Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Plus500
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Azioni Juventus: la crescita economica nell’era di Andrea Agnelli
Fare Trading su Azioni Juventus significa andare ad esaminare, innanzitutto, la solidità economica dell’azienda. Recentemente, il club torinese ha festeggiato i 10 anni di presidenza di Andrea Agnelli. L’imprenditore, figlio di Umberto Agnelli e Allegra Caracciolo, ha senz’altro dato un nuovo volto alla società, riuscendo a realizzare un’importante crescita commerciale.
I numeri parlano chiaro. Dall prima stagione di Andrea Agnelli ad oggi, il fatturato è passato da 156 a 494 milioni di euro. La capitalizzazione di mercato da 162 milioni a 1.250.
I ricavi dalle gare hanno visto un aumento da 12 a 74 milioni di euro. I ricavi commerciali sono invece arrivati a 170 milioni, dai 43 della prima stagione.
Una crescita verticale diventata caso di studi per molti esperti. Andrea Agnelli si è rivelato un ottimo precursore del futuro, per il calcio italiano. Nessun club, nel Bel Paese, può vantare gli stessi risultati commerciali (e sportivi).
Coronavirus e sport: la situazione sui mercati
Fare previsioni sul Titolo Juventus presuppone una più ampia riflessioni su quelle che sono le attuali condizioni del settore sportivo e le conseguenze in Borsa.
A causa del coronavirus, lo sport si è fermato completamente. Per quanto riguarda più specificatamente il calcio, alcuni Paesi europei hanno deciso di chiudere definitivamente i vari campionati, assegnando il titolo in base alla classifica attuale.
Altri Stati hanno invece già ripreso le competizioni, come la Germania, anche se, naturalmente, a porte chiuse.
In Italia, il dibattito attorno alla ripresa dello sport è stato lungo e accesso. Tra problemi di sicurezza, esigenze finanziarie e voglia di ripartire, alla fine è stata stabilita una data per la ripresa del campionato.
In questo momento, le tre società italiane quotate in Borsa, che sono Juventus, Roma e Lazio, stanno vivendo diverse sedute positive. Tuttavia, le previsioni sul mercato rimangono incerte.
Da una parte, la ripresa degli incontri dovrebbe dare nuova linfa vitale a tutto il settore. Certamente, peserà l’assenza dei tifosi, sia da un punto di vista sportivo che economico.
Il fantasma di una seconda ondata di contagi fa ancora paura a molti. In sostanza, non si esclude che, una volta ripreso, il campionato non possa essere stoppato di nuovo, se ce ne fosse bisogno.
Di conseguenza, gli esperti consigliano di sfruttare il rialzo nel breve termine, mantenendo una più che doverosa cautela per il futuro.