Chi ha scelto di comprare Azioni NVIDIA (NASDAQ: NVDA) ha sorriso profitto dopo profitto negli ultimi due anni. I prezzi del titolo dello specialista di schede grafiche è infatti aumentato di oltre il 240%, sulla scia dell’enorme crescita delle sue attività relative ai videogiochi e ai data center.

È improbabile che quest’anno sia diverso, visti gli ultimi risultati e le indicazioni della compagnia. La società sembrava pronta a fornire numeri straordinari nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2021, e lo ha fatto. I ricavi e gli utili sono aumentati vertiginosamente e hanno superato le stime di consenso di enormi margini.

Inoltre, NVIDIA ha fornito una guida eccezionale per il trimestre in corso che prevede una crescita del fatturato del 72% rispetto al periodo dell’anno precedente. Un dato che dovrebbe corrispondere a 5,3 miliardi di dollari, contro la stima di Wall Street di soli 4,51 miliardi di dollari.

La società è uscita dall’anno fiscale 2021 con un fatturato di 16,7 miliardi di dollari, in aumento del 53% rispetto all’anno passato. Il fatturato del quarto trimestre fiscale è aumentato del 61% su base annua, raggiungendo i 5 miliardi di dollari.

Chi desidera investire in Azioni adesso, quindi, deve sapere che NVIDIA sta iniziando il nuovo anno fiscale con il botto. Inoltre, ci sono alcuni solidi fattori di crescita che potrebbero aiutare la compagnia nella sua impressionante corsa.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Il più grande catalizzatore di NVIDIA

Il settore dei videogiochi ha registrato una performance stellare per NVIDIA lo scorso trimestre. I ricavi del segmento sono aumentati del 67% su base annua, a 2,5 miliardi di dollari. Praticamente, la metà delle vendite dell’azienda.

NVIDIA ha confermato che la domanda per le sue ultime schede grafiche consumer della serie RTX 30 basate sull’architettura Ampere è alle stelle. Tanto da rendere difficile all’azienda la gestione delle scorte in magazzino.

Chiaramente, NVIDIA si aspetta che l’enorme richiesta di unità di elaborazione grafica (GPU) di gioco continui. C’è da dire che le schede della serie RTX 30 di NVIDIA hanno dato alla sua enorme base di vecchi utenti di GPU un valido motivo per eseguire l’aggiornamento.

Le schede Ampere sono quasi due volte più efficienti rispetto alle schede Turing della generazione precedente, offrendo un notevole aumento del frame rate e consumando molta meno energia. Ancora più importante, il prodotto è stato super valutato. Ciò ha causato una corsa tra i clienti per le ultime schede, con conseguente scarsità di offerta.

Il fattore criptovalute

Anche la domanda relativa alle criptovalute sta sostenendo l’attività di gioco di NVIDIA. Citando le stime degli analisti, la società afferma che i minatori di criptovaluta hanno acquistato schede grafiche per un valore compreso tra $ 100 e $ 300 milioni nell’ultimo trimestre.

Vale la pena notare che la domanda correlata alla criptovaluta ha storicamente contribuito a una carenza di GPU e prezzi più elevati. Inoltre, va sottolineato che NVIDIA aveva coniato quasi $ 2 miliardi di entrate dalle vendite relative alle criptovalute alcuni anni fa. Ne consegue che la società potrebbe vincere ancora una volta su questo mercato, grazie al crescente interesse per le valute digitali.

NVIDIA sta cercando di sfruttare al massimo le opportunità legate alla criptovaluta. Recentemente ha rilasciato processori di crypto mining dedicati (CMP) che intende vendere ai miner industriali. L’azienda prevede 50 milioni di dollari di entrate CMP per questo trimestre. Sebbene ciò non muoverà in modo significativo l’ago delle sue casse, questa attività potrebbe comunque aiutare la società ad aumentare l’offerta, per soddisfare la domanda dei giocatori reali e aumentare le vendite.

Si stima che la domanda di GPU da gioco potrebbe crescere a un ritmo annuale del 14% fino al 2026. Questa è un’ottima notizia per NVIDIA, trattandosi del marchio dominante nel mercato delle GPU.

Il business dei data center

Tre mesi fa si temeva un rallentamento delle vendite dei data center di NVIDIA. L’azienda ha messo a tacere queste preoccupazioni lo scorso trimestre, poiché i ricavi del segmento sono quasi raddoppiati, generando il 38% del fatturato totale.

Tale crescita è stata guidata dall’aumento delle vendite della GPU per data center A100 di NVIDIA. La piattaforma A100 è stata ed è letteralmente un successo.

C’è poi la nuova unità di elaborazione dati (DPU) BlueField-2 dell’azienda, che potrebbe iniziare a guadagnare terreno nella seconda metà dell’anno.

Nel complesso, gli analisti si aspettano che NVIDIA raggiunga solo il 20% di crescita nel nuovo anno fiscale. Tuttavia, la società potrebbe facilmente superare questa stima, considerato il modo in cui ha iniziato l’anno. Ecco perché chi opera nel trading online e non è ancora salito sul carro di NVIDIA può ancora prendere in considerazione l’acquisto di questo titolo in forte crescita. Tutto sembra convergere nel più ampio successo per l’azienda.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto