alla lista dei contenuti. A causa delle pause dalle registrazioni nel 2020, diverse produzioni sono arrivate e stanno arrivando in ritardo. Basti pensare che nei prossimi mesi, arriveranno le stagioni finali di titoli di punta come La Casa di Carta e Lucifer. Di conseguenza, è molto probabile che i prossimi trimestri mostreranno una crescita di abbonati. (Si ricorda che il servizio Netflix si può sospendere e riprendere su base mensile, senza limiti).

La concorrenza è bassa, le prospettive future no

Ci sono un altro paio di elementi che spingono gli investitori del trading online verso una rinnovata fiducia alle azioni Netflix.

Innanzitutto, la concorrenza non sta facendo meglio. Nonostante, rispetto a due anni fa, il settore si sia arricchito di nomi importanti, come quello di Disney, nessuno al momento è riuscito ad arrivare ai livelli della società di Los Gatos.

Dati alla mano, i risultati di Netflix nei paesi in cui i concorrenti sono più numerosi e forti non hanno subito un impatto negativo significativo nella sua traiettoria di crescita.

Il futuro del leader dello streaming, quindi, è ancora piuttosto roseo.

Le prospettive per il terzo trimestre di Netflix prevedono 3,5 milioni di nuovi abbonati su scala globale. Un numero ancora relativamente basso che, tuttavia, dovrebbero crescere costantemente, man mano che l’aggiunta dei contenuti verrà normalizzata.

Se il quarto trimestre tornerà ad essere in linea con la performance a cui Netflix ha abituato i suoi azionisti, le prospettive per il 2022 e oltre non potranno che migliorare. Occorre anche ricordare che la crescita del settore streaming è solo all’inizio.

Per quanto riguarda la quotazione delle Azioni Netflix di oggi, il titolo ha attualmente un prezzo di 515.41 dollari, in rialzo del 7,28% su dodici mesi.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Netflix, calo abbonati: i motivi per cui non c’è da preoccuparsi
Nome Articolo
Netflix, calo abbonati: i motivi per cui non c’è da preoccuparsi
Descrizione
Gli operatori del trading online che hanno scelto di investire in Azioni Netflix non dovrebbero preoccuparsi del calo abbonati: ecco perché.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore