Le azioni Apple continuano a rimanere sotto pressione dopo il record registrato a gennaio. Una specie di incantesimo ribassista che sta portando gli investitori del trading online a porsi dei quesiti sul potenziale di crescita dell’azienda, nel mondo post-pandemico.
Nel dettaglio, il titolo Apple ha raggiunto il suo massimo storico il 26 gennaio, raggiungendo un valore di $ 144,30 per azione, dopo il frazionamento di Agosto. Ieri il mercato USA è stato chiuso e venerdì Cupertino ha terminato la seduta a $ 124,61, in calo di circa il 16% dal picco. Da fine gennaio ad oggi, l’indice NASDAQ di riferimento è invece rimasto invariato.
Azioni Apple in calo, opportunità di acquisto o fine di un’era?
Dopo un simile ribasso, la tentazione di comprare il titolo è altissima. D’altro canto, per Cupertino questa strategia ha funzionato ripetutamente in passato. In particolare, le azioni Apple hanno guadagnato circa il 400% negli ultimi cinque anni, quasi il doppio del rendimento fornito dall’indice NASDAQ nello stesso periodo.
Nonostante questo, tuttavia, diversi analisti sembrano convinti che, con il raffreddamento della domanda per i prodotti dell’azienda nel post covid, la strada per la società sia tutta in salita.
Da non sottovalutare, secondo gli esperti, la crescente carenza di chip nel settore dei semiconduttori. Ciò potrebbe diventare un problema più grave per i futuri volumi di produzione dell’azienda.
Ulteriori aspetti negativi
Secondo una recente analisi di New Street Research, Apple non sarà in grado di sostenere forti vendite per il suo iPhone di punta nell’anno fiscale in corso. Nel dettaglio, New Street spiega che:
Vediamo un rischio di ribasso materiale: spedizioni nell’intervallo 180-200 milioni rispetto al consenso di 234 milioni e declassamento delle azioni da vendere.
Inoltre, New Street ha abbassato il suo obiettivo di prezzo per Apple a $ 90 per azione, ovvero il 28% in meno del valore attuale del titolo.
Questa prospettiva estremamente ribassista, tuttavia, si discosta dalla maggior parte delle previsioni di Wall Street. Su 38 analisti che coprono il titolo, 31 hanno una valutazione di acquisto, con un obiettivo di prezzo medio a 12 mesi di $ 159,60.
I tori di Apple continuano a credere che le vendite di iPhone 12 rimarranno forti anche dopo la pandemia, man mano che sempre più clienti passeranno ai telefoni abilitati per il 5G.
Non a caso, per il trimestre conclusosi il 31 marzo, la macchina da soldi di Apple non ha mostrato alcun segno di rallentamento. Lo stesso Tim Cook, amministratore delegato della compagnia, durante il suo ultimo colloquio con gli investitori ha affermato che c’è ancora spazio per la crescita di iPhone nella nuova versione 5G.
Nel dettaglio, la società ha registrato un record di vendite di 89,6 miliardi di dollari per il trimestre, in crescita del 54% rispetto all’anno precedente. Complessivamente, le entrate di iPhone per il trimestre chiuso a marzo sono aumentate del 65% a 47,9 miliardi di dollari, contro un guadagno del 42% previsto dagli analisti.
Conclusioni
Il titolo Apple sta sicuramente perdendo parte del suo appeal dopo il potente rally durante la pandemia. Questa debolezza mostra che gli investitori stanno vivendo una fase attendista, in attesa di capire se il successo del brand del 2020 può proseguire anche nel prossimo futuro.
Questo approccio attendista potrebbe mantenere le azioni Apple sotto pressione per tutto il 2021, a meno che la società non superi ancora una volta le previsioni di crescita degli analisti. Appuntamento, dunque, alla prossima chiamata agli utili.
Altri articoli dello stesso autore:
- Le azioni americane su cui investire a novembre
- Apple, il titolo beneficerà del rimbalzo economico?
- Apple pronto a entrare nel mondo Bitcoin dopo lancio nuovo Iphone
- Azioni Apple oltre 500 dollari con iPhone 12? Il parere degli esperti
- Apple, è record di spedizioni nel quarto trimestre
Copywriter dal 2014 per diverse agenzie di web marketing, appassionata di scrittura creativa da sempre, si occupa principalmente della stesura di articoli nell’ambito dei settori economia e outsourcing services. Osservazione, logica, chiarezza: qualità imprescindibili per chi scrive di Trading con l’obiettivo primario di aiutare gli utenti inesperti a capirne le dinamiche.