La performance passata potrebbe non essere indicativa dei risultati futuri. Chi fa trading online sa che questo disclaimer vale sui fondi comuni di investimento e sui fondi negoziati in borsa, ma si applica anche alle singole azioni. Effettivamente, le azioni Pfizer ne sono un ottimo esempio.

Negli ultimi cinque anni, il titolo della società statunitense ha sottoperformato notevolmente l’indice S&P 500 e molti dei suoi concorrenti nel settore biofarmaceutico. Tuttavia, adesso, Pfizer si trova in una posizione molto migliore per prosperare. Per molti analisti si tratta del miglior titolo farmaceutico da acquistare in questo momento. E ci sono buone ragioni per pensarlo.

Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Pfizer, una crescita turbocompressa

Chi desidera comprare azioni in questo settore, può prepararsi ad una crescita turbo per Pfizer. La società ritiene che i suoi utili per azione rettificati aumenteranno di percentuali a due cifre ogni anno, nei prossimi anni. Inoltre, questa proiezione non include alcun impatto dei programmi COVID-19.

Pfizer e il partner BioNTech prevedono che le vendite del vaccino COVID-19 supereranno i 15 miliardi di dollari quest’anno. Una stima davvero prudente, perché include solo accordi di fornitura in vigore all’inizio di febbraio. Il totale effettivo potrebbe facilmente superare i 20 miliardi di dollari.

Sembra sempre più probabile le entrate derivanti dal vaccino COVID-19, per Pfizer saranno ricorrenti. Il CFO Frank D’Amelio ha recentemente affermato che probabilmente saranno necessari richiami annuali a causa dell’emergere di nuove varianti di coronavirus.

L’azienda ha anche altri driver di crescita, ovviamente. Il fluidificante del sangue Eliquis e il farmaco per malattie cardiache rare Vyndaqel continuano a registrare una forte crescita delle vendite. Pfizer ha anche una solida pipeline. E il track record dell’azienda per il successo dei test clinici negli ultimi cinque anni supera il tasso di successo medio del settore.

E ancora, Pfizer ha deciso di andare avanti da sola con lo sviluppo del vaccino a RNA messaggero (mRNA). Le opportunità per i vaccini e le terapie a mRNA sono enormi. Procedendo singolarmente, la società sarà in grado di aumentare i suoi profitti molto più di quanto farebbe con un partner.

Una valutazione a buon mercato

Il CEO Albert Bourla ha recentemente affermato che Pfizer merita chiaramente un multiplo molto più alto nel settore. E gli analisti pensano che abbia ragione. La valutazione di Pfizer dovrebbe essere significativamente più alta di quanto non sia. Tuttavia, questa valutazione a buon mercato rende il titolo un acquisto migliore in questo momento.

Le azioni Pfizer, attualmente, vengono scambiate a circa 11,4 volte gli utili attesi. In confronto, il multiplo prezzo/utili a termine dell’S&P 500 si attesta a quasi 22.

Certo, l’S&P 500 include alcune società tecnologiche in rapida crescita che distorcono le valutazioni. Tuttavia, Pfizer è un affare rispetto ai suoi colleghi diretti. L’industria farmaceutica nel suo complesso ha un multiplo degli utili a termine di 13,3. Ma la maggior parte delle aziende farmaceutiche non può aspettarsi il tipo di crescita che Pfizer è destinata a fornire, grazie al suo vaccino COVID.

Un dividendo interessante

Pfizer offre qualcosa a tutte le tipologie di investitori, compresi coloro che operano sui dividendi.

Il rendimento dei dividendi della casa farmaceutica è attualmente di quasi il 4,3%. Una percentuale che, naturalmente, attira molta attenzione. La già forte posizione finanziaria di Pfizer, combinata con le sue solide prospettive di crescita, significa che la società non avrà problemi a finanziare il suo programma di dividendi futuro.

Probabilmente, qualcosa cambierà quando nascerà Viatris a novembre. Per adeguarsi alla fusione, la società potrebbe tagliare i dividendi, il cui rendimento, però, rimarrà comunque interessante. Anche considerando questo passaggio, secondo gli esperti, Pfizer continua a essere il miglior titolo farmaceutico da acquistare.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.