Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Plus500
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Azioni Tesla: tutti i motivi del rialzo
Recentemente, Tesla e SpaceX, le due aziende di Elon Musk, hanno partecipato al lancio della navicella spaziale Crew Dragon, con la collaborazione della Nasa. Un successo planetario che ha iniziato a spingere il Titolo della compagnia di auto elettriche sempre più in alto in Borsa.
Ma la verità è che il settore delle auto del futuro sta iniziando ad attrarre sempre più persone. L’innovazione, la sostenibilità e la riduzione dei costi dei veicoli elettrici rappresenta, in un momento come questo, anche un modo per uscire dalla crisi, soprattutto per le imprese.
Dati alla mano, Model 3 sta andando più forte del previsto. Le vendite, soprattutto in Cina, stanno andando molto bene.
Per quanto riguarda il Camion Semi, il cui progetto è stato presentato per la prima volta nel 2017, si tratta di un veicolo alimentato da quattro motori indipendenti e che richiede il costo energetico per miglio più basso in assoluto.
La fabbrica del Nevada di Tesla probabilmente produrrà la batteria e il gruppo propulsore del camion, mentre il resto del lavoro sarà svolto in altre località del paese.
Ad oggi, la capitalizzazione di mercato di Tesla è la più alta del settore. Il brand di Elon Musk ha superato persino il colosso Toyota. L’ascesa dell’azienda è stata impressionante, scrollandosi di dosso le crisi del 2019 e navigando attraverso il panico Covid-19.
In termini grafici, la spinta a un nuovo record segna uno sviluppo significativo, superando il picco precedente di 985 dollari registrato a febbraio 2020 e spostandosi sopra i 1000 dollari.
Questa condizione lascia il prezzo delle azioni senza alcuna resistenza generale al target e, sebbene lo slancio a breve termine possa portare il titolo più in alto, è probabile che un pullback fornirà occasioni migliori per i long. Secondo diversi analisti, qualsiasi pullback che superi i 690 dollari creerà un minimo più alto. Mentre, verso il basso, prima il livello di 688 dollari, e poi di 464, rappresentano gli obiettivi a breve termine.
Quotazione Tesla in tempo reale
Per gli investitori che decidono di fare Trading su Azioni Tesla adesso, le previsioni sia a breve che a lungo termine indicano ottime probabilità di rialzo.
La quotazione attuale, in attesa della riapertura di Wall Street, è di 1.025,05 dollari. Un prezzo in salita dell’8,97%. Il pre market indica invece una riapertura appena sotto i 1000 dollari.
Come detto, nella scora seduta, la quotazione ha toccato il suo massimo storico di 1.027,36 dollari. La variazione su 1 anno è in positivo del 372,16%. Al momento, Elon Musk sembra saper portare in orbita tutto quello che tocca.