E’ iniziato un periodo molto importante per chi ha scelto di investire in Azioni Apple. Giovedì sera, il colosso tecnologico ha annunciato il cosiddetto Splitting, dopo l’aumento degli utili. Si tratta di una sorta di scissione del bene finanziario: quattro azioni per ogni azione corrente. La combinazione dei dati finanziari positivi e la decisione dello Splitting ha fatto schizzare il Titolo, nella giornata di venerdì, a +10,47%, a quota 425.04 dollari per azione.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Apple Splitting, cosa significa per il mercato

Le scissioni azionarie non dovrebbero avere importanza per i rendimenti del mercato, eppure la hanno! Il motivo è molto semplice: $ 100 è inferiore a $ 400. Prezzi più bassi mettono le azioni alla portata di più investitori.

Inoltre, per i possessori del titolo, le cose si mettono piuttosto bene. Chi prima dello splitting aveva 100 azioni, da oggi ne ha 400. Tuttavia, l’effetto collaterale di una scissione azionaria è che l’aumento delle azioni significa che ogni azione vale ora meno. Nel caso di Apple e di uno splitting 4 a 1, se il prezzo precedente di un’azione era, prima, di 400 dollari, ora un’azione ne vale 100.

In altre parole, la scissione delle azioni non rende più soldi per gli investitori. Inoltre, la capitalizzazione di mercato di Apple rimarrà la stessa prima e dopo la divisione.

Dunque, il motivo principale per il quale Cupertino ha scelto la strada dello splitting è il fatto di rendere le proprie azioni più economiche. In questo modo, più investitori saranno attratti dalla risorsa. Con più acquirenti, è molto probabile che il Titolo salga ancora.

Apple ha annunciato che lo splitting avverrà il 31 Agosto.

L’anno da record di Cupertino

Fino ad oggi, le Azioni Apple hanno segnato un record dopo l’altro, in Borsa, arrivando ai massimi storici, in piena crisi mondiale a causa della pandemia Covid19.

Nonostante il collasso delle Borse di Marzo e le forti difficoltà di tutto il comparto azionario, Cupertino ha chiuso il secondo trimestre 2020 registrando ricavi per 59,7 miliardi, in aumento dell’11% rispetto al trimestre dell’anno precedente. Il valore azionario, su base annuale, è cresciuto del 108,33%.

Il record del trimestre di giugno di Apple è stato trainato dalla crescita a due cifre sia per i prodotti che per i servizi offerti dalla società, e in tutti i segmenti geografici.

Tim Cook, CEO di Apple, ha così commentato i dati pubblicati:

In tempi incerti, questa performance è una testimonianza dell’importante ruolo che i nostri prodotti svolgono nella vita dei nostri clienti e dell’inarrestabile innovazione di Apple. Stiamo vivendo il principio per il quale ciò che facciamo dovrebbe creare opportunità e lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato.

Il Consiglio di amministrazione di Apple ha inoltre dichiarato un dividendo in contanti di $ 0,82 per azione di tipologia ordinaria. Il pagamento avverrà il 13 agosto 2020 per tutti gli azionisti registrati, alla chiusura delle attività del 10 agosto 2020.

Per i trader, il Titolo Apple di Cupertino è ormai una risorsa sicura, in tutte le condizioni di mercato e per qualsiasi strategia di investimento, sia a breve che a lungo termine.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto