Ethereum, la blockchain che gestisce ether, ovvero la seconda criptovaluta al mondo dopo il Bitcoin, riceverà un importante aggiornamento nella giornata odierna. Nel frattempo, la coppia ETH/USD è in rialzo di circa il 4%, con una quotazione che oscilla attorno al valore di 2,580 dollari. Durante le primissime ore del mattino il token aveva superato quota 2,750 dollari. Ad ogni modo, il trend sembra essere tornato sulla strada rialzista, con la crescita della criptovaluta, su dodici mesi, superiore al 590%.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Nuovo Upgrade Ethereum: tutto quello che c’è da sapere

Previsto per oggi, l’upgrade, chiamato London, include l’introduzione di Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559. Si tratta di uno strumento che mira a cambiare il modo in cui vengono stimate le commissioni di transazione, dette anche commissioni del gas o gas fees.

Attualmente, gli utenti devono fare un’offerta su quanto sono disposti a pagare per far prelevare la loro transazione ether da un minatore. Il che può essere estremamente costoso. Con EIP-1559, questo processo sarà gestito da un sistema di offerta automatizzato, con un importo fisso che varia in base alla congestione della rete.

Eric Conner, coautore di EIP-1559 e cofondatore di EthHub, ha dichiarato a CNBC Make It che il nuovo upgrade permette agli utenti occasionali di Ethereum di operare con più convenienza e meno rischi.

Un’altra importante modifica nell’ambito dell’EIP-1559 è che parte di ogni commissione di transazione verrà eliminata. Questo passaggio inizierà a ridurre l’offerta di ETH, il che potenzialmente ne aumenterà il prezzo.

Ecco perché, in parte, EIP-1559 viene considerato come uno degli aggiornamenti più significativi di Ethereum da quando la rete è stata lanciata, così come affermato anche da  Meltem Demirors, chief strategy officer di CoinShares.

Cosa significa il nuovo aggiornamento ETH per gli investitori

Mentre EIP-1559 mira a rafforzare l’ecosistema di Ethereum, già noto per i contratti intelligenti che alimentano la DeFi (finanza decentralizzata), app e NFT, o token non fungibili. Ma l’impatto a breve termine nell’ambito del trading online sul token non dovrebbe essere così evidente.

Tuttavia, a lungo termine, i coautori dell’aggiornamento sperano di rendere deflazionistico il token, riducendone l’offerta. Questo scenario sarebbe estremamente vantaggioso per gli investitori, specialmente se legato a tutti i recenti discorsi sull’inflazione negli Stati Uniti. Di fatto, darebbe a chi desidera investire in criptovalute un’opzione per detenere un asset deflazionistico.

Nonostante queste ipotesi, la proposta EIP-1559, da sola, non renderà ETH deflazionistico. Sarà necessario che si verifichino anche altre condizioni.

Tuttavia, l’aggiornamento è importante poiché ha il potenziale per migliorare l’esperienza utente su Ethereum e potrebbe aumentare il prezzo della moneta digitale.

Ma non è finita qui, perché anche altre innovazioni che circondano Ethereum sono in lavorazione. Inclusa la tanto attesa migrazione pianificata da un modello Proof of Work (PoW) ad un modello Proof of Stake (PoS) entro la fine dell’anno o all’inizio del 2022.

Nel dettaglio, con il modello PoS, una persona potrà estrarre o convalidare le transazioni in base al numero di monete che possiede. In un modello PoW, invece, i minatori devono competere tra loro per risolvere enigmi complessi, al fine di convalidare le transazioni. Inoltre, la transazione al PoS comporterà anche l’utilizzo di una minore quantità di energia e migliorerà l’efficienza della blockchain.

Presi insieme, EIP-1559 e il passaggio a PoS avranno un impatto importante su Ethereum. Sicuramente, l’aggiornamento mostra agli investitori è che Ethereum è ancora un progetto attivamente sviluppato ben lontano dal diventare obsoleto.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Ethereum, importante aggiornamento in arrivo: di che si tratta
Nome Articolo
Ethereum, importante aggiornamento in arrivo: di che si tratta
Descrizione
In arrivo oggi London, importante aggiornamento che può aumentare il prezzo del token: tutte le news per investire in Ethereum con profitto.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore