Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Plus500
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Presente e futuro di GM
Quando il più grande produttore automobilistico statunitense renderà noti gli utili, domani, l’attenzione degli investitori sarà rivolta al futuro. Come premesso, preoccupano le attuali carenze di chip che stanno costringendo le case automobilistiche a tagliare la produzione.
L’aumento della domanda di prodotti come laptop e telefoni cellulari, durante la pandemia, ha creato una carenza di chip. Secondo il nuovo CEO di Intel (NASDAQ: INTC) Pat Gelsinger, l’aumento globale della domanda di semiconduttori probabilmente persisterà ancora per qualche anno.
Sicuramente, saranno necessari alcuni mesi prima che la tensione sull’offerta inizi ad allentarsi.
Il principale rivale di GM, ovvero Ford (NYSE: F), ha detto agli investitori la scorsa settimana che la carenza di chip taglierà $ 2,5 miliardi dall’utile ante imposte rettificato quest’anno. La società ha affermato che la mancanza di semiconduttori la costringerà a dimezzare la produzione del secondo trimestre, ma si aspetta che la situazione migliori dopo giugno.
Nonostante questo, si prevede che i profitti del primo trimestre di GM mostreranno un forte rimbalzo rispetto allo stesso periodo di un anno fa, quando la domanda di automobili è crollata durante la prima ondata della pandemia.
Un’annata solida
La forza nelle consegne di SUV, come la Chevrolet Traverse e la Cadillac Escalade, ha contribuito a compensare le minori vendite di veicoli che sono state influenzate dalla chiusura temporanea degli stabilimenti in Ontario e Messico.
Nonostante la scarsità di semiconduttori che sta provocando la chiusura degli stabilimenti, GM prevede un anno di crescita solido.
Elaine Buckberg, capo economista di GM, ha affermato che:
La fiducia dei consumatori e la spesa continueranno ad aumentare grazie agli stimoli monetari, all’aumento dei tassi di vaccinazione e della progressiva riapertura dell’economia. La domanda di auto dovrebbe rimanere forte durante tutto l’anno.
General Motors ha tratto vantaggio dal suo piano di inversione di tendenza sotto l’amministratore delegato Mary Barra, che lo scorso anno ha stanziato più di 2 miliardi di dollari in nuovi investimenti per supportare i veicoli elettrici.
In questo momento, l’azienda è in una buona posizione per affrontare il leader degli EV, Tesla (NASDAQ: TSLA), che ha un ampio vantaggio nel mercato delle auto elettriche.
Secondo Adam Jonas, analista automobilistico di Morgan Stanley, le decisioni strategiche di Barra, tra cui l’uscita dall’Europa e l’acquisto della start-up tecnologica a guida autonoma Cruise, hanno messo l’azienda su una strada migliore per competere nel mercato dei veicoli elettrici.
Conclusioni
È probabile che GM mostrerà, domani, un’impressionante crescita dei profitti. Ma le sue prospettive future sono incerte a causa della carenza di chip che sta influenzando le catene di fornitura di auto in tutto il settore. Detto questo, le azioni GM rimangono una delle migliori scommesse tra le case automobilistiche tradizionali con sede negli Stati Uniti. La società, in particolare, può vantare una forte accelerazione nel mercato dei veicoli elettrici.