Cupertino riporterà i suoi guadagni trimestrali oggi, 27 Luglio, dopo la chiusura del mercato. I rialzi più recenti delle Azioni Apple mostrano che gli investitori sono fiduciosi che il colosso tech statunitense supererà nuovamente le aspettative, segnando un altro trimestre di successo.
Dopo un inizio anno decisamente lento per i suoi standard, il titolo della compagnia guidata da Tim Cook ha raggiunto il nuovo massimo di 52 settimane, a quota 149.98 dollari, proprio ieri, alla vigilia degli utili, prima di stabilizzarsi agli attuali 148.99 dollari. Nel complesso, quest’anno, il titolo è cresciuto del 15%, mentre su dodici mesi la risorsa vanta una crescita di oltre il 60%.
Vale la pena sottolineare anche che, dal crollo di marzo del 2020, le azioni Apple hanno fornito agli investitori un rendimento superiore al 150%.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Apple, la domanda per gli iPhone rimane forte
Secondo quanto riferito da Bloomberg all’inizio di questo mese, Apple avrebbe chiesto ai suoi fornitori di produrre, per il 2021, circa 90 milioni di iPhone. Una cifra che segna un forte aumento rispetto al 2020 e che indica che la domanda dei dispositivi dell’azienda rimane fortissima.
Negli ultimi anni, l’azienda si è mantenuta su un livello costante di consegne di iPhone pari a circa 75 milioni di unità.
Secondo le previsioni, la campagna vaccinale contro il Covid19 potrebbe sbloccare ulteriore domanda, con Apple intenzionata addirittura ad anticipare il lancio dei nuovi smartphone, quest’anno tutti equipaggiati con la nuova tecnologia 5G.
Nel complesso, sotto il punto di vista delle vendite dei cosiddetti melafonini, i fondamentali rialzisti ci sono tutti.
Tra innovazione e diversificazione
Ma non è tutto! Cupertino non vive di soli iPhone. Anzi, alcuni segmenti hanno fatto un bel balzo in avanti, spinti dalle conseguenze della pandemia.
L’area cloud continua a dare ottimi risultati, segno che l’azienda sta investendo anche su una strategia di diversificazione, pur non avendone necessariamente bisogno.
A livello di innovazione, l’azienda sta pianificando di lanciare nuovi laptop MacBook Pro con chip Apple personalizzati, un modello Apple Watch con display aggiornato, un iPad mini ridisegnato e un iPad entry-tier.
Per quanto riguarda le stime per il terzo trimestre, gli analisti prevedono un fatturato di 73,26 miliardi di dollari e un EPS di 1,01 dollari.
Alcuni esperti hanno stabilito un rating di prezzo per le Azioni Apple pari a 166 dollari, nonostante la recente sovraperformance del titolo. Il lancio degli iPhone 13 a Settembre, secondo gran parte della comunità degli analisti, non è ancora stato inglobato interamente dal prezzo attuale della risorsa.
In conclusione, i guadagni di Apple potrebbero continuare a beneficiare della forte domanda per i suoi nuovi modelli di iPhone e grazie agli altri aggiornamenti che l’azienda sta pianificando per i suoi prodotti più popolari.
Nel breve termine, le Azioni Apple potrebbero aumentare qualora l’azienda, nei dati che comunicherà oggi, superasse le stime di consenso degli analisti. Uno scenario più che possibile, dal momento che le previsioni attuali rimangono piuttosto prudenti.